Come scegliere i tagli delle pietre: la guida

tagli delle pietre

Visto che ho notato come spesso si rischi di fare confusione, credo sia arrivato il momento di parlare dei diversi tagli di pietre che si possono usare per realizzare gioielli.

Finora ho dedicato spazio a diverse pietre preziose e semi-preziose, dai diamanti agli zaffiri, dall’acquamarina alla morganite, dalla giada al calcedonio passando per l’ametista, e ognuna di queste pietre può essere tagliata in modi diversi.

tagli di pietre

Con questa mia piccola guida facciamo una full immersion rapida tra i tagli delle pietre, che possono essere di 4 tipi: i tagli brillanti, a gradini, briolette e cabochon.

I tagli di pietre brillanti

Tra i più famosi tagli delle pietre c’è quello brillante o rotondo: e già, il brillante non è il nome della pietra ma il taglio che viene usato di solito per i diamanti solitari.

tagli delle pietre diamante taglio brillante solitario

Il motivo per cui questo taglio è così diffuso è legato alla capacità di diffrazione della pietra, che consente di aumentarne la luminosità esaltandola.

Quando una pietra è tagliata a brillante vuol dire che ha 58 sfaccettature, cosa non facile da realizzare ma che senza dubbio assicura un grande effetto luce!

Oltre alla forma rotonda, i tagli a brillante possono avere anche altre forme: ovale, a cuore, a goccia, navette  marquise (a ogiva), princess (di forma quadrata), radiant (un quadrato con gli spigoli smussati), a cuscino (base quadrata con i lati curvi e gli spigoli arrotondati), trilliant (di forma triangolare).

Il taglio a cuore è molto romantico, ma non è semplice né economico da realizzare perché richiede molto lavoro, infatti è cara come manifattura e adatta soprattutto a pietre abbastanza grandi. Un esempio? L’anello regalato da Taylor Kinney, il compagno di Lady Gaga, per la sua proposta di matrimonio!

tagli di pietre diamante taglio cuore lady gaga anello fidanzamento

Il taglio ovale risale al 1960 e ha 56 sfaccettature. Il grande vantaggio sta proprio nella forma allungata della pietra, che la fa sembrare più grande rispetto al taglio perfettamente circolare. Sempre a proposito di anelli di fidanzamento, quello di Kate Middleton – un tempo della principessa Diana– è uno zaffiro taglio ovale.

tagli delle pietre anello fidanzamento kate middleton zaffiro lady diana

Il taglio cuscino è facile da trovare tra i gioielli antichi perché era molto usato nel XVIII secolo. Ha 58 sfaccettature, gli angoli arrotondati, le sfaccettature tipicamente più grandi del taglio brillante e richiede pietre di primissima qualità.

Ben Affleck, per esempio, decise di regalare a Jennifer Garner un anello di fidanzamento con un diamante taglio a cuscino di 4.5 carati: valore 500.000 dollari!

tagli delle pietre anello fidanzamento jennifer garner ben afflect solitario taglio cuscino

Il taglio navette o marquise pare che sia stato commissionato dal re di Francia Luigi XIV per la sua amante, la marchesa di Pompadour. Il taglio ha una forma più allungata rispetto a quello ovale, facendo sembrare anche in questo caso la pietra più grande rispetto al taglio rotondo dello stesso peso in carati.

Catherine Zeta-Jones indossa un solitario taglio marquise di ben 10 carati…

catherina zeta jones anello solitario diamante tagli delle pietre

Mentre il taglio a goccia -o a pera- non è altro che un ovale con il taglio marquise, la cui asimmetria è molto apprezzata soprattutto per ciondoli e orecchini, il taglio princess è decisamente più simmetrico nella sua forma quadrata o rettangolare.

Il taglio radiant si è diffuso negli anni ’70, le sue sfaccettature possono essere dalle 62 alle 70 e si distingue dal taglio princess per gli angoli smussati. Il suo grande merito è che abbina le virtù del taglio brillante con quelle del taglio smeraldo.

Tanto per citare un’altra famosa star di Hollywood, Jennifer Aniston porta all’anulare sinistro un diamante di 18 carati taglio radiant. Valore? C’è chi dice 500mila dollari, chi un milione, praticamente noccioline…

tagli delle pietre jennifer aniston anello fidanzamento solitario diamante radiant

Il taglio trilliant con la sua forma triangolare esalta molto la luce all’interno della pietra grazie alla presenza di parti curve e rette, angoli appuntiti e arrotondati.

