Hai anche tu l’impressione che ormai tutte (ragazzine e non) abbiano almeno un gioiello in argento di Tiffany?? Sembra un’invasione: ovunque ti giri vedi almeno un paio di cuoricini al lobo Please Return to Tiffany, una catenina sottile con ciondolo a cuore o un bracciale a catena (sempre con il solito cuore ovviamente).
A scanso di equivoci lo confesso subito: anche io ho ricevuto in regalo un bracciale Tiffany in argento qualche anno fa, acquistato direttamente negli States e graditissimo perché era diverso dai soliti che si vedono in giro. Peccato, però, averlo perso dopo poco tempo per colpa di quella benedetta chiusura a “T”, che ho sempre considerato poco sicura (e infatti!). Mi fiondai subito sul luogo del misfatto, ma ovviamente del braccialetto nessuna traccia.
Riconoscere un gioiello Tiffany originale
Dopo questa triste parentesi veniamo a noi. Un gioiello Tiffany in argento è un regalo per andare sul sicuro, anche io alcuni li ho consigliati per Natale e per San Valentino.
Tra i più gettonati ci sono i gioielli Please Return to Tiffany (un’epidemia), quindi la madre di tutte le domande è: sai come riconoscere un gioiello Tiffany originale?
E’ fondamentale saper rispondere a questa domanda perché, reggiti forte, ci sono tantissimi gioielli falsi di Tiffany in giro, molti più di quanti pensi.
Prima regola: dove comprare un gioiello Tiffany
La prima regola è diffidare dei siti specializzati in gioielli Tiffany perchè un gioiello Tiffany originale lo puoi acquistare in 2 soli modi, ossia negli stores Tiffany (in Italia sono solo 4: Bologna, Roma, Milano e Firenze) oppure sul sito ufficiale di Tiffany.
Fuori da questi 2 canali sicuri non potrai che trovare dei falsi gioielli Tiffany, sia che tu voglia comprarli su internet sia che tu voglia rivolgerti ad un negozio diverso da uno dei 4 store ufficiali: Tiffany non ha rivenditori, quindi i suoi gioielli li puoi comprare solo direttamente da loro.
Fai attenzione anche ad acquistare Please Return to Tiffany usati perchè la maggior parte delle volte può capitare che le scatole e i sacchetti siano originali, ma i gioielli siano taroccati!
Seconda regola: la scatola originale Tiffany
Per riconoscere un gioiello Tiffany originale devi fare attenzione alla sua scatolina che deve essere verde acqua -anche detto Blue Tiffany-, quadrata e con dentro una bustina vellutata quadrata dello stesso colore.
Quando si tratta di gioielli di piccole dimensioni la bustina ha un bottoncino a clip, mentre per i gioielli più grandi ci sono 2 laccetti laterali per chiuderla.
Il sacchetto di un gioiello Tiffany originale ha una dimensione perfetta per entrare nella scatolina, mentre molto spesso i falsi hanno un sacchetto più grande della stessa scatola!
La scatolina viene poi chiusa con un fiocco di nastro bianco fatto a mano, che per le feste natalizie può diventare rosso.
Fai attenzione: un gioiello Tiffany originale non viene mai venduto imbustato e imballato nel cellophane e nella scatolina non c’è alcun certificato di originalità nè tantomeno un panno per pulirlo con relative istruzioni.
L’unica garanzia che avrai comprandolo in uno store Tiffany è il relativo scontrino fiscale che verrà rilasciato dentro una piccola bustina, mentre per pulire i gioielli Tiffany ti basterà seguire i miei consigli sull’argento.
Pensa che su internet esistono siti che vendono scatoline e sacchetti falsi di Tiffany, t’ho detto tutto!
Ricordati, poi, che Tiffany non fa sconti in Italia e non esiste un outlet di Tiffany: se trovi gioielli nuovi a prezzi più bassi di quelli del negozio o del sito puoi essere certo che si tratta di falsi.
Terza Regola: la chiusura di Tiffany & Co.
La chiusura di un gioiello Tiffany originale può essere essere a “T” con un bastoncino a forma di T che si incastra in un anello con il marchio Tiffany&Co scritto in maiuscolo.
