I gioielli del Titanic per il 103° Anniversario

gioielli del titanic kate winslet

Questo mese ricorre il 103° anniversario della tragedia del Titanic, il più grande e lussuoso transatlantico del mondo inabissatosi nel 1912 durante il suo viaggio inaugurale nell’Atlantico, e per commemorare questa triste pagina della storia ti parlerò dei gioielli del Titanic che sono stati ritrovati a distanza di anni.

La storia del Titanic

Giusto per ricordarlo, il Titanic era la terza di 3 navi sorelle -Olympic e Britannic- costruite dalla White Star Line in Gran Bretagna per fare un lungo viaggio che sarebbe andato da Southampton -sud est del Regno Unito- fino a New York.

gioielli del titanic costruzione nave transatlantico

La nave fu varata il 31 marzo 1911, era lunga 269 metri e larga 28, poteva contenere 3.547 persone tra passeggeri ed equipaggio e aveva comfort incredibili per l’epoca: piscina coperta, una palestra, un bagno turco e un campo da squash.

Il Titanic, inoltre, era dotato di una così alta tecnologia da essere definita una nave inaffondabile e fu proprio con questa certezza che il comando della nave spinse al massimo la velocità di crociera anziché diminuirla quando gli arrivarono le notizie via radio della presenza di un banco di iceberg lunga la rotta. Arrivare a New York con un giorno di anticipo sarebbe stata una pubblicità prestigiosa per il transatlantico.

Purtroppo, a causa dell’alta velocità il Titanic non fece in tempo a evitare il disastro quando si trovò in prossimità dell’iceberg, inabissandosi a 3.800 metri di profondità e facendo morire 1.523 passeggeri dei 2.223 totali.

Il ritrovamento del tesoro del Titanic

Nel 1985 il transatlantico più famoso della storia fu localizzato e recuperato, e dal 1987 al 2004 la compagnia R.M.S. Titanic Inc. ha condotto ben 7 spedizioni nell’area del naufragio per recuperarne i resti.

gioielli del titanic ritrovati nave

Sono circa 5.500 i cimeli ritrovati e restaurati, per un valore complessivo di circa 190 milioni di dollari. Il tesoro che è affondato con il Titanic è inestimabile, non solo considerando le porcellane e i suppellettili della nave, ma anche e soprattutto gli oggetti personali dei passeggeri, sopravvissuti e non.

Giusto per capirci, un biglietto in prima classe costava circa 2.500 dollari di allora, che oggi corrisponderebbero a 57.200 dollari. Le cabine più costose avevano cifre da capogiro, circa 103.000 dollari di oggi.

Tra i diversi oggetti di valore riemersi, nel 1987 nella stiva della nave fu trovata anche una borsa di pelle piena dei gioielli del Titanic.

La White Star Line invitò i passeggeri del Titanic a depositare monete, titoli e gioielli in oro del Titanic all’interno di una cassaforte e pare che la notte della tragedia il commissario di bordo raccolse un gran numero di questi oggetti dalla cassaforte e li ripose in apposite borse di pelle da caricare durante l’evacuazione nelle imbarcazioni di salvataggio. Manco a dirlo che le borse non riuscirono mai ad arrivare alle scialuppe – stessa sorte per il commissario- e affondarono insieme al resto del transatlantico.

In compenso i contenitori di pelle hanno permesso di proteggerne il contenuto, riuscendo a farlo sopravvivere fino a quando fu -appunto- recuperato più o meno intatto a distanza di 75 anni.

Alcuni di questi oggetti sono stati esposti in una mostra itinerante in USA sulla grande nave Titanic: the Artifact Exhibit.

I gioielli del Titanic

Sono 15 in totale i gioielli del Titanic che sono stati esposti al pubblico nella mostra itinerante e appartengono alla RMS Titanic. La cosa più incredibile è che siano rimasti intatti dopo 75 anni trascorsi sotto 2.5 miglia sott’acqua!

gioielli del titanic transatlantico anello zaffiro diamanti spilla ciondolo spilla gemelli trilogy oro platino

Tra gli anelli ritrovati sulla nave c’è un anello con zaffiro blu contornato da diamanti bianchi e un anello trilogy in platino con un diamante centrale taglio pera di 2 carati e 2 brillanti laterali di 1 carato.

E’ stato recuperato anche l’anello con diamante in stile gipsy sul corpo di Wallace Hartley, il famoso violinista e leader dell’orchestra che ha continuato a suonare mentre il Titanic affondava.

gioielli del titanic anello oro violinista diamante gipsy

Tra i gioielli riemersi c’è anche una spilla a fiocco in oro e diamanti centrali, un bellissimo paio di gemelli in oro e un orologio da tasca d’oro.

orologio da tasca gioielli del titanic oro uomo

Tra i gioielli del Titanic ci sono anche 2 collane: quella creata evidentemente su misura per Margaret Brown, che era a bordo del Titanic, il cui marito aveva acquistato una miniera di oro in Colorado.

collana gioielli del titanic ritrovata

E poi c’è anche il ciondolo in filigrana d’oro con diamanti e perle bianche andate perdute.

Apparteneva ad una passeggera di nome Amy il bracciale a catena in oro, con il suo nome scritto con diamanti.

gioielli del titanic bracciale amy catena oro diamanti

Il tesoro dei gioielli del Titanic ritrovati fu stimato per un valore di circa 300 milioni di euro, anche se si racconta che sulla nave ci fosse una partita di diamanti De Beers che oggi supererebbe il valore di 10 milioni di euro.

Il gioiello di maggior valore si salvò insieme alla sua proprietaria: è la collana di perle e diamanti -valore di allora 750.000 dollari, che corrisponderebbero ad attuali 16 milioni e 400mila dollari – al collo di Eleanor Elkins Widener.

gioielli del titanic ritrovati eleanor widener collana perle e diamanti

Si racconta che la collana fu assicurata come la più costosa al mondo e fu regalata a Eleanor dal marito George Widener nel Natale del 1909.

La preziosa morale del Titanic

Ricordo ancora quando vidi al cinema il film Titanic con Leonardo di Caprio e Kate Winslet e ricordo anche gli occhi con cui uscii dalla sala. Una capa di pianti storica!

Sante parole quelle di Jack (Di Caprio), Secondo me la vita è un dono, non ho intenzione di sprecarla: non sai mai quali carte ti capiteranno ancora alla prossima mano. Impari ad accettare la vita come viene, così ogni singolo giorno ha il suo valore.

Ora, a distanza di 103 anni da quella tragedia umana, direi che il suo valore è chiaro: i gioielli del Titanic sono riusciti a sopravvivere più a lungo della storia d’amore tra Jack e Rose, vorrà pur dire qualcosa o no??!!

Tempo di lettura: 4 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.