POMELLATO e il suo prezioso argento: Pomellato 67

pomellato 67 argento gioielli bracciali collane catena

Pomellato, il famoso marchio lombardo nato nel 1967, ha lanciato la sua linea in argento: Pomellato 67.

Tanto per intenderci, la maison milanese parrebbe voler rispondere con questa collezione economica all’aumento del costo dell’oro e al ridotto potere d’acquisto del cliente medio. Insomma, una sorta di soluzione anti-crisi, all’apparenza. Ma forse è meglio guardare un po’ più da vicino la linea per capirci qualcosa in più.

Pomellato 67: gli ingredienti low cost

La ricetta low-cost della collezione Pomellato 67 prevede questi ingredienti: gioielli in argento al posto di gioielli in oro, marcasite invece che brillanti e quarzi sintetici piuttosto che pietre preziose naturali.

La marcasite è un solfuro di ferro: colore bronzeo, lucentezza metallica, tonalità opaca nero-grigio. Tende ad ossidarsi velocemente (ahimè). I quarzi idrotermali sintetici, invece, sono creati in laboratorio.

L’idea è di applicare le tecniche orafe a materiali meno preziosi, ma in dimensioni più grandi rispetto alle classiche collezioni Pomellato.

Il design di Pomellato e il suo obiettivo

Il design della collezione Pomellato 67 non brilla certo per originalità. E Pomellato lo sa quando decide di usare motivi ampiamente noti al mondo della gioielleria come possono essere le catene.

Pomellato67 catene bracciali anelli ciondoli gioielli

Mettici, poi, che le pietre scelte sono molto scure ed opache e capisci bene che l’effetto finale toglie luce  in qualche modo all’argento.

Ma l’obiettivo della linea Pomellato 67 è semplice: mutuare il concetto di gioiello pret-a-porter anche nell’argento e dare l’impressione che tutte possano permettersi tutto, anche un gioiello Pomellato. Ovviamente questo dovrebbe spingere a comprare una creazione Pomellato 67 con facilità, almeno in teoria.

I prezzi di Pomellato 67

In realtà i prezzi della collezione Pomellato 67 ci ricordano chiaramente che si sta in ogni caso acquistando un oggetto di Pomellato e questo comporta un costo. E neanche irrilevante, se conosci bene la griffe!

Se hai la possibilità di spendere molto più di 1.000 euro per una collana a catena o per un bracciale sempre a catena, allora perché rinunciare a un gioiello in oro??

E non pensare che non si noti la differenza: si nota eccome perchè l’oro bianco (senza citare il platino) non ha per nulla la stessa resa dell’argento. Questo lo sai vero?

Ma se sei un brand-addicted, alzo le mani e taccio: ad ogni patologia la sua terapia!

Come diceva John Fitzgerald Kennedy La parola crisi, scritta in cinese, è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l’altro rappresenta l’opportunità.

E allora concediti il lusso di valutare l’opportunità dei tuoi acquisti. Senza entrare in crisi, si intende!

Tempo di lettura: 1 minuto

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.