La chiusura di un gioiello Tiffany originale può consistere anche in un moschettone, ossia un gancio e ti consiglio di preferirla perché decisamente più sicura contro il rischio che il bracciale si apra e lo perdi come è successo a me!
Nelle collane Tiffany originali c’è sempre un piccolo pendente rotondo alla chiusura marchiato Tiffany&Co.
Su internet noterai che molti falsi Tiffany hanno chiusure a “T” con anelli molto piccoli e un bastoncino lungo, aguzza la vista e diffidane!
Gli orecchini originali a cuore Tiffany&Co. hanno la chiusura a vite con una sorta di fiorellino sul retro sul quale è inciso il marchio di fabbrica: se i tuoi orecchini non hanno questa vite, sono dei falsi, sorry.
Quarta regola: l’argento Tiffany
Non so se hai mai notato che l’argento di un gioiello Tiffany originale ha una sorta di patina che non lo rende particolarmente lucente. I falsi gioielli Tiffany sono, invece, molto leggeri (come se fossero plastica) e particolarmente luccicanti.
Un’altra caratteristica dell’argento usato da Tiffany è che dopo non molto tempo si opacizza o lo smalto che li ricopre si consuma. Anche al mio braccialetto era successo, e devo dire che la trovo una cosa urticante considerati i prezzi dei gioielli Tiffany!!
Quinta regola: la scritta Return to Tiffany
La linea Please return to Tiffany ha come simbolo il famigerato cuore con la relativa scritta PLEASE RETURN TO TIFFANY & CO. NEW YORK 925 da un lato e molto piccolo ©TIFFANY & Co. in maiuscolo dall’altro lato.
Nei falsi Tiffany molto spesso sul retro del ciondolo non c’è inciso nulla.
La scritta Please return to disegna un arco in alto nel cuore, è più piccola della scritta TIFFANY & CO. (che invece è orizzontale e più in grassetto) e ne è distanziata, mentre NEW YORK 925 è scritto in un ulteriore carattere e ha una dimensione intermedia tra le altre due scritte.
Se sembra che la scritta Tiffany&Co. a stento entri nello spazio del cuore oppure se i caratteri non sono chiari e ben definiti mi spiace, ma sei di fronte ad un falso.
Cosa possa aggiungere? Ci sono tante ragioni per non comprare un falso: è sciocco economicamente perché spendi per qualcosa che non vale nulla, può essere pericoloso perchè non sai con quali materiali sia realizzato e poi non fa chic indossare un fake, perchè detto tra noi una taroccata si riconosce sempre!
Dimenticavo: comprare imitazioni è illegale quanto venderle, fai un po’ tu ma sia chiaro che io non ti conosco, io non so chi sei.
P.S. Se anche a te piace essere ORIGINAL segui la mia pagina Facebook: so già che ti laikko un bel po’! 😉
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Ciao! Blog bellissimo! Complimenti! Volevo solo far una domanda.. Vorrei sapere come mai sulla classica collana lunga a cuore, si può trovare inciso un codice?
Ciao Veronica, grazissime!Ho una domanda anche io: cosa intendi per collana lunga a cuore?
Bellissimo articolo, scritto con competenza e correttezza! Personalmente credo che fino a che non si ha la possibilità di toccare con mano e familiarizzare con gli originali sia sempre più difficile distinguere i falsi… Purtroppo.
Complimenti ancora!
Grazie mille per i complimenti Rosa Pesca, si capisce chiaramente che non ti sfugge nulla! 😉
Bell’articolo! Posso aggiungere alcune domande?
E’ possibile che il ciondolo a cuore “please return to…” riporti il punzone 925 sul “gancetto” fuso con il cuore? Per maggiore chiarezza, metto i link di due esempi.
– http://www.zerorelativo.it/oggetti/548814/Moda-Bigiotteria–gioielli-collana-TIFFANY–CO-originalecon-cuore-grande
– http://www.depop.com/it/nora_88/ciondolo-return-to-tiffany-cuore
Inoltre vorrei chiedere se sul retro la piccola scritta si può presentare solo in orizzontale, o anche in verticale e curva ed adesa al bordo del cuore.
Aggiungo che molti articoli che sembrano attendibili parlano anche di scatole rettangolari, ma non l’ho testato sulla mia pelle, quindi non so se sia vero o meno.
