Quando penso alle ballerine gioiello Van Cleef Arpels non posso non ricordare l’emozione provata a 3 anni quando ho indossato il mio primo tutù! A 5 anni ero in una scuola di danza classica, ma dopo un po’ di tutù rosa avevo già cambiato idea ed ero passata alla ginnastica artistica. Ma questa è un’altra storia.
Se le ballerine diventano soggetti di alta gioielleria è chiaro che ne devo assolutamente parlare.
Van Cleef e la danza classica
Van Cleef & Arpels quest’anno ha collaborato alla realizzazione di uno spettacolo di danza classica: Reflections.
Il coreografo della compagnia di danza è Benjamin Millepied, 36 anni, ballerino di origine francese e di fama mondiale. Avete presente il marito di Natalie Portman? Lui! Avete visto il film Black Swan? Ecco, i due si sono conosciuti lì.
Se non l’avete ancora visto, correte subito ai ripari. Vincent Cassel che dice L’unico ostacolo al tuo successo sei tu: liberati Nina, vale l’intero pacchetto di fazzolettini!
Benjamin dall’inizio del 2014 sarà anche il direttore del balletto dell’Opèra di Parigi, non so se rendo l’idea.
Le ballerine gioiello Van Cleef Arpels
L’ispirazione dal mondo della danza classica non è una novità, sono famosissime le ballerine gioiello Van Cleef Arpels.
La prima ballerina della maison francese di alta gioielleria risale addirittura al 1941: la Danseuse Espagnole.
Una danzatrice spagnola che esegue con leggiadria un’arabesque. Rubini e smeraldi nei suoi capelli e diamanti bianchi sull’abito in oro bianco, incantevole.
La collezione più nota di ballerine gioiello Van Cleef Arpels è Ballet Precieux, realizzata per il 40° anniversario dello spettacolo di George Balanchine Gioielli. Tra le ballerine-gioiello più emblematiche della collezione ci sono 2 spille a clip.
Pulcinella è l’eroina di un balletto di Stravinsky: oro bianco e diamanti bianchi, rosa e grigi. Per il viso la maison francese ha usato un diamante tagliato a rosa.
Isadora, invece, è un omaggio alla grande danzatrice Isadora Duncan. Anche qui oro bianco e diamanti bianchi e colorati.
La preziosa manifattura delle ballerine
I tutù delle ballerine gioiello Van Cleef Arpels sono lavorati con la celebre tecnica Serti Mystérieux brevettata proprio dalla maison. Si tratta di un’incastonatura “invisibile”, perché permette di fissare le pietre senza un apparente sostegno.
Diciamocelo, danza classica e alta gioielleria hanno evidenti punti di contatto, basti pensare alla loro comune grazia e bellezza.
E proprio per celebrare nuovamente questo connubio tra arti, le ballerine gioiello Van Cleef Arpels quest’anno hanno 3 nuovi soggetti dedicati allo spettacolo Reflections. Le ballerine sono in oro bianco e tempestate di diamanti, di gran gusto e classe. Ovviamente preziosissime.
Lo avrete capito, le ballerine gioiello Van Cleef Arpels sono piccole opere di alta gioielleria d’autore. Un sogno per molte, una realtà solo per alcune (sigh!).
Ma se credete nei sogni, il 12 e il 13 luglio la compagnia L.A. Dance Project di Benjamin Millepied arriverà anche in Italia con un’anteprima al Festival di Spoleto.
Da gustare rigorosamente con le ballerine ai piedi!
Tempo di lettura: 2 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI