Dopo aver visto come indossare gli anelli, gli orecchini e i bracciali, direi che è arrivato il momento di capire come scegliere le collane, un altro gioiello molto importante.
La tipologia e la lunghezza delle collane da indossare vanno individuate considerando più elementi che garantiscono un certo equilibrio estetico: la linea del collo, la tipologia del viso e della corporatura, l’abbigliamento e la lunghezza della collana.
Come scegliere le collane
Per capire come scegliere le collane giuste bisogna fare molta attenzione alla forma del viso perchè come sempre i gioielli devono esaltare i pregi, e non sottolineare i difetti!
Con un viso rotondo o quadrato è meglio scegliere collane lunghe che scendono sul décolleté, in modo tale da armonizzare le geometrie.
Con un viso allungato o rettangolare, come quello di Sarah Jessica Parker, direi di evitare le collane lunghe e orientarsi sulle collane girocollo o comunque corte, così da riequilibrare la lunghezza complessiva dell’immagine.
Le collane giuste per il tipo di collo
La tipologia di collo è un altro elemento da considerare per capire come scegliere la collana più adatta.
Con un collo da cigno, sottile e lungo, si può scegliere qualsiasi tipo di collana.
Ma se il collo non è da cigno, allora meglio evitare girocolli e collane sottili che rischiano di attozzire l’estetica. Scegliere piuttosto collane lunghe, magari a a catena oppure con un ciondolo, così da slanciare un po’ la figura.
La lunghezza della collana
Le collane europee possono essere di 5 diverse lunghezze, senza considerare la grandezza della chiusura che va aggiunta.
Il girocollo è lungo dai 38 ai 42 cm e tendenzialmente le collane corte non sono adatte alle donne molto curvy perchè accentuano la larghezza.
La collana cd. principessa è più lunga e va dai 43 ai 50 cm, quindi scende fino alla clavicola.
La collana cd. matinée perchè adatta per il giorno, è lunga 50 cm ed è una misura intermedia, quindi molto versatile.
Le collane che arrivano a 55 cm coprono la scollatura, ma ci sono anche quelle lunghissime da 60 cm e oltre, ossia le cosiddette sautoir. Andavano di moda negli anni ’30 e direi che non sono adatte a chi è molto magra perchè accentuano ancora di più questo tratto.
Le collane dagli 80 cm al metro e oltre si avvolgono in due o più giri.
Per capire come scegliere le collane della lunghezza adatta bisogna considerare anche la corporatura e l’altezza, sempre perchè tutto deve essere ben proporzionato.
Per esempio, le collane lunghissime -tipo quelle che scendono fino al busto- non sono molto adatte a chi ha un fisico minuto.
Viceversa, le collane sottili rischiano di non notarsi su un fisico imponente, nel qual caso è meglio scegliere collane di media grandezza e non troppo strette.
Nel caso, poi, di forme molto pronunciate, direi che non è chic evidenziarle ulteriormente scegliendo una grossa collana, meglio optare per un gioiello a metà strada tra clavicola e decolleté.
Nel caso, invece, di poche curve via libera alle catene più lunghe.
L’abbinamento collana e look
Per capire come scegliere le collane giuste per il tuo look bisogna ricordare poche regole, ma semplici.
Innanzitutto se l’outfit è già abbastanza elaborato meglio scegliere una collana sobria, per evitare di caricare eccessivamente l’estetica complessiva.
Per un abbigliamento elegante è perfetta una bella collana di perle, oppure con una collana con un ciondolo di diamanti o con pietre preziose colorate (smeraldi, zaffiri o rubini).
Di solito le collane corte sono più formali e quindi più adatte per serate, cerimonie e occasioni ufficiali, anche perché si presume la scelta di una scollatura molto alta o sopra un abito accollato.
Se indossi un dolce vita meglio una collana a catena lunga o con un pendente.
Con maglie dallo scollo rotondo ci sta bene una collana corta, mentre con lo scollo a barca ampio opta per collane a più fili o con ciondoli grandi.