Grazie e un saluto 🙂
Carissima Jenny, guardando i link che mi hai segnalato confermo il mio consiglio: un ciondolo Tiffany si compra in una boutique Tiffany, le imitazioni che ci sono in circolazione sono tante e molte ben fatte. Io fossi in te non rischierei e non rinuncerei a sentirmi un po’ Audrey varcando la soglia di un negozio Tiffany. Dopotutto il marchio si paga per questo motivo, se togli questo piacere ti rimane un normalissimo ciondolo in argento e una scatolina verde acqua, o no?? 😉
Grande articolo!
Utilissimo, mi sono chiesta spesso ciò che scrivi all’inizio del tuo articolo e immaginavo ci fosse qualcosa di strano, hai chiarito benissimo le idee … Grande !!!
Tu mi lusinghi Caterina, la lettura del pensiero é roba da supereroi! 😉
Carissima Molu, sono una appassionata di gioielli Tiffany e ogni tanto ne aggiungo uno comprandolo, se nuovo, solo nei negozi Tiffany. Purtroppo avevo comprato un ciondolo chiave che ho perso e che tiffany non ha più prodotto. L’ho cetcato usato (la dicitura è pre-owened o pre-loved) sono stata fortunata perché è originale. Puoi fare un articolo sui gioielli “pre-owned” per non imbatterci in fregature? Grazie!! Complimenti per l’articolo!!
Ciao Sere e grazie mille per i tuoi complimenti! Considerata la mole di messaggi che ricevo per questo articolo, non oso immaginare cosa succederebbe se ne dovessi scrivere uno sui “pre-owened” di Tiffany… non so se sono pronta alla valanga, ma ci penserò! 😉
Buongiorno. Temo di aver comprato un fake.
Il dubbio sorge nel momento in cui oltre alla scritta canonica trovo anche un rettangolo con una stella ,quello che sembra un numeri e le lettere MI
Inoltre è marcato Ag 925.
Ho sempre avuto oggetti americani e questa marchiatura mi disorienta…
Buongiorno, ho letto con molta attenzione il suo interessantissimo articolo e vorrei chiederle questo: è possibile che sul fronte del cuore non sia inciso “925” subito sotto la scritta “NEW YORK” ma solo sull’arco che fa da anello? Guardando le foto del sito tiffany.it, in merito al bracciale, in una è presente, nell’altra no…e non riesco a capire . Grazie per la disponibilità.
Cara Francesca, non mi è ben chiaro di quale scritta “925” parli. Se ti riferisci a quella che si trova all’interno dell’oggetto, il c.d. “punzone”, serve ad attestare che l’oggetto sia effettivamente in argento 925. Detto questo, di solito la scritta “925” si trova sotto quella “New York”, ma concordo sull’usare come punto di riferimento le foto degli oggetti che sono sul sito ufficiale di Tiffany: come ho scritto, qualsiasi altra fonte di dettagli e informazioni rischia di essere fake!
Ciao complimenti bel articolo….volevo sapere una cosa mia cugina possiede il bracciale classico con il cuore nella parte frontale il 925 è scritto sull anello della parte sottile superiore sempre incorporata al ciondolo diciamo sul collo del ciondolo mentre sul sito il 925 è scritto sotto New York non capisco se è un falso oppure un modello nuovo quello di mia cugina è originale comprato a Firenze ma volevo sapere il 925 dove deve trovarsi per essere originale va bene anche sotto New York
Ciao Daniela, grazie mille per i complimenti! Fossi in tua cugina non mi preoccuperei: se ha comprato il bracciale nel negozio Tiffany di Firenze è sicuramente un originale. Come direbbe qualcuno, sta’ senz’ penzir’!!! 😉
Ciao io ho comprato una collana sul sito ufficiale tiffany. La collana è collana Tiffany pendente Piastrina a due cuori mini ma sul retro dei ciondoli non c’è nessuna incisione. Quindi dovrebbe essere un falso?
Tranquilla Nicole, se hai usato il sito ufficiale di Tiffany sei in una botte di ferro… anzi d’argento!! 🙂
Ciao un’informazione
Le collane tiffany argento con pallini hanno sempre un pendentino rotondo con l’incisione tiffany o possono averli anche sul moschettone di chiusura?