I tagli a gradini

I tagli delle pietre a gradini possono essere diversi: taglio smeraldo (rettangolare con gli spigoli smussati), carrè (quadrato), baguette (rettangolare), taper (trapezioidale), tet de veau (trapezoidale con i due spigoli superiori smussati) e triangolo.

A differenza dei tagli brillante, quelli a gradini servono ad esaltare soprattutto il colore della pietra grazie ai giochi di riflessione all’interno della pietra e per questo vengono utilizzati per le pietre colorate oppure con i diamanti di qualità top.

Il più famoso è il taglio smeraldo, con la sua caratteristica forma a rettangolo ad angoli tagliati. Viene anche definito step-cut per i suoi piani concentrici che fanno pensare ai gradini delle scale, le sue sfaccettature vanno da 50 a 58.

Si tratta di uno dei tagli delle pietre più antichi e non a caso l’ha scelto Carlo come anello di fidanzamento per Camilla d’Inghilterra, anche se indimenticabile rimane l’anello che il principe Ranieri III di Monaco donò a Grace Kelly, sua futura sposa.

tagli delle pietre anello fidanzamento grace kelly diamante taglio smeraldo

Un diamante taglio smeraldo da 10,47 carati, con una montatura in platino alla quale i gioiellieri di Cartier aggiunsero 2 diamanti taglio baguette per ornare la pietra centrale. Valore del gioiello: 4,06 milioni di dollari.

Il taglio smeraldo è molto delicato perché evidenzia subito se una pietra ha difetti – tipo inclusioni o colazioni difettose – e per questo è adatto a pietre che ne hanno il meno possibile. In compenso è un taglio che esalta le pietre quando sono belle e che è decisamente più adatto alle pietre di grandi carature, come nel caso degli anelli di fidanzamento scelti da Victoria Beckham (19 carati) e Kim Kardashian (21 carati).

Una variante del taglio smeraldo è il taglio baguette, così detto perché ricorda il famosissimo pane francese, la bacchetta appunto.

tagli pietre diamante taglio baguette

Anche qui le pietre sono tagliate lunghe e rettangolari con angoli, però, ottagonali e solo 14 sfaccettature. Era un taglio molto usato per i gioielli del periodo Art Deco.

Il taglio Asscher prende il nome dalla omonima società di Amsterdam specializzata nel commercio dei diamanti. Si tratta di un quadrato taglio smeraldo, angoli tagliati e 72 sfaccettature. Come per il taglio richiede pietre senza inclusioni e molto chiare.

Richard Burton regalò a Elizabeth Taylor nel 1968 un diamante puro certificato con taglio Asscher di 33,19 carati, che è stato poi venduto all’asta da Christie’s nel 2011 per soli 8,8 milioni dollari.

tagli delle pietre anello fidanzamento richard burton Elizabeth-Taylor-diamante taglio asscher

Il taglio briolette

Nella gioielleria tra i tagli delle pietre più usati c’è il briolette, di solito preferito per orecchini, ciondoli e collane, e può presentare diverse forme.

tagli pietre ciondolo taglio briolette tagli delle pietre orecchini taglio briolette

Il taglio briolette parte da una forma tridimensionale a goccia od ovale per poi sviluppare attraverso diverse sfaccettature che aumentano la brillantezza della gemma, anche per questo viene usato per pietre colorate.

Il taglio cabochon

Il taglio cabochon può avere diverse forme e ha una caratteristica superficie bombata nella parte superiore e una lenticolare in quella inferiore. È un taglio usato prevalentemente per le pietre colorate in quanto trattiene la tinta e ha il vantaggio di non richiedere gemme di qualità particolarmente pregiata.

tagli delle pietre orecchini cabochon vhernier

Potrei proseguire con ulteriori dettagli sui tagli delle pietre, ma per il momento è meglio non addentrarsi in ulteriori tecnicismi: riconoscerli è già un grandissimo risultato!

La domanda a questo punto nasce spontanea: già scelto il taglio preferito?? Natale è vicino e visti i tempi di consegna postale, non è prematuro pensare di scrivere la letterina a Babbo Natale.

E per chi ancora non ne ha ancora uno -si accettano anche le Befane ovviamente- meglio cominciare a darsi da fare: si apre la caccia!

P.S. Se il mondo dei gioielli vi incuriosisce seguite anche le news sulla mia pagina Facebook: lo so già che vi laikko anche io un bel po’! 😉

Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

7 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.