Si respira aria di regali nei negozi e per le strade e per chi non l’avesse già fatto, direi di attingere alle mie 10 idee per Natale, ai gioielli da regalare entro € 1.000,00 o alle mie proposte per gli orologi per lei e per lui.
Per chi vuole regalare un gioiello con una pietra e non vuole scegliere un diamante oppure optare per i gioielli con zaffiri e preferisce una pietra un po’ più economica, consiglierei di orientarsi sui gioielli con topazio: una splendida scelta di colore!
A differenza di quello che qualcuno può pensare, è una pietra assolutamente adatta alla stagione invernale: alcuni l’associano al mese di novembre, ma in realtà i gioielli con topazio possono illuminare l’intero periodo freddo con la varietà dei colori di questa splendida gemma!
Per essere pronti ad entrare in gioielleria con un minimo di cognizione di causa, senza farsi spaventare (inutilmente) dall’acquisto di un gioiello (sempre molto gradito da ricevere!), ho creato questa mini guida sul topazio, così da evitare di confonderlo con altre pietre.
Il mistero del topazio
Il topazio è una delle gemme più antiche conosciute, si racconta che i Romani lo estraessero in una piccola isola del Mar Rosso chiamata, appunto, Topazos e da cui dovrebbe derivare il nome della pietra. A ben vedere, però, su quell’isola pare proprio che non ci fossero topazi ma solo peridoti (ci si confondeva sin dall’antichità!) e infatti oggi è stata ribattezzata Zabargad, che significa peridoto in arabo.
Secondo un’altra versione della storia, il nome topazio deriva dall’antica lingua indiana colta il sanscrito, in cui la parola topas significa fuoco.
Diciamo che il mistero non è risolto e questo avvolge la pietra di un fascino tutto particolare.
Le caratteristiche della pietra
Gemmologicamente parlando, il topazio è un minerale silicato di alluminio e fluoro, che si presenta in forma cristallizata.
Nella sua forma più pura è un minerale allocromatico (= incolore), ma è molto raro che si trovi in natura così. Più spesso presenta tracce di cromo, manganese o ferro che lo rendono colorato: rosso, rosa, blu-verde, azzurro (naturale), rosa-arancio, giallo-bruno, giallo-arancio (cherry), giallo, trasparente o semitrasparente.
I nomi associati al topazio al variare del suo colore sono spesso evocativi: per le varianti di blu, per esempio, c’è Topazio Blu Londra, Topazio Blu Svizzero e Topazio Blu Cielo,Topazio Nettuno o il Topazio Oceano. Per il rosso o il rosa acceso ci sono il Topazio Ciliegia e il Topazio Flamingo, mentre con i colori dell’arcobaleno ci sono il Topazio Mistico, Tramonto e il Topazio Blue Moon. C’è poi anche il Topazio Anguria, che è bicolore: rosa deciso e verde intenso insieme!
Il topazio giallo oro è conosciuto come Topazio Imperiale, mentre quello trasparente è chiamato Topazio Bianco.
Una curiosità sul topazio imperiale: gli antichi Egizi credevano che proteggesse da tutte le negatività, in quanto il colore giallo rappresentava il Dio del Sole Ra, mentre per gli antichi Greci questa pietra serviva a ripristinare la loro forza e a garantire protezione perché poteva avvicinare alle divinità!
Quando il colore della pietra è naturale tende a sbiadire alla luce del sole, anche per questo motivo i topazi vengono spesso trattati.
Con il processo di riscaldamento (fino a circa 450° celsius) i topazi bruno-arancio diventano rosa oppure incolori. Con l’irraggiamento, invece, sono esposti alle radiazioni (emesse da cobalto 60) e da incolori o di colore pallido, i topazi diventano di un colore più intenso.
I topazi vengono estratti in diverse parti del mondo e se ne trovano ancora in abbondanza: ecco perché il prezzo dei gioielli con topazio si è mantenuto finora relativamente basso.