Grazie per l’attenzione e per i consigli che ho letto
Mi hai aperto un mondo 😃
Grazie mille Sandra per i complimenti, mi scrivete in tantissimi per check sui gioielli Tiffany ma ci tengo a precisare che non sono una loro orafa. Quindi il consiglio che mi sento sempre di dare è di comprare i loro oggetti direttamente dai loro punti vendita o sito online…
Ciao, volevo capire se questa foto di cui ti mando i link delle foto secondo te possa essere un falso o meno. Siamo un po’ in dubbio con la mia ragazza sul comprarla o meno??
https://www.facebook.com/ilovetiffanyitalia/photos/a.989973507692696.1073742476.281502361873151/989973567692690/?type=1&theater
https://www.facebook.com/ilovetiffanyitalia/photos/a.989973507692696.1073742476.281502361873151/989973571026023/?type=1&theater
https://www.facebook.com/ilovetiffanyitalia/photos/a.989973507692696.1073742476.281502361873151/989973564359357/?type=1&theater
https://www.facebook.com/ilovetiffanyitalia/photos/a.989973507692696.1073742476.281502361873151/989973597692687/?type=1&theater
La nostra difficoltá é dovuta al fatto che sembra sia una collezione non piú recente. Per tua informazione é venduta da Studio Vintage a 170€ (90€ in meno rispetto al sito ufficiale) e a me puzzicchia un po’ di falso e lei é in dubbio. Grazie molte per l’aiuto e buona serata, Luca.
P.S: Complimenti per l’articolo 🙂
Caro Luca, comprendo e condivido i tuoi (vostri) dubbi e per questo il mio consiglio è: non rischiare il tarocco! Come ho anche scritto, i gioielli Tiffany originali possono essere comprati solo nei loro canali ufficiali (negozi e sito) perché è questa la loro politica commerciale, tutto il resto rischia di essere fuffa! Una volta ho visto un corner nella vetrina di una gioielleria che era “absolutely Tiffany” (proprio dalle parti da cui mi scrivi tu…), con tanto di espositori e prodotti in prima fila. Ho contattato gli uffici Tiffany per capire se avessero cambiato strategia commerciale e mi hanno confermato di avere diverse cause in corso contro chi utilizza il loro marchio senza alcuna licenza e vende prodotti tarocchi.
Allora io dico, perché rischiare?? E visto che ci siete, mi aspetto un regalino anche io: decidete voi, mi fido!! 🙂
P.S.: grazie per i complimenti, ma come dicevano i latini “a verbis ad res”, dalle parole ai fatti 😉
Ciao, oggi mi è arrivato un bracciale Tiffany (return to New York) senza averlo mai ordinato, sembra davvero originale ma non ha il fiocco bianco, sicuramente è un falso giusto?
Ciao Elisa, scusa se leggo solo adesso il tuo messaggio, era finito in spam! Spero che nel frattempo tu abbia scoperto se qualcuno ti ha fatto arrivare il pacchetto per un regalo a sorpresa 🙂
L’assenza del fiocco non basta a far dire che si tratti di un falso Tiffany, che ti sia arrivato senza averlo ordinato mi insospettisce di più…
Fammi sapere come è andata a finire!
Ciao ascolta io ho acquistato due collane return to tiffany…coincidono tutti i punti su quello che hai scritto tranne uno…la medaglietta tonda e il cuore nn hanno nessuna scritta dietro…sono dei falsi??x resto hanno tutte le incisioni!grazie
Ciao Susanna,
se i tuoi ciondoli sono stati acquistati direttamente da Tiffany (boutique o shop on-line) sei al sicuro 🙂
No sono stati acquistati su internet!
Allora c’è un altro dei punti di cui parlo nel mio post che manca ai tuoi ciondoli! 🙂 I canali ufficiali di Tiffany sono gli unici che possono darti garanzia dell’autenticità degli oggetti che acquisti!
salve mi è stato regalato questo bracciale ma non sono sicura (viene da firenze) i caratteri mi fan dubitare.grazie per l ‘aiutoo
come posso inviare photo??
Ciao Erika, mandami un’email: missmolu@gmail.com e ricordami di specificarmi dove lo hai comprato!
Ciao Cara posso mandarti anch’io una mail?con foto di un bracciale che mi è stato regalato ieri di cui dubito l’originalità… Grazie
Carissima Roberta,
Prima ancora di vedere la foto del tuo bracciale la domanda è semplice: dove è stato acquistato? Se ti è venuto il dubbio che non sia autentico temo che non sia stato comprato in uno dei negozi monomarca Tiffany, gli unici autorizzati a vendere i gioielli originali del brand!
Ciao! facendo una ricerca ti ho trovata! Ho lo stesso problema di Francesca è quello che ha scritto qui: Francesca
maggio 31, 2015 alle 9:48 am
Buongiorno, ho letto con molta attenzione il suo interessantissimo articolo e vorrei chiederle questo: è possibile che sul fronte del cuore non sia inciso “925” subito sotto la scritta “NEW YORK” ma solo sull’arco che fa da anello? Guardando le foto del sito tiffany.it, in merito al bracciale, in una è presente, nell’altra no…e non riesco a capire . Grazie per la disponibilità.
Sul sito ufficiale ci sono due foto:
http://www.tiffany.it/gifts/gifts-for-her/return-to-tiffany-heart-tag-charm-bracelet-GRP01430
Nella prima la scritta 925 è riportata sotto new York, mentre nella seconda 925 è sull’arco del ciondolo. Come fare per capire se sto acquistandol’originale se anche sul sito di Tiffany ci sono due versioni diverse? Please help!
Ciao Linda!
L’autenticità dei ciondoli “Return to Tiffany” è un argomento sempre molto caldo, ma spero di riuscire ad aiutare anche te.
Visto che mi chiedi dell’inciso “925” sull’arco dell’anello del ciondolo che hai visto sul sito ufficiale di Tiffany, potresti mandarmi il link? Sai, non riesco proprio a trovarlo e devo dirti che ho sempre visto il “925” sotto la scritta New York. Teoricamente se trovi un modello sul sito di Tiffany (solo quello ufficiale però!) vuol dire che Tiffany lo ha in produzione. Se poi vuoi essere sicura che il gioiello sia autentico, devi comprarlo direttamente da Tiffany, negozio o sito che sia. Fammi sapere, mi hai incuriosita ormai! 🙂
Ho comprato una collana con il cuore grande! È possibile che nn c’è inciso 925 e la scritta dietro?
Ciao Gius! Dove hai comprato il tuo ciondolo? In uno dei negozi Tiffany?
Ho avuto una delusione tremenda. Alla luce dell’esperienza col bracciale Toggle (che anche a me si è aperto, e l’ho perso) ho comprato un nuovo bracciale Tiffany mini beads, con chiusura a moschettone, nel negozio di Roma, via dei Condotti, dove una gentile commessa mi ha confermato che può capitare (però loro continuano a venderli!).
Purtroppo ho avuto l’amarissima sorpresa di perdere anche il braccialetto mini beads, con ciondolo a cuore totalmente in argento, appena tre settimane dopo averlo acquistato. Come? Portando a spasso mia figlia sul passeggino, le mani comodamente appoggiate al manicotto del passeggino, quindi il braccialetto non può essersi impigliato da nessuna parte. Ho subito chiamato il negozio, che ha riconosciuto che evidentemente il bracciale deve essersi aperto per un difetto, ma niente da fare, sono stata sfortunata io! Per fortuna che decantano la qualità eccellente dei loro prodotti e del servizio clienti.
Ci sono rimasta malissimo 170 euro buttate. Indosso tutti i giorni da due anni un bracciale Pandora, appesantito da tanti charms, e non si è mai aperto. Ed ecco invece Tiffany che riuscita ha fatto. Comprate altro, lasciate perdere i prodotti Tiffany!
Condivido la mia esperienza perché non posso credere che sia successo soltanto a me (anzi questo post di blog mi conferma che col toggle succede eccome), e per evitare a più persone possibile la mia sessa brutta delusione. Non mi vedranno mai più in un loro negozio.
Ciao Stefania, non posso che aggiungere due parole al tuo sfogo sui bracciali Tiffany: ti capisco! 🙂
Grazie della comprensione 🙂 Ho scoperto, condividendo lo sfogo su facebook, che la stessa disavventura è capitata addirittura per ben due volte a due mie amiche, che hanno avuto la fortuna di trovare il braccialetto perso la prima volta. Tiffany ha sostituito il moschettone ad entrambe, perché pare che la parte mobile fosse rientrata, e non chiudesse bene. Ma il problema si è ripetuto e la seconda volta non sono state così fortunate da accorgersi della caduta del braccialetto. Un’altra ha avuto la stessa esperienza con la collana Un po’ mi consolo, perché non sono l’unica sfortunata, ma mi domando come mai continuino a vendere prodotti con questi problemi.
Cara Stefania, rispondere alla tua domanda non è semplice ma diciamo che Tiffany è stata molto brava a promuoversi per cui in tante vogliono un suo bracciale solo per poter dire (e mostrare!) che hanno un oggetto Tiffany. Tutto il resto -come canterebbe Califano- è noia! 😉
Ciao intando grazie per quello che ci dispensi, ti volevo chiedere mi hanno regalato una polsiera pesante tiffany con scritto sopra T&C 925 più la data 18e qualcosa non ricordo, insomma lo pprtata dal gioielliere per farlo allargare un pochino é mi sento dire che non é tutto argento il peso ma sterling sono solo bagnati in argento allora mi domando che lo siglano a fare anche dentro 925??? Mi sai dare delle delucidazioni grazie
La domanda è legittima Marika e andrebbe posta direttamente a Tiffany, non posso rispondere per loro! 😉
Per tua informazione, considera che ci sono tanti “gioielli” sul mercato che sono individuati come in argento o in oro, e in alcuni casi sono solo bagnati in questi materiali…
Alla prossima e grazie mille per i complimenti!
Ciao la collana a pallini con il ciondolo con il cuore può avere il seriale con iniziale M e poi numeri??
Ciao Anna! Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto il mio articolo su come distinguere i gioielli Tiffany originali, le tue domande estremamente specifiche mi fanno però sorgere il solito dubbio: hai comprato la tua collana in una boutique ufficiale Tiffany?? Perché se così non é, come temo vista la particolare domanda, la tua preoccupazione é legittima. Se vuoi dettagli ulteriori sui numeri seriali dei Gioielli Tiffany ti consiglio di rivolgerti al suo servizio clienti, non vorrei sostituirmi a chi per lavoro dà queste informazioni. Fammi sapere come va a finire, certi acquisti sono sempre un’avventura! 😉
Il ciondolo cuore può avere il seriale numerico con m098ecc
Ciao Anna! Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto il mio articolo su come distinguere i gioielli Tiffany originali, le tue domande estremamente specifiche mi fanno però sorgere il solito dubbio: hai comprato la tua collana in una boutique ufficiale Tiffany?? Perché se così non é, come temo vista la particolare domanda, la tua preoccupazione é legittima. Se vuoi dettagli ulteriori sui numeri seriali dei Gioielli Tiffany ti consiglio di rivolgerti al suo servizio clienti, non vorrei sostituirmi a chi per lavoro dà queste informazioni. Fammi sapere come va a finire, certi acquisti sono sempre un’avventura! 😉
Ciao, ho un dubbio, forse banale, ma mi sono avvicinata da poco al mondo tiffany. Vedo alcuni cuoricini con la scritta nera ed altri, invece, in cui è solo un’incisione senza colore (anche sul sito ufficiale ci sono quelli solo incisi). Quale è la differenza? Grazie mille
Ciao Lucia, benvenuta nel mondo dei gioielli Tiffany! Allora, per quanto riguarda il tuo dubbio non é affatto banale e mi consente di darti un primo consiglio fondamentale quando vuoi scegliere un ciondolo cuore Tiffany: fidati sempre di quello che trovi sul sito ufficiale Tiffany, tutto il resto rischia di essere fuffa! Credo che ci siamo capite, ma se hai altri dubbi fammi sapere. 🙂
Grazie mille 😊🌷
Grazie a te che segui il mio blog di gioielli e i miei consigli! :-*
Salve ho comprsato dal sito il bracciale clasdico col cuoricino della tiffany verde acqua…come ho letto nn lasciano nessun foglio con la garanzia…perché dovrei fare un regalo e mi era venuto un dubbio..per l’ autenticita….leggendo i messaggi qualcuno si lamenta per le chiusure spero che nn succeda che lo perda solo x un difetto di fabbrica ..mi dispiacerebbe tanto.
