Gioielli reali inglesi: il prezioso forziere di Camilla

gioielli reali inglesi camilla duchessa principe carlo regina elisabetta

All’indomani del record della Regina Elisabetta per longevità sul trono – 63 anni e 217 giorni- è arrivato il momento di dedicare spazio ai gioielli reali inglesi, come ho già  fatto per i gioielli reali di Danimarca, di Maxima d’Olanda e di Letizia di Spagna.

Dopo i gioielli di Lady Diana anche nel giorno del suo matrimonio reale, dopo l’anello con zaffiro di Kate Middleton per il suo fidanzamento, questa volta parlerò di quella donna che da sempre associamo al Principe Carlo e che pare la Regina non abbia coinvolto nel festeggiamento per il suo record: la “principessa consorte” Camilla.

I gioielli reali inglesi 

Camilla, la duchessa di Cornovaglia, non ha mai goduto di grandi simpatie tra gli inglesi, meno bella e simpatica di Lady Diana (come spesso succede per le amanti!), il suo ruolo di terzo incomodo nel matrimonio della compianta Principessa non fa digerire l’idea che Camilla assuma il titolo di regina.

Anyway, il quotidiano britannico Daily Mail si è preso la briga di stimare il valore dei gioielli reali inglesi accumulati da Camilla in 10 anni di matrimonio con il principe di Galles, mostrando una carrellata di splendide creazioni preziosissime, molte delle quali regalate da sceicchi arabi.

Partendo dalle collane con diamanti, Camilla ne ha diverse nel suo carnet e sono tutte con pietre di diversi tagli e carature. Eppure non le bastavano visto che per il suo 60° compleanno Camilla ha scelto come collana da indossare un collier di diamanti indossato dalla Regina Madre per l’incoronazione di suo marito, nel 1937. La collana fu commissionata nel 1858 dalla Regina Vittoria utilizzando due insegne dell’Ordine della Giarrettiera e l’elsa di una spada: valore stimato circa 7 milioni di euro.

gioielli reali inglesi camilla duchessa collane diamanti collier snake

Tra i suoi gioielli reali inglesi spicca la collana con  37 diamanti e altrettanti rubini donata dal Re dell’Arabia Saudita Abdullah nel 2006. Il valore stimato è di quasi 1 milione di euro, senza considerare però il bracciale e gli orecchini in completo. Parliamo di una parure di gioielli molto vistosi ovviamente. Il rubino, che simboleggia l’amore appassionato, si dice che sia la pietra preferita di Camilla, anche perché non è associata a Diana, che preferiva gli zaffiri.

gioielli reali inglesi camilla duchessa cornovaglia collana rubini diamanti orecchinigioielli reali inglesi camilla collana diamanti e rubini

Camilla possiede un’altra collana di rubini e diamanti molto importante, del valore di 3,5 milioni di euro.

Alla Duchessa non mancano neanche gioielli con altre pietre preziose colorate: ha ricevuto in regalo anche una con parure con zaffiri e una collana con smeraldi.

gioielli reali inglesi camilla duchessa cornovaglia collana zaffiri smeraldi diamanti

Ma non è finita qui perché tra i gioielli reali inglesi di Camilla ci sono anche altre pietre bellissime: collier con acquamarine, completo con turchese e con ametiste per dare un tocco di colore prezioso ai suoi look in serate eleganti.

Le collane di perle di Camilla

Nel portagioie di Camilla non potevano mancare le perle che le piacciono talmente da possedere una mezza dozzina di girocolli di perle!

Camilla usa le perle sia di giorno che di sera, ovviamente parliamo di collane con chiusure gioiello con pietre preziose e semi-preziose molto belle, come quella con il topazio rosa che Carlo le ha comprato da Sotheby’s.

gioielli reali inglesi camilla duchessa di cornovaglia collane perle collarini

Altre chiusure sono appartenute alla sua bisnonna, Alice Keppel, ultima e più celebre amante di re Edoardo VII. Diciamo che è una tradizione che si rinnova!

Le spille di Camilla

Un altro amore della Duchessa sono le spille gioiello da indossare su giacche, abiti, camicette, praticamente con ogni look.

La spilla Hesse con diamanti e zaffiri, ha una lunga storia: è stata regalata alla Regina Vittoria dai nipoti Hesse, in Germania, per il suo Giubileo di Diamante.

