Pochi giorni fa è scomparso Gianmaria Buccellati, uno degli orafi italiani più conosciuti al mondo. E’ un grande lutto per l’alta gioielleria made in Italy e per questo motivo ho deciso di dare il mio saluto a questo grande nome del mondo dei preziosi, che mio padre ha conosciuto personalmente e di cui mi ha tanto parlato.
Gianmaria Buccellati e l’azienda di famiglia
La scelta di Gianmaria Buccellati di organizzare una mostra dedicata ai suoi gioielli riveste un significato particolare con la sua recente scomparsa e assume il valore di una sorta di commemorazione della sua attività orafa.
Per chi volesse conoscere la storia artistica e imprenditoriale di Gianmaria Buccellati, L’Arte della bellezza. I gioielli Gianmaria Buccellati sarà in esposizione fino al 30 agosto alla Reggia di Venaria, il grande complesso monumentale alle porte di Torino dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Nella Sala delle Arti della Reggia sabauda sono esposti più di 90 pezzi, alcuni dei quali inediti, che testimoniamo la creatività di Gianmaria Buccellati: bracciali, collane, anelli, orecchini e preziosissimi oggetti lavorati a mano.
La mostra si sviluppa in 3 percorsi mostrando le diverse espressioni artistiche da cui ha tratto ispirazione la produzione di Buccellati: Antichità, Rinascimento e Rococò.
Gli accessori extra lusso e il cinema
Una delle scelte imprenditoriali di Gianmaria Buccellati è stata quella di affiancare alla tradizionale produzione di gioielli e di argenti anche la realizzazione di accessori extra lusso al passo con le mode. E’ nata così l’idea di dare un’interpretazione preziosa alla tendenza tecnologica creando preziosissime cover per Iphone e Ipad Mini.
Si tratta delle custodie più costose al mondo, realizzate in oro zecchino satinato e diamanti incastonati in un motivo che trae ispirazione dal sole di Leonardo da Vinci. I prezzi sono degni di creazioni di alta gioielleria: € 150.000,00 per la cover dell’Iphone e € 350.000,00 per quella dell’Ipad Mini.
Non è tutto: la collana che Richard Gere regala a Julia Roberts in “Pretty Woman” per andare a cena insieme è un gioiello di Gianmaria Buccellati!
Aldilà del fatto che la Roberts restituisca il gioiello quando lascia l’albergo, che già tradisce l’evidente distanza tra finzione cinematografica e vita reale, ricordo ancora Edward che le chiede Che cosa vuoi Vivian?. E lei, credendo davvero che si trattasse di una domanda a risposta libera, cosa risponde?? Voglio la favola!
Intendiamoci, si tratta di una scena targata 1990, oggi di fronte ad una domanda del genere la donna media risponderebbe con un bel sorriso, si terrebbe la collana di Buccellati e non perderebbe tempo ad aspettare che Edward capisca la sua risposta.
O no??!!
Tempo di lettura: 3 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI