I gioielli royal wedding sono la mia passione perché un matrimonio reale è un’occasione di analisi e riflessione non solo sullo stile scelto dalla sposa, ma anche sul messaggio che attraverso quei gioielli si vuole trasmettere.
Ecco perché ho atteso qualche giorno prima di commentare i gioielli sfoggiati da Meghan Markle per il suo SI al Principe Harry d’Inghilterra in mondo visione.
Il look scelto da Meghan Markle
Diciamolo, il matrimonio tra il Principe inglese e la bella attrice americana era un evento attesissimo non solo a Buckingham Palace, ma in tutto il mondo. Una favola moderna che andava a suggellare l’amore tra polemiche reali e gossip meno regali.
Questo rende ancora più significativa la scelta del look che ha fatto Meghan che, a differenza della cognata Kate Middleton, ha optato per un abito più mininal, quasi a voler fare un passo di lato rispetto a quella che sarà la prossima regina (sempre che la Regina Madre venga a mancare un giorno…). Dei gioielli di Kate vi ho già parlato nel mio post sui matrimoni reali.
L’abito bianco di Givenchy scelto da Meghan era semplice ma molto elegante, a qualcuno è sembrato anche un po’ troppo sobrio vista l’importanza del matrimonio.
Spostando l’attenzione sui gioielli royal wedding di Meghan, però, la scelta è tutt’altro che minimal visto che ha puntato molto sulla preziosità. Un motivo in più per ricordarvi che i gioielli comunicano in modo molto diretto e qualcosa di più rispetto a quello che dice un semplice abito!
I gioielli Royal Wedding: la tiara
Il primo dei gioielli royal wedding su cui era puntata l’attenzione di tutti è stata la tiara indossata da Meghan. Alcuni prima del matrimonio sostenevano che avremmo rivisto la tiara sfoggiata da Lady Diana per il suo grande sì, la famosa Spencer Tiara di cui vi ho parlato nel mio post sui matrimoni reali più famosi del mondo.
Con grande sorpresa, invece, la tiara prestata dalla Regina Elisabetta – come vuole la tradizione – a Meghan è stata molto più preziosa e importante, cosa che non deve essere stata digerita bene da Kate Middleton, la quale indossò la tiara Cartier Halo Scroll di valore inferiore.
La corona scelta per Meghan è la Queen Mary’s Lozenge Bandeau, una creazione di Alta Gioielleria in stile Art Decò del 1932 dedicata alla allora Principessa Mary. Si tratta di una tiara di rarissima bellezza e di grande manifattura, completamente ricoperta da diamanti e con la parte centrale costituita da una spilla del 1893.
Dopo la Regina Mary, solo la Principessa Margareth aveva indossato questa tiara nel 1965, quindi è stato un grande onore riconosciuto a Meghan.
Gli altri gioielli di Meghan
La scelta degli altri gioielli royal wedding dimostra come questa sposa, tanto contestata da molti per la sua non “regalità”, abbia voluto un matrimonio molto prezioso e tutt’altro che minimal, contravvenendo in parte a alle 5 regole per la sposa perfetta.
Innanzitutto ha sfoggiato un paio di orecchini con diamanti bianchi di Cartier. A prima vista sembrano piccoli e delicati orecchini da lobo, ma in realtà sono gioielli royal wedding molto preziosi della collezione Windsor. Al centro hanno un diamante solitario bianco contornato da un motivo di diamanti più piccoli.
Avevamo letto dappertutto che a Meghan piacciano molto i gioielli in oro giallo, ma oltre agli orecchini ha scelto tra i gioielli royal wedding anche un’altra creazione in oro bianco: l’importantissimo bracciale con diamanti Cartier (valore intorno alle 136.000 sterline).
Si tratta di un bracciale rigido davvero molto bello, realizzato con diamanti di 2 tagli diversi: 4 diamanti taglio brillante intervallati da 2 taglio baguette. Un gioiello molto prezioso e anche vistoso che Meghan ha indossato al braccio destro.
Ma non è finita qui, perché Meghan all’anulare destro ha indossato l’anello di fidanzamento, di cui vi ho già parlato nel mio post dedicato al trilogy di diamanti regato dal Principe Harry. Scelta non casuale visto che tutte le telecamere hanno inquadrato quella mano con cui ha infilato la fede a Harry.
La cosa curiosa è che all’uscita dalla chiesa Meghan aveva già spostato l’anello di fidanzamento vicino alla fede, riportandolo all’originario anulare sinistro…
E’ l’ennesima conferma che la scelta della nuova Duchessa di Sussex è stata tutt’altro che minimal-chic, come qualcuno ha voluto credere.
Vogliamo parlare del suo secondo wedding dress per il ricevimento a Frogmore House? Abito di Stella McCartney bellissimo, in questo caso versione più sensuale. Ricordava un outfit di Lady Diana, con le spalle scoperte e gli orecchini in evidenza.
Mentre nel caso di Lady Diana erano orecchini con zaffiri blu, Meghan ha sfoggiato un altro dei gioielli royal wedding: orecchini pendenti Cartier con la stessa lavorazione del bracciale in oro bianco, con 19 diamanti taglio brillante da 0.81 carati e 10 diamanti taglio baguette.
Ma non finisce qui, perché all’anulare destro Meghan ha sfoggiato un bellissimo anello con acquamarina che è appartenuto alla Principessa Diana. Pare che il Principe Harry abbia donato alla sua sposa il gioiello della madre, così come Lady D. disse di volere che facessero i suoi figli.
Le fedi e il regalo royal wedding
Le fedi nuziali scelte dai due sposi sono state realizzate da Cleave and Company, gioiellieri e medaglieri storici della famiglia reale che hanno anche montato le pietre preziose sull’anello di fidanzamento dell’attrice americana.
L’anello nuziale, come da tradizione della famiglia reale britannica, è realizzato con oro delle miniere gallesi – che estraggono pochissimo oro e molto caro – come fu per Elisabetta II, la Regina Madre, la principessa Margaret e anche Lady Diana.
La fede di Meghan è stata realizzata è in oro gallese giallo ed è donata dalla regina Elisabetta, mente l’anello di Harry è una fascia di platino decorata.
La vera notizia, però, è che il Principe ha deciso di portare la fede, rompendo in tal modo la tradizione secondo la quale gli uomini della famiglia reale non indossano l’anello nuziale!
Insomma, un’ennesima riprova che questo matrimonio non è stato in punta di piedi né low profile, visti i suoi costi esorbitanti e soprattutto i messaggi che ha voluto trasmettere proprio attraverso la scelta dei gioielli royal wedding!
Intendiamoci, di principi in giro ce ne sono davvero pochi mentre di Meghan molte di più. Capisco il sogno di fare un upgrade della propria vita e l’ambizione di elevare il proprio status, ma l’importante è essere sempre oneste, senza mentire, romanzare o edulcorare le proprie origini e la propria vita. Tanto prima o poi arriva il momento in cui tutto risulta evidente.
P.S. Se ti sono piaciuti i miei consigli e pensi anche tu che i gioielli vadano scelti con cura segui le news sulla mia pagina Facebook e non perdere le mie foto su Instagram! 😉
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI