Da dove comincio per raccontarvi l’idea di questo blog sui gioielli??
Potrei dirvi che sono cresciuta tra i gioielli, in una famiglia che lavora nel settore dei preziosi da quattro generazioni.
Potrei anche raccontarvi la mia passione per la scrittura, che mi ha spinto nel 2005 a prendere il tesserino da giornalista.
Ma dovrei anche spiegarvi l’irresistibile curiosità che mi spinge a partecipare alle fiere per addetti ai lavori, a frugare tra disegni e laboratori, a fermarmi davanti ad ogni vetrina di gioielli, a divorare le riviste e ad osservare il look di ogni donna che incontro o che vedo in tv per studiare i gioielli che ha deciso di indossare.
Oppure potrei cominciare da una cosa che credo fermamente: i gioielli che indossiamo raccontano qualcosa di noi e per questo vanno scelti con cura.
Non si tratta di semplici orpelli, di dettagli di stile o di particolari con cui completare il proprio look. I gioielli sono ciò che possono rendere unico un outfit, riconoscibile la classe di una donna -e di un uomo- e che riescono ad esprimere la nostra personalità oltre che esaltare l’immagine che diamo di noi.
Anche solo per questi motivi i gioielli vanno tenuti ben distinti dai bijoux. Viviamo un momento storico in cui il termine gioiello è spesso abusato, attribuito in modo arbitrario a ciò che gioiello non è né potrà mai esserlo per evidenti limiti insuperabili.
Il gioiello ha un suo valore intrinseco fatto di materie prime preziose, manifattura orafa e ricerca di stile.
Ecco, i gioielli raccontano una storia e una tradizione che si innova, ma che non va dimenticata né confusa con dei semplici accessori.
E’ nata così l’idea di creare un sito-spazio web-blog sui gioielli, scegliete voi la definizione che più vi aggrada, ma sappiate che qui vige una regola per me preziosissima: questo non è uno spazio commerciale per cercare di vendere a tutti i costi prodotti o marche. Ciò che mi preme, invece, è contribuire alla diffusione della cultura del gioiello.
Il mio obiettivo è dare consigli tecnici, recensire gioielli che visiono personalmente e realizzare reportage degli eventi dedicati al settore a cui partecipo e delle persone che incontro strada facendo.
Tutto questo perché Molù – che non è solo il mio blog sui gioielli ma anche il mio acronimo- è uno spazio dedicato a chi è appassionato di gioielleria, a chi è curioso di capire qualcosa di più e a chi vorrebbe entrare in una boutique di gioielli senza essere colto da attacchi di panico.
A chi pensa che un filo di perle sia sempre un’ottima scelta non mi resta che dire: welcome home!!
Dimenticavo, se anche voi siete social potete trovare il mio blog sui gioielli sulla mia pagina Facebook, Twitter e Pinterest.
Per contattarmi scrivetemi a missmolu@gmail.com e vi risponderò con piacere.
Pronti allora?? Al mio segnale scateniamo il gioiello!!!