Dopo aver parlato de gioielli con diamanti, con acquamarine, con giade, con morganiti e pietre dure (corallo, lapislazzulo, turchese) direi che è arrivato il momento di capire come scegliere i gioielli con zaffiri.
Il perchè è semplice: hai presente l’anello di fidanzamento che il principe William ha regalato a Kate Middleton?
E’ uno zaffiro di ben 18 carati con contorno di contorno di diamanti bianchi che Carlo donò a Lady Diana. Ecco, in tanti mi avete chiesto dettagli su quell’anello perché è un gioiello nella rosa dei desideri di molte. Allora non resta che procedere e capire come scegliere i gioielli con zaffiri perché non sia mai detto che non fornisco gli elementi tecnici per far esaudire i desideri di una donna!
I gioielli con zaffiri nella storia
Non so se lo sai, ma gli zaffiri sono da sempre sinonimo di romanticismo e regalità ed è anche per questo che sono stati usati per decorare gli abiti di sovrani ed esponenti del clero per molte centinaia di anni.
Se hai notato anche la Regina Maxìma di Olanda ha ereditato tra i gioielli reali anche una tiara con zaffiri.
Come tutte le pietre preziose famose, lo zaffiro era noto anche nell’antichità attraverso racconti religiosi e mitologici. Pensa che i Persiani addirittura credevano che fosse lo zaffiro a donare al cielo i suoi colori attraverso i suoi riflessi!
Le caratteristiche dello zaffiro
Guardando i gioielli con zaffiri dal punto di vista gemmologico, lo zaffiro è un corindone (come il rubino) e può avere colori che variano dal blu molto pallido al profondo indaco. La nuance più bella è quella dello zaffiro color fiordaliso, cioè nè troppo pastello nè troppo navy blu.
Non tutti sanno che si possono trovare anche zaffiri fancy, cioè con colorazioni naturali diverse dal blu: grigio, giallo, rosa pallido, arancio, verde, viola e marrone, in alcuni casi anche molto rari (per esempio i Padparadscha color rosa-arancio).
Tradizionalmente lo zaffiro viene estratto in Ceylon, Birmania (Mogok), Madagascar e, in misura minore, Cambogia (Pailin), Cina, Kenya, Laos, Nigeria, Tanzania, Thailandia, Usa (Montana) e Vietnam.
Come scegliere uno zaffiro
Generalmente lo zaffiro è una pietra meno cara di un rubino, uno smeraldo o di un diamante.
Però, come sempre quando parliamo di pietre preziose, la qualità di uno zaffiro è legata ad alcuni parametri: colore, taglio, purezza, dimensioni e i trattamenti.
Per quanto riguarda il colore , quando pensi di comprare un gioiello con zaffiro ti consiglio di chiedere se la pietra ha subito qualche trattamento per migliorlo (trattamento termico, tintura, rivestimento, …). Gli zaffiri più pregiati hanno una tonalità di blu profondo e puro, che non muta secondo la luce. Le pietre che, invece, sono troppo scure o troppo chiare sono meno importanti.
Quanto al taglio, in commercio troverai facilmente i gioielli con zaffiri a cuscino (sfaccettati) e ovali, come quello di Kate tanto per intenderci. Ma potrai vedere anche zaffiri con taglio a cuore o a baguette. Se poi lo zaffiro è sotto il carato, ti capiteranno anche gioielli con zaffiri taglio brillante, smeraldo e princesse.
Per la purezza di uno zaffiro, quante meno inclusioni ha tanto migliore è la sua qualità. In base al criterio standard, le inclusioni non devono essere visibili a occhio nudo a distanza di 15 centimetri (purezza eye-clean). Tuttavia ci sono alcune microscopiche inclusioni (dette fiore, latte o seta) che possono dare un aspetto quasi vellutato alla pietra, accentuandone la bellezza e anche il valore.
Alcuni gioielli con zaffiri
I gioielli con zaffiri che ti voglio segnalare sono creazioni di alta gioielleria, molto importanti ed eleganti. In realtà in commercio puoi trovare anche gioielli con zaffiri dai prezzi abbordabili, con un design classico e semplice che potrai usare in diverse occasioni. Però io sono dell’idea che se dobbiamo sognare, sogniamo alla grande!
Detto questo ti segnalo 4 grandi griffe e i loro gioielli con zaffiri che mi hanno colpito.
Chopard e il suo grande anello a fascia con zaffiro centro, gli orecchini pendenti e quelli a semicerchio, e il girogola con zaffiro pendente.
Crivelli Gioielli e i suoi orecchini pendenti con diamanti bianchi (kt. 3.65) e zaffiri (kt. 7.10), gli orecchini a spirale con diamanti (kt. 8.90) e zaffiri (kt. 15,84) incastonati sull’oro bianco traforato. Il suo anello a doppio incrocio con cuori a contraire (kt. 2.23 diamanti e kt. 3.15 zaffiri) e il suo prezioso girocollo con 3 giri di pavè di diamanti (kt. 11.81) e di zaffiri (kt. 18.70) alternati con diamanti di vario taglio (kt. 9.18).
La maison Damiani propone il suo anello Regina Cleopatra (€ 9.900) con diamanti (kt. 0.90) e zaffiri (kt. 3.95).
E poi ci sono anche l’anello Anima (€ 6.940) con diamanti (kt. 0.15) , zaffiri e acquamarina e gli orecchini Anima (€ 10.990).
Leo Pizzo propone, infine, con i suoi orecchini floreali con diamanti e zaffiri.
Vorrei chiudere questa bella vetrina con un’ultima riflessione sull’anello di fidanzamento di Kate Middleton, che tante donne le invidiano.
Sai perché il principe Carlo lo scelse per Diana? Perché lo zaffiro simboleggia la fedeltà. Ora, io direi che (anche) su questo versante quell’uomo non sia stato un numero uno (vogliamo parlare di Camilla??), e che lo zaffiro non abbia poi portato tutta questa gran fortuna alla principessa Diana.
Eppure sono convinta che non avrei difficoltà a trovare una donna che avrebbe accettato l’anello di fidanzamento da William, nonostante queste premesse poco allettanti. Non c’è niente da fare, sempre la stessa storia: alle donne favole, principi (o presunti tali) e lacrime ce piacciono da morì, o no??!!
P.S. Se ti piacciono gli zaffiri, le belle storie e i miei consigli segui anche la mia pagina Facebook: lo so già che ti lakko un bel po’! 😉
Tempo di lettura: 4 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI