Dopo aver parlato dei gioielli maschili, è arrivato il momento di dedicare uno spazio ad hoc ai gemelli da uomo da scegliere per le camicie.
Lo so, è un accessorio che fa subito venire in mente la più classica delle occasioni in cui indossarli: il matrimonio, che sia proprio, di amici, parenti o colleghi. Per carità, ormai spero sia chiaro come scegliere le fedi e quali sono i gioielli per la sposa perfetta, quindi pensare ai gemelli da uomo consentirebbe di chiudere un cerchio.
Eppure una cerimonia non è assolutamente l’unica occasione in cui tirare fuori i propri gemelli e ora vedremo perché.
La storia dei gemelli da polso
C’è ancora molto mistero intorno all’origine storica dei gemelli da uomo, pare che i primi bottoni da manica siano apparsi dopo il Rinascimento tra i nobili e l’alta borghesia inglese. Prima di allora venivano usate spille, cinghie e lacci per tenere insieme i vestiti.
Nel ‘600 i gemelli da uomo erano di gran moda tra i reali inglesi, che ne commissionavano in oro e pietre preziose ai loro gioiellieri di fiducia.
Fu, però, in Francia che per la prima volta nel 1788 si parlò di gemello da polso, un accessorio immancabile per i nobili alla Corte di Versailles.
Con la rivoluzione industriale fu inventata la macchina per produrre i gemelli da polso e così il costo dell’accessorio si ridusse, i materiali con cui realizzarli si moltiplicarono e smisero di essere lo status symbol solo per l’upper-class.
Finita la seconda guerra mondiale, poi, è iniziato il grande boom economico e i gemelli da uomo si svincolarono anche dalla necessità di essere indossati unicamente con abiti eleganti, per arrivare negli anni ’80 a diventare un accessorio molto amato dai grandi stilisti di tutto il mondo con tanti tipi di abbigliamento.
Oggi i gemelli da uomo continuano ad essere un must con gli abiti da cerimonia, il tight, con lo smoking ad un gala, se non addirittura con il frac. Probabilmente è proprio per questo che i più giovani lo ritengono un accessorio eccessivamente formale, che fa anche un po’ antico per non dire vecchio bacucco.
I gemelli, invece, sono uno strumento prezioso -al pari dei gioielli per le donne- per esprimere il proprio stile, la propria personalità e affermare il proprio lato glam.
Le camicie per i gemelli da uomo
I gemelli da uomo necessitano di camicie con il polsino francese -anche se in Francia viene chiamato alla moschettiera– e che tradotto in italiano è il polsino doppio.
Il polsino doppio è più lungo del normale polsino -che viene ripiegato su se stesso- e, invece di asola e bottone, ha 2 asole in cui vengono inseriti i gemelli per allacciarlo.
Effettivamente il polsino doppio è un po’ ingombrante e scomodo proprio per la sua rigidità e spessore, quindi consiglio di optare per una versione più easy-going scegliendo una camicia con un normale polsino, ma con 2 asole.
Le regole su come indossare i gemelli
I gemelli da uomo che si possono trovare in gioielleria sono tanti e consiglio di scegliere quali indossare in base al tipo di occasione in cui sfoggiarli.
Come nel caso delle donne con i loro gioielli, anche per l’uomo i gemelli possono aiutare ad esprimere un particolare stato d’animo. Il mio consiglio, ormai si sa, è di puntare in ogni caso sulla sobrietà perché a volte vedo dei gemelli da uomo che sarebbero più adatti per una serata al circo che per altro. Questo non vuol dire che non possono essere fatte delle scelte di carattere, sia chiaro.
Come nel galateo per i gioielli femminili, ci sono poche ma importanti regole che consiglio di seguire quando si parla di come indossare i gemelli da uomo.
La PRIMA REGOLA è che i gemelli in oro giallo sono una bella scelta classica, ma quando l’oro risulta troppo massiccio bisogna fare attenzione ad evitare l’effetto gipsy, che fa sempre un po’ burino-pacchiano.
La SECONDA REGOLA è che quando si scelgono i gemelli da indossare il colore del metallo con cui sono fatti -oro o argento che sia– dovrebbe essere abbinato cromaticamente agli altri metalli indossati, in primis l’orologio.
La TERZA REGOLA prevede che i gemelli con pietre preziose incastonate siano usati per un gala o comunque per appuntamenti serali importanti.
Secondo la QUARTA REGOLA se si devono scegliere dei gemelli di bassa qualità manifatturiera – e ce ne sono tanti in giro- meglio non indossarli. Proprio di recente mi è capitato di vederne rompersi uno proprio nel bel mezzo di una riunione importante!
I diversi tipi di gemelli da uomo
Esistono tante tipologie di gemelli da uomo tra cui poter scegliere, anche se per tutte vale la stessa regola: la parte decorata del gemello deve essere rivolta verso l’esterno del polsino. Vediamo di entrare nel dettaglio delle varie chiusure in base al modello di gemello e alla loro difficoltà di utilizzo.
I gemelli torpedo non solo sono i più comuni, ma anche il più semplice da indossare: ha una capsula a forma di proiettile sostenuta da due clip, che si gira a 90° sul suo asse facendola passare nell’asola.
I gemelli a coda di balena hanno il bottone piatto e un traversino a coda di balena che va inserito capovolgendolo, per poi rigirarlo nella posizione originale in modo da fissarlo al polsino.
I gemelli Fixed Backing hanno il “bottone” e il traversino che sono un unico pezzo di metallo, che non si piega nè si sposta in alcun modo per infilarlo. Per questo motivo si tratta di un tipo di gemello che potrebbe essere un po’ più complesso da indossare.
I gemelli a catena sono un modello super-classico ed elegante, ma non proprio semplicissimo da indossare e per questo lo consiglio a chi ha già un po’ di dimestichezza con i gemelli. Il vantaggio di questo gemello è che rende entrambi i lati decorati attraverso la catena che fa da raccordo e in più consente di lasciare il polsino più morbido.
I gemelli reversibili sono un unico pezzo con la chiusura decorata e per questo si può decidere quale lato mostrare. Insomma, 2 paia di gemelli al prezzo di uno!
I gemelli sferici hanno una chiusura sferica, sono molto semplici da indossare e il polsino rimane morbido da indossare.
Come conservare bene i gemelli
Per i gemelli da uomo valgono gli stessi consigli che ho dato su come conservare bene i gioielli: dopo averli usati non buttateli distrattamente nel cassetto, ma ripuliteli con un panno morbido e riponeteli nella loro custodia in modo tale che non si graffino.
I gemelli da camicia da regalare
Ovviamente le occasioni in cui poter regalare un bel paio di gemelli da uomo sono tantissime: da San Valentino al compleanno, da Natale al fidanzamento, dall’anniversario di matrimonio ad una promozione. Anche se sinceramente ci sono mille altre occasioni in cui ci si può presentare con un bel paio di gemelli a sorpresa e il regalo ha tutto un altro gusto!
Inutile sottolineare che ci sono gemelli impresentabili, che non possono e non devono essere indossati neanche sotto tortura.
Ogni uomo dovrebbe avere almeno 3 gemelli: uno più importante per le occasioni serali, uno per gli appuntamenti da lavoro e uno casual per il tempo libero.
Quanto fa figo un paio di gemelli indossati con un bel maglione, con un pantalone taglio sportivo o con una giacca destrutturata.
Lo volevo dire e ora l’ho detto: a noi donne over twenties questi look tra il trasandato e il radical-chic c’hanno anche un po’ annoiate, almeno quanto il dannato-tenebroso. Giusto???
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
A me piacciono tantissimo, anche se non sempre ho occasiome di indossarli perche temo di apparire ‘eccessivo’.