La spilla appartenuta alla regina Vittoria. Al centro il numero 60 in caratteri slavi

Tra gli altri gioielli reali inglesi di Camilla c’è una spilla molto chiacchierata tra gli inglesi: la Ladies of North Wales che apparteneva alla collezione della Regina Madre. Il motivo ha 3 piume di diamanti dentro un cerchio di diamanti e uno smeraldo cabochon a goccia. La spilla pare ricordi uno dei gioielli preferiti dalla principessa Diana, che indossava lo stesso motivo come pendente di una collana. Che sia uno dei gioielli reali inglesi riciclato da Carlo??  

gioielli reali inglesi camilla duchessa cornovaglia spilla smeraldo ciondolo lady diana

Carlo ha regalato a Camilla anche una delle famose e meravigliose spille a forma di ballerina di Van Cleef & Arpels in oro giallo con diamanti, rubini e zaffiri.

 gioielli reali inglesi camilla duchessa cornovaglia spilla ballerina artemisiagioielli reali inglesi spilla artemisia camilla duchessa cornovaglia van cleef arpels

Sempre di  Van Cleef & Arpels Camilla ha anche 2 spille a forma di libellula in oro bianco con diamanti e zaffiri, che lei indossa sempre insieme.

gioielli reali inglesi camilla duchessa spille libellula van cleef arpels diamanti gioielli reali inglesi camilla duchessa spille van cleef arpels diamanti zaffiri

Le tiare di Camilla

Se parliamo di gioielli reali inglesi non posso dimenticare di citare le tiare di Camilla.

La Duchessa indossa molto spesso la Tiara Greville donatale dalla Regina Elisabetta e realizzata dal gioielliere francese Boucheron per Mrs. Greville nel 1921. La signora Greville morì nel 1942 senza eredi lasciando la sua collezione di gioielli alla Regina Madre, che dopo qualche anno chiese a Cartier di modificare il modello del diadema aggiungendo sulla sommità alcuni diamanti rotondi ed uno di taglio marquiseche che erano stati regalati a re Edoardo VII da de Beers.

gioielli reali inglesi camilla duchessa tiara greville diamanti diadema

Alla morte della Regina Madre la tiara viene ereditata da Carlo, che decide di donarla alla sua seconda moglie Camilla.

Gli altri 3 famosi gioielli reali inglesi sono la massiccia Tiara Delhi Durbar, la Teck Crescent e la Strathmore Rose prestate dalla Regina a Camilla in occasioni ufficiali.

gioielli reali inglesi tiare diamanti camilla regina elisabetta Teck Rose and Crescent Tiara, the Strathmore Rose Tiara and the Delhi Durbar Tiara

Il diadema Delhi Durbar prende il nome dall’assemblea che si svolgeva al Coronation Park di Delhi dove venivano incoronati re e della regina del Regno Unito a imperatore e imperatrice delle Indie. Si tratta di una vera e propria corona imponente che circonda l’intero capo, molto elegante con i suoi archi e volute.

L’anello di fidanzamento di Carlo 

Questi sono solo alcuni dei gioielli reali inglesi ai quali la nostra cara Camilla ha avuto finora accesso, ma sicuramente la lista sarà più lunga quando la Regina Elisabetta verrà a mancare, sebbene pari che non sarà una cosa imminente né facile.

Che dire, Camilla è stata decisamente premiata per la sua perseveranza con Carlo già quando ha ricevuto il suo anello di fidanzamento in perfetto stile art deco e appartenuto alla nonna di Carlo: valore stimato 250mila euro, una cosetta così!gioielli reali inglesi anello fidanzamento camilla diamante solitario

Ora, a me le Camilla non sono mai state simpatiche, tanto meno i Carlo della situazione. Forse certi matrimoni non si dovrebbero proprio celebrare, magari così ci sarebbero meno Diana infelici in giro.

La morale di questa favola regale credo sia chiara: un uomo non è un vero principe se non ti fa sentire una regina ogni giorno. Anche lontano dai fornelli, sia chiaro!
Tempo di lettura: 5 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

2 Comments

  • Caterina ha detto:

    Questa donna potrà indossare tutti i gioielli che vuole ma, per tutti, è quella che ha causato lo sfascio di un matrimonio. Non si può costruire la propria infelicità su quella degli altri. In ogni caso, questa signora( le vere signore non si offendano, per favore) ringrazi la sua buona stella d’esser nata nell’Inghilterra della dinastia Windsor e non in quella dei Tudor. Difficilmente, visti i suoi trascorsi, con il figliastro divenuto Re,avrebbe mantenuto……..la testa a posto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.