5 motivi per regalare un gioiello a Natale

Se siete alla ricerca di un buon suggerimento per il vostro regalo natalizio vi anticipo subito che questo è il post giusto per voi e dopo averlo letto non avrete più dubbi su cosa fare. O almeno così spero!

Se, poi, appartenete a quella categoria di persone che ha (un ingiustificato) timore ad entrare in una gioielleria, direi che questo post è a maggior ragione fatto per voi.

Se, invece, la persona a cui volete fare il regalo pianterebbe una tenda in gioielleria e sceglierebbe con la stessa emozione di un bimbo davanti ad una vetrina di dolci, allora mettetevi comodi perché non potete perdere neanche uno dei 5 motivi per regalare un gioiello a Natale.

Motivo n.1 un gioiello è sempre gradito

Alzi la mano chi di fronte al pacchetto di una gioielleria non sorride automaticamente?

Diciamocelo, quando capisci che si tratta di un gioiello predisponi il tuo animo già al meglio perché l’associazione è immediata: ha scelto un regalo prezioso per te perché sei una persona preziosa nella sua vita.

Esiste forse un pensiero migliore con cui cominciare a scartare un regalo?! Non credo e, come si suol dire, chi ben comincia è a metà dell’opera!

Prestare attenzione a questo aspetto psicologico è sintomo di premura affettiva, ecco perché regalare un gioiello a Natale significa avere sensibilità

Ora vediamo come non disperdere questo importante capitale umano.

Motivo n.2 esiste un gioiello per ogni necessità

Decidere di regalare un gioiello a Natale segna l’inizio di un’esperienza entusiasmante: entrare in una gioielleria e scoprire che esiste una risposta preziosa per ogni vostra necessità!

Ad un gioielliere bastano pochi elementi per capire come riuscire ad aiutarvi nella scelta del regalo giusto, perché la verità è che esiste un gioiello per ogni tipologia di donna e di uomo. Basta dare alcune semplici coordinate di personalità e gusti della persona cui è destinato il regalo e vedrete materializzarsi davanti ai vostri occhi una serie di possibilità tra le quali dovrete solo scegliere.

Che piacciano i gioielli in oro oppure che si preferiscano le creazioni in argento, che si amino le pietre preziose oppure si abbia la passione per gli orologi, c’è solo l’imbarazzo della scelta in una gioielleria!

Alla fine riuscirete a trovare in un gioiello ciò che sintetizza al meglio l’essenza del suo destinatario. Come la chiamate questa se non magia?!

Motivo n.3 esiste un gioiello per ogni possibilità

A questo punto, però, c’è chi teme che regalare un gioiello a Natale significhi necessariamente svuotare la propria carta di credito.

Sbagliato, mai come in questo momento nelle gioiellerie è possibile comprare secondo le proprie possibilità. Ve ne ho dato un esempio quando vi ho segnalato alcuni gioielli divisi per fasce di prezzo davvero molto accessibili

Non è raro che se volete comprare accessori di marche blasonate vi chiedano cifre ben superiori rispetto a quelle di un gioiello!

Motivo n.4 un gioiello non si deprezza

Diciamocelo francamente: quante cose abbiamo pagato un occhio della testa e poi si sono rovinate, ci hanno stancato, sono passate di moda e sono rimaste nei nostri armadi a prendere polvere, solo perché ci spiace darle via per quanto ci sono costate?! Tante per quanto mi riguarda!

Nel caso di un gioiello il discorso è molto diverso: se, per esempio, decidete di regalare un diamante di qualità o anche un gioiello semplicemente in oro con il passare del tempo il suo valore non calerà.

E semmai un giorno doveste decidere che vi siete stancati, potete sempre decidere di dare una nuova vita al vostro gioiello facendolo modificare in qualcosa di diverso.

Se, poi, volete proprio liberarvene esiste un mercato dei gioielli usati proprio perché hanno un valore intrinseco. Anche per questo consiglio sempre di scegliere gioielli con metalli e pietre preziose, tutto ciò che non lo è ovviamente non ha valore di per sé.

Motivo n.5 il futuro di regalare un gioiello a Natale

Quando si decide di regalare un gioiello a Natale si sta facendo un passo anche nel futuro, mi spiego meglio. Come ho già detto, il gioiello non è un bene deperibile e proprio per questo è destinato a sopravvivere alle stesse persone che lo regalano e che lo ricevono.

Ebbene sì, pensate a quella spilla della nonna che vi è stata lasciata in eredità e che da bambina vi piaceva tanto osservarle usare: adesso è il ponte tra il vostro ricordo di lei e quello che siete diventate. Per non parlare del filo di perle che vostro padre ha regalato a vostra madre e che lei ha deciso di farvi usare.

In un momento storico in cui sembra che il fattore tempo abbia perso fascino rispetto al qui e ora, mentre i rapporti umani sembrano consumarsi invece che consolidarsi, ecco che la capacità di un gioiello di collegare ciò che eri a ciò che sarai mi emoziona. 

Metteteci poi che sono cresciuta dietro il bancone di una gioielleria e che so quanti sacrifici e rischi comporta questo mestiere. Detto ciò, oggi mio figlio Alessandro compie 20 mesi e, fermo restando che è lui il mio gioiello più prezioso, non rifiuterò mai un gioiello come regalo. Giammai!

P.S. 1 Se avete capito che la scelta migliore è regalare un gioiello a Natale e volete un suggerimento, vi consiglio di guardare il mio sito di gioielli ci sono un fantastico ciondolo e collana ad aspettarvi con tanti abbinamenti di look fantasmagorici!

P.S. Se ti sono piaciuti i miei consigli e pensi anche tu che i gioielli vadano scelti con cura segui le news sulla mia pagina Facebook e non perdere le mie foto su Instagram! 😉

Tempo di lettura: 4 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.