Come proteggere le perle: le 5 regole da seguire

come proteggere le perle

Ero ad una cena tra amici e sul mio segnaposto la mia glam-amica Giorgia ha scritto Filo di perle, si vede che mi conosce bene: difficile che non ne indossi almeno uno!

Vista la mia passione, spesso mi viene chiesto come scegliere le perle e dopo come proteggerle per conservarle come nuove. Partendo dal presupposto che le perle sono tanto più belle quanto più di qualità, ci sono una serie di regole su come proteggerle e mantenerle sempre splendide.

Regola n.1 Come proteggere le perle indossandole

Ebbene sì, che sia un filo di perle, oppure orecchini con le perle, o ancora bracciali e anelli, bisogna innanzitutto sapere che questi gioielli vanno indossati e non lasciati chiusi nel loro cofanetto. Le perle sono vive e il calore della nostra pelle le nutre.

come proteggere gioielli con perle

In più, sono il gioiello da indossare più tranquillamente: solo uno scippatore incauto penserebbe di strapparvele dal collo o dal braccio rischiando di vederle rotolare a terra senza potersi assicurare il bottino!

Regola n.2 Trucco e parrucco senza le perle

Truccatevi e profumatevi prima di indossare le perle. Profumi, cosmetici e lacche sono tutti nemici delle perle perché possono opacizzarne o macchiarne la superficie per sempre.

come proteggere gioielli con perle collana orecchini anelli

Regola n.3 Usare la custodia per le perle

Dopo aver usato i vostri gioielli con le perle riponeteli nella loro custodia possibilmente di velluto così le perle non si disidratano. Essendo delicate, le perle non devono venire a contatto con altri gioielli che potrebbero rigarle irrimediabilmente. 

Regola n.4 La pulizia delle perle

Pulite le perle con un panno morbido, magari di daino. Strofinate in modo delicato per non rischiare di graffiarle. Ricordate: unghie, spazzolini da denti o prodotti abrasivi rischiano di rovinarle e per sempre!

Regola n.5 Rinfilare le perle

Fate rinfilare con regolarità i vostri fili di perle da un professionista di fiducia. Il sudore e l’uso tendono non solo a sporcare il filo scurendolo, ma lo usurano aumentando il rischio di eventuali rotture.

come proteggere le perle rinfilare coll

Ora che vi ho svelato tutti i segreti su come proteggere le perle, mi torna in mente quello che l’Internazionale consiglia: “prima di fare una scenata, mettiti un doppio filo di perle: ti aiuterà a mantenere un’aria controllata”.

Le scenate non mi piacciono, ma io le indosso in ogni caso. Meglio essere pronte nell’eventualità, non credete?!

P.S. Se il mondo dei gioielli vi incuriosisce seguite anche le news sulla mia pagina Facebook: lo so già che vi laikko anche io un bel po’! 😉

Tempo di lettura: 2 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

4 Comments

  • Delia Di Francesco ha detto:

    Grazie dei preziosi consigli riguardanti la manutenzione delle perle che amo ed adoro immensamente.

    • molu ha detto:

      Delia cara, grazie mille a te per i complimenti! Ti confesso che anche io sono una fan sfegatata dei gioielli con le perle, non potrei stare senza. Continua a seguirmi perché sono in arrivo altri consigli super preziosi per quest’estate 🙂

  • Lara ha detto:

    Consigli utilissimi, anche se non ho trovato come rimediare a una cosa che mi è successa. Ho una collana con due o tre perle barocche, e queste nella parte a contatto con la pelle hanno sviluppato un’antiestetico strato giallo opaco e spesso che non so come rimuovere. Significa che quelle perle sono morte?

    • molu ha detto:

      Ciao Lara! Se le tue perle sono vere e hanno cambiato colore, allora vuol dire che hanno reagito a qualcosa con cui sono venute a contatto (profumi, creme, ecc.). Prova a usare un panno morbido per pulirle strofinandole, se il colore giallo non va via non c’è molto da fare. Per questo consiglio sempre di usare i prodotti prima di indossare le perle, di aspettare che la pelle si asciughi e poi indossarle.
      Fammi sapere se riesci a risolvere con il panno! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.