Carissima Annamaria, direi che avendo comprato il tuo gioiello Tiffany dal loro sito ufficiale non puoi correre il rischio di un fake! Quanto alla chiusura del bracciale, se è con il moschettone dovresti stare un po’ più al sicuro rispetto alla chiusura con l’anello e asticella che si apre più facilmente! Per quanto riguarda, invece, eventuali difetti di fabbrica delle chiusure non avendo la sfera di cristallo non posso aiutarti: sarebbe stato molto utile anche a me averla per evitare di perdere il mio braccialetto! Fammi sapere come va il regalo 🙂
Ciao, domanda. Io ho comprato un bracciale con chiusura a t al negozio di Bologna ma dopo 10 anni ormai ahimè è 4 traslochi ho perso scatolina con dentro lo scontrino. Come posso fare per rivenderlo e dimostrare che è originale? Grazie
Ciao Stefania! La tua domanda non è semplice: mettiti al posto di un potenziale acquirente, cosa vorresti per avere la tranquillità che stai comprando un gioiello Tiffany originale? Il mercato dei gioielli usati è piuttosto particolare, credo che raccontare la tua storia potrebbe essere utile ad instaurare un rapporto di fiducia. Il resto è fortuna nell’incontrare la persona giusta 🙂
Bellissimo ed utilissimo articolo…ho una domanda forse banale,non so,ma per me non lo è xD …è da poco che mi sono avvicinata al mondo T&Co.
Ho il classico bracciale con chiusura moschettone e vorrei sapere se su ogni maglia di questo tipo di bracciale, debba esserci la punzonatura del marchio tiffany oppure no. Grazie, spero di esser stata chira pur utilizzando non molte parole
Ciao Antonella! Grazie mille per i tuoi complimenti e per esserti rivolta a me per un consiglio. Prima di poterti rispondere devo farti una domanda: dove hai comprato il tuo bracciale Tiffany? Dalla tua risposta dipende la mia… 🙂
Carissima Molu, sono una appassionata di gioielli Tiffany e ogni tanto ne aggiungo uno comprandolo, se nuovo, solo nei negozi Tiffany. Purtroppo avevo comprato un ciondolo chiave che ho perso e che tiffany non ha più prodotto. L’ho cetcato usato (la dicitura è pre-owened o pre-loved) sono stata fortunata perché è originale. Puoi fare un articolo sui gioielli “pre-owned” per non imbatterci in fregature? Grazie!! Complimenti per l’articolo!!
Ciao Sere e grazie mille per la fiducia! Scusa, ma il tuo messaggio mi è finito in spam e l’ho letto solo adesso 🙂
Non appena riesco scrivo il pezzo che mi hai richiesto, alla prossima!
Ho letto il tuo bellissimo articolo! Volevo informare chi possiede il bracciale con la chiusura a T che nel loro negozio, con 60 euro, mi hanno messo una piccola sicurezza in oro che blocca la chiusura!
Grazie mille Marina, sono molto felice che ti sia piaciuto il mio articolo! 🙂 Sono anche molto contenta che Tiffany abbia trovato una soluzione al problema delle chiusure a T. Come dicevano i latini, “Basta pagà, che ce vo’!” 😉
C’è un profilo su eBay chiamato tiffanydeluxe che truffa, una tale che si fa chiamare Daniela Le Rose, i feedback sono falsi e chiede solo pagamenti con donazioni amici e parenti, con transazioni esterne a eBay, attua una truffa su gioielli Tiffany
Carissima, ci sono tanti che truffano sui gioielli Tiffany, il mio consiglio per stare tranquilli a riguardo è rivolgersi solo ai negozi monomarca!
Grazie della segnalazione Tiffany! 🙂
Ci terrei a segnalarvi che sono stata truffata su eBay da dei truffatori che dicono di vendere Tiffany. Si facevano chiamare tiffanydeluxe, ora hanno cambiato nome in tiffanynewyork. La truffatrice dice di chiamarsi Daniela, ovviamente è un nome fasullo. Ho comprato da loro perché cercavo un bracciale fuori produzione non più disponibile da Tiffany.
Grazie Arianna della segnalazione!!! 🙂