Bracciali da uomo: quali e come scegliere

bracciali da uomo gerard butler

Come avevo promesso quando ho parlato della moda maschile di indossare i bracciali tennis con diamanti, è arrivato il momento di dedicare uno spazio proprio ai bracciali da uomo, così da soddisfare ogni curiosità e fugare eventuali dubbi.

D’altronde l’uso di bracciali da uomo è un trend che non solo continua a crescere, ma riguarda fasce d’età anche molto diverse tra loro. Parliamoci sinceramente: non è più (purtroppo) una moda per ragazzini, ma capita ormai spesso di vedere la moltiplicazione di bracciali al polso di uomini over 45, per non dire di più!

I materiali dei bracciali da uomo

Sicuramente tra i dettagli preziosi per un uomo, il bracciale ha avuto una lunga ma costante crescita.

Molto anni fa, quando con mio padre giravamo l’Italia per trovare nuovi prodotti da proporre in gioielleria, i primi bracciali da uomo che acquistammo erano in acciaio e oro con elementi finemente smaltati. I motivi che venivano usati per la maggiore nei laboratori orafi erano quasi sempre ispirati al mare: ancore, rose dei venti, bandierine e nodi marinari.

In pratica si trattava di bracciali molto funzionali e duraturi, in cui la parte predominante era in acciaio o in maglia a catena e gli elementi smaltati venivano usati solo come intervalli anche per dare un tono di colore.

Poi cominciammo a vedere i primi modelli di bracciali da uomo in caucciù o in cuoio, con una semplice piastrina centrale in argento o con motivi marinari in argento.

bracciali da uomo caucciù acciaio argento oro

Ammetto che trovo i bracciali da uomo in acciaio e oro oppure in cuoio e argento siano un bel dettaglio maschile da indossare per dare un tocco personale al look! 

Il marchio che si può considerare capostipite di questo settore con il suo gran gusto ed equilibrio estetico -elementi fondamentali quando si parla di gioielli, a maggior ragione maschili- è Giovepluvio

bracciali da uomo giovepluvio acciaio caucciù marinari smalto

Il brand è stato creato dai fratelli Di Fronzo, appassionati velisti che trasformarono decenni fa nel loro laboratorio orafo questa loro passione in una serie di monili prettamente maschili e dal caratteristico motivo marinaro. Sono stati i primi a lanciare questo tipo di bracciali da uomo e restano tutt’oggi i migliori. 

In seguito arrivò, infine, l’idea intelligente di una ditta toscana, Nomination, che pensò bene di produrre bracciali a  molla in acciaio con motivi smaltati o in argento e fasce di prezzo al pubblico contenute: all’epoca costavano entro le centomila lire.

bracciali da uomo nomination acciaio smalto

Parliamo del periodo 1995 -2000, quando l’euro non aveva ancora eroso il nostro potere d’acquisto, meglio non pensarci.  

Con il passare degli anni le proposte di bracciali da uomo si sono moltiplicate e differenziate, coprendo un ventaglio di materiali che fino a solo poco anni fa erano a dir poco impensabili, non solo perché molto più economici ma anche perché assolutamente lontani dal mondo maschile.

Come sempre accade alle origini di un trend che si affermi e dilaghi, l’emulazione di vip che si fanno promotori più o meno inconsciamente di stili rappresenta un importante stimolatore di mode. Quando, poi, il vip in questione è una figura iconica del mondo del fashion, è difficile che sfugga all’attenzione dei più.

Già capito di chi sto parlando? Ovviamente del mitico Diego Della Valle!!

bracciali da uomo diego della valle tods pelle

Il famoso imprenditore Della Valle è il miglior testimonial del marchio di cui è A.D. visto che non c’è trasmissione televisiva, intervista o ripresa in cui non si notino chiaramente al suo polso il notevole numero di bracciali con trecce di stoffa o di pelle firmati Tod’s .

Tra gli altri bracciali da uomo very trendy ci sono quelli in macramè by Cruciani, il brand rilanciato da Luca Caprai usando del semplice merletto che è possibile notare al polso anche di over 50 (no comment).

Luca-Caprai bracciali da uomo cruciani macramè

Ecco allora che la maison Damiani ha cercato di sfruttare la grande visibilità commerciale di Cruciani realizzando una partnership per entrare nella vendita di bracciali a prezzi accessibili inserendo nel macramè piccoli elementi in argento, in oro o con diamantini bianchi.

bracciali da uomo cruciani damiani

L’effetto finale, però, sembra un po’ una forzatura nel prodotto. Diciamo che il vantaggio dei bracciali Cruciani è il prezzo molto basso legato alla natura economica del materiale, che lo rende un oggetto usa-e-getta, vista anche la rapida usura per il costante contatto con la pelle. Nella collaborazione con Damiani, invece, il prezzo cresce di almeno uno zero e il materiale principale rimane comunque il macramè, con tutti i limiti che esso comporta. Per non parlare del fatto che inserirlo tra i bracciali da uomo mi sembra un’ulteriore forzatura di stile.

Come scegliere i bracciali da uomo

Spero si sia capito che nel mio galateo dei gioielli non considero out i bracciali da uomo purché, però, siano scelti nel modo giusto. Come sempre il confine tra chic e kitsch non è poi così ampio in alcune occasioni.

Sicuramente si tratta di un accessorio che un uomo può acquistare da solo o farsi regalare, ma consiglio di seguire alcune semplici regole per non sbagliare.

La prima regola è fare fare attenzione all’armonia del polso: non tutti i polsi maschili, purtroppo, possono indossare con nonchalance un bracciale! Via libera ai bracciali sui polsi di dimensioni medie, ma se così non è tocca farsi una domanda molto semplice: sicuro di voler evidenziare l’ossatura massiccia usando un bracciale?? Mi fermerei un attimo primo dell’acquisto, perché il rischio è che l’accessorio crei un effetto finale al polso molto tozzo, o comunque poco chic. Che non fa maschio affascinante, intendiamoci.

La seconda regola è che c’è un’età per ogni cosa: portare uno o (come spesso vedo) più bracciali da uomo non rende un cinquantenne magicamente un trentenne, né regala ad un sessantenne l’aspetto di suo figlio (o di suo nipote!). E meno male, aggiungerei, perché ciò che trovo meraviglioso nel trascorrere del tempo è che ti faccia andare avanti, non indietro!

Detto ciò, il settore si è fortemente espanso e ormai la scelta per i bracciali da uomo è talmente ampia e per tutte le tasche che non mancheranno certo le occasioni per regalarne -o regalarsene- uno.

E detto tra noi, non c’è nulla di male a non essere Diego Della Valle, ma c’è qualcosa di estremamente preoccupante nel pensare che i suoi braccialetti possano bastare a creare una somiglianza: il vorrei ma non posso non è fa molto maschio, parola di donna!

P.S. Se anche tu pensi che i gioielli vadano scelti con cura segui anche la mia pagina Facebook: lo so già che ti laikko un bel po’! 😉

Tempo di lettura: 5 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

10 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.