Di recente ne ho comprati alcuni fighissimi (apribottiglie) un po’ casual e sto riuscendo ad indossarli più spesso per fortuna
Carissimo Marzo, capisco la tua preoccupazione ma penso che i gemelli da uomo siano un dettaglio very chic. Se non vuoi sentirti “eccessivo” usa i copribottoni, sono super fichissimi e danno un tocco personale al look! Alla prossima e grazie per il commento. P.S. Scusami se ho dovuto eliminare la tua promozione commerciale, ma avrai notato che ci tengo tanto a lasciare il mio blog “libero” dalle pubblicità 🙂
Ottimo articolo e interessante. Avevo ricevuto un paio di gemelli e una camicia polso doppio bianca in regalo dalla mia fidanzata. Ma non sapevo come sfruttarli, dal momento che raramente indosso abiti. E non volevo rimanessero nel cassetto. Seguendo lei avrei potuto indossare la camicia e i gemelli anche su un paio di jeans ed eventualmente maglioncino, come hai scritto nell’ articolo. Ho provato con pantalone elefantino e camicia per un aperitivo e devo dire che il look non era niente male. Ho ricevuto complimenti dalla mia fidanzata e anche altre donne. Fosse per me consiglierei di adottare camicie apposite e gemelli anche per i più giovani
Carissimo Federico, grazie mille per i tuoi complimenti, sono davvero molto felice che i miei consigli sui gemelli ti siano stati utili!!! I motivi della mia felicità sono 3: 1.i gemelli sono un accessorio davvero figo se indossati a dovere e tu mi sembra che abbia fatto proprio un buon lavoro; 2. una fidanzata felice di aver fatto un bel regalo predispone ad altri bellissimi regali; 3.i complimenti da parte delle donne sono la migliore attestazione che sei sulla strada giusta con i tuoi gemelli! Sono perfettamente d’accordo con te: sono adatti anche ai più giovani, soprattutto a quelli che amano esprimere un proprio stile e non necessariamente seguire ‘bovinamente’ quello dettato dagli altri. Per Natale avrei un suggerimento per la tua Babba Natale: un paio di copri bottoni, sono veramente un tocco di personalità al look e non necessitano neanche di una camicia particolare! Dai un’occhiata al mio post sui copri bottoni e fammi sapere se li inserirai nella tua wish list natalizia 🙂 A presto
Ti ringrazio per la risposta e per i suggerimenti.E vero che il polso doppio a volte non e cosi comodo e il polso singolo o i copribottoni potrebbero essere più indicati. Non so perché però e non so cosa ne pensi ho l’ impressione che il polso doppio sia più bello e figo da vedere, anche se abbinato con un maglione.
Che dire Federico, anche il polso singolo è figo a mio modesto avviso e i copri bottoni sono strafighissimi. Ed è ancora più figo un uomo che abbia un suo stile che non vuole necessariamente colpire, ma che esprime la propria personalità con garbo. Così come non mi piacciono gli uomini che alzano la voce o usano toni inutilmente eccessivi, allo stesso modo adoro l’eleganza, senza strafare mai.
Anche se in ritardo.. ti ringrazio molto per il commento. Non volevo apparire per uno che usa toni eccessivi o strafa… Con piacere mi fido di te e proverò a seguire i tuoi preziosi consigli e provare anche i copribottoni. Nel caso indossi un maglione fa brutto se tiro un po su le maniche sopra il polsino della camicia mettendo in vista i copribottoni? Credo che valga lo stesso che nel caso dei gemelli no?
Ciao Federico, piacere di rileggerti! Veniamo alla tua domanda: secondo me non è brutto esteticamente indossare gemelli o copribottoni con un maglione. Come sai, sono accessori che si sposano con la giacca perché la camicia risulta più facilmente visibile e servono ad esaltarla. Farei attenzione a 2 cose però: il tipo di maglione che decidi di indossare e il tipo di gemelli/copribottoni da abbinare. Per essere chic, senza rinunciare ad essere trendy, eviterei di mischiare stili molto differenti, cercando anche di essere discreto. Esagerare farebbe sembrare fuori luogo l’accessorio, e come sempre, la differenza la fa tutta il modo di portare. E sì, è una questione di portamento. Alla prossima e buona camicia a te! 🙂