Se lo scollo è a V stretto scegli una collana sottile con ciondolo, mentre se è a V ampio ci stanno bene le collane che ripropongono la V dello scollo.
Se indossi una camicia con colletto va bene una collana corta e sottile con un piccolo ciondolo, che si possa vedere quando il primo bottone della camicia è aperto.
Se ti piace lo scollo a cuore e le maglie senza spalline indossa una collana che riempia la scollatura oppure un girocollo con ciondolo, così da mettere in evidenza il décolleté.
Con un look casual puoi anche optare per più collane di lunghezze diverse con qualche piccolo ciondolo purché le catenine siano sottili e di una lavorazione molto simile, diversamente sarebbe una pacchianata.
Le collane da evitare
A questo punto devi anche sapere come scegliere le collane da evitare perché assolutamente out in base alle regole del galateo dei gioielli.
Al primo posto ci metterei i collarini: non è facile trovarne della dimensione giusta per il proprio collo, salvo tu voglia rischiare l’effetto salsiccia o collare (del cane o cervicale)!
Nelle occasioni chic sono da bandire le collane lunghe e sottili, decisamente più adatte ad occasioni casual.
Mai indossare più di una collana grande e vistosa alla volta.
E poi mi raccomando, se hai scelto una collana appariscente è meglio optare per un paio di orecchini sobri e delicati, e viceversa.
D’altronde era anche il motto di Audrey Hepburn: less is more, il meno è più. Tranne, a quanto pare, nel caso in cui tu sia una rapper, una star o magari la moglie di Barack Obama!ù
P.S. 2 Se il mondo dei gioielli vi incuriosisce seguite anche le news sulla mia pagina Facebook: lo so già che vi laikko anche io un bel po’! 😉
Tempo di lettura: 4 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
ho un vestito a fiori grandi a balze senza maniche girocollo …fondo nero e grandi fiori rossi verde poco giallo con un giacchino chanel rosso con fiore …per un matrimonio
che collana e orecchini potrei abbinare?
grazie
Gabriella
Ciao Gabriella, il tuo vestito mi sembra molto colorato e, quindi, opterei per un gioiello dalla linea semplice per evitare un effetto estetico eccessivo. Considerata l’occasione ti consiglierei i diamanti oppure le perle (http://molu.it/come-scegliere-le-perle-da-indossare/), un classico sempre molto chic che ben si abbina ad un look fantasy come quello scelto da te. Dalla tua descrizione, inoltre, ti suggerirei di indossare solo un paio di orecchini e non anche una collana visto sempre il tipo di vestito. Al massimo aggiungerei dei bracciali per dare un tocco di classe quando togli il giacchino Chanel, ma sempre rimanendo su uno stile sobrio visto che lo hai scelto rosso! Buon matrimonio e alla prossima 🙂
Ho un abito lungo nero con cintura invita oro e scarpe oro. Senza spalline con scollatura a cuore. Non so se mettere collana importante o orecchini importanti. Capelli raccolti per l’evento
Cara Melania,
Senza ulteriori dettagli mi viene da dirti che la scelta tra orecchini e collana dipende da quale elemento vuoi sottolineare: collo e scollatura (se scegli la collana) oppure viso e acconciatura (orecchini(?
A naso mi verrebbe da consigliarti di puntare sugli orecchini, mi sembra che dal collo in giù tu sia già ben “attrezzata”! 😉
Buon pomeriggio
Per il mio matrimonio indosserò un abito lungo con scollo a cuore senza pizzo ne ricami, dalla linea sobria ed elegante.
Che tipologia di collana ed orecchìni mi suggerisce ?
Grazie mille
Monica
Ciao Monica e tanti auguri per il tuo matrimonio!
Il mio consiglio per le spose è sempre “less is more”, quindi pochi gioielli, meglio se sobri e delicati. Eviterei le pietre colorate e punterei su orecchini e collana con diamanti oppure diamanti e perle: donano luce in un giorno che sarà pieno di gioia!
Fammi sapere cosa hai deciso alla fine ☺