Il topazio è una pietra che viene spesso confusa con altre gemme dalle quali, invece, si distingue: se è sui toni del blu, per esempio, viene confuso con l’acquamarina o con l’apatite. Ma non è tutto, perché i gioielli con topazio vengono a volte scambiati per quarzo citrino oppure quarzo fumè.
Bisogna sapere, invece, che il topazio è una pietra più preziosa del quarzo e se di buona qualità può essere pregiato quanto i diamanti o gli zaffiri.
I gioielli con topazio
Per la gamma di suoi possibili colori e carature che si trovano sul mercato anche a prezzi accessibili, i gioielli con topazi possono essere i più vari.
Per le amanti degli anelli, il topazio è una pietra molto bella da indossare anche con montature molto semplici, che possono essere completamente in oro oppure in argento, oppure abbinando un tocco di diamanti bianchi.
Il taglio sfaccettato consente al colore del topazio di esprimere la sua luminosità cromatica, mentre consiglio il taglio cabochon per le pietre di carature più grandi anche quando si tratta di scegliere gli orecchini.
Tra i gioielli con topazio segnalo anche l’uso di questa meravigliosa pietra nelle spille da indossare, che donano un tocco di colore agli outfit più scuri dell’inverno.
I topazi sono molto belli anche quando sono montati su bracciali rigidi e morbidi, meglio se abbinati ad altre pietre come per esempio diamanti bianchi oppure perle bianche, per non parlare di altre pietre (ametista o morganite) cui poter abbinare i suoi colori.
Ovviamente anche per le collane da indossare c’è l’imbarazzo della scelta tra i gioielli con topazio: sono molto belle quelle da portare a più fili e anche in questo caso consiglio sempre di preferire modelli in cui il topazio sia intervallato da altre pietre o perle bianche, per evitare l’effetto bigiotteria!
Per chi ama, invece, i gioielli più delicati può andare benissimo anche un semplice ciondolo con topazio, che qualora di piccola caratura può essere abbinato tranquillamente anche ad altre collane sottili e risultare molto versatile da indossare.
Prendersi cura del topazio e non solo
Qualunque sia il gioiello con topazio che si decide di indossare, c’è da ricordarsi che può capitare che questa pietra perda l’intensità del suo colore o riacquisti il suo colore originario se sottoposta a una fonte di luce molto intensa.
Un motivo in più per seguire i miei consigli su come conservare bene i gioielli!
Una curiosità finale: pare che il topazio abbia capacità di riequilibrio fisico e spirituale: indossarlo dovrebbe aiutare ad attivare la propria consapevolezza, rimuovendo le energie negative, dirigendo la forza del corpo laddove è più necessario per rilasciare le tensioni e promuovendo in tal modo sentimenti di gioia, ottimismo e felicità. In realtà anche l’antica comunità Indù riteneva che indossare questa pietra vicino al cuore donasse lunga vita, bellezza e intelligenza.
D’altronde a questa gemma deve il suo nome la famosa telenovela venezuelana Topazio -ricordo con nostalgia mia nonna, che la seguiva negli anni ’90- in cui la mitica Grecia Colmenares nonostante la cecità, la povertà e il destino (inizialmente) avverso, alla fine riesce a sposare l’amato (e ricco medico) Gianluigi!
Visti gli auspici positivi, mi sembra proprio che un gioiello con topazio sia una gran bella idea regalo per questo Natale e non solo!
P.S. Se ti sono piaciuti i miei consigli e pensi anche tu che i gioielli vadano scelti con cura segui le news sulla mia pagina Facebook: lo so già che ti laikko un bel po’! 😉
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Ottimo articolo, personalmente trovo questa pietra affascinante soprattutto se di colorazione Azzurra.
Grazie mille Isabella!!! Anche io sono una grande fan dei gioielli con topazio azzurro, non so se si é notato 😉