Come indossare i gioielli in estate: le 3 regole

Arrivata la stagione del caldo mi capita di notare molte donne fare scelte ardite in tema (anche) di gioielli e così ho pensato che è arrivato il momento di parlarvi delle 3 regole da seguire per indossare i gioielli in estate.

Dopo il mio post dedicato al bon ton con il galateo dei gioielli, questa volta voglio concentrarmi sulle abitudini che possono danneggiare seriamente i vostri gioielli in estate! Non basta seguire i miei consigli su come conservare al meglio gli oggetti preziosi se poi non si seguono anche delle semplici accortezze nell’usarli.

In realtà sono 3 regole molto semplici e che proprio per questo motivo si rischia di sottovalutare o dimenticare. Vediamo di scoprire quali sono.

Il primo nemico per i gioielli in estate: l’acqua 

L’estate è un periodo molto pericoloso per i vostri gioielli perché sono tanti i fattori di rischio con i quali veniamo a contatto e che possono danneggiare i nostri preziosi anche irrimediabilmente.

gioielli estate bracciali

Il primo nemico per i gioielli in estate è l’acqua e, quindi, la PRIMA REGOLA da seguire è MAI indossare i gioielli al mare e in piscina.

Può sembrare un’esagerazione, ma vi assicuro che in entrambi i casi i danni possono essere molteplici. 

Mi capita spesso di vedere donne farsi il bagno con una serie di bracciali oppure con collanine varie senza calcolare che il sale ha un potere altamente corrosivo. Come detto quando vi ho parlato delle caratteristiche dei gioielli in oro, vi sono altri metalli che compongono la lega dell’oro e questi possono rovinarsi con l’acqua salata. Lo stesso discorso vale anche per il platino, mi raccomando.

L’acqua è un pericolo anche per le pietre perché il sale e il cloro possono rovinare le pietre colorate alterandone la struttura. Questo vale non solo per i gioielli con turchese, ma anche per il corallo naturale e tanto più per le perle che sono delicatissime.  

gioielli in estate come indossare  

Il sale del mare è un pericolo anche per le saldature dei gioielli, perché può corrodere i punti di giunzione tra le diverse componenti di un oggetto prezioso.

A tutto questo aggiungiamo, poi, che anche nuotare può essere un fattore di rischio per i gioielli in estate. I movimenti durante il nuoto, in particolare le bracciate, sono dei veri e propri urti a cui sottoponiamo soprattutto i nostri bracciali e gli anelli che sono pur sempre oggetti preziosi e delicati, non essendo stati realizzati per essere sottoposti a queste forti sollecitazioni. Non a caso può accadere, poi, che si perdano alcune pietre: le griffe che fermano, per esempio, gli anelli con brillanti possano allentarsi tanto da lasciar cadere il diamante o qualsiasi altro tipo di pietra preziosa. 

Il messaggio è chiaro: se volete fare il bagno con l’inseparabile fede nuziale oppure con il vostro anello di fidanzamento sappiate che state rischiando di rovinarli, se non addirittura di perderli! Non basta che con voi ci sia il vostro fidanzato, compagno, marito o come amate chiamarlo?!

gioielli in estate

L’acqua di mare può determinare un ulteriore danno alle pietre appannandole. Mentre nel caso dei diamanti bianchi può essere utile seguire i miei consigli per farli splendere, nel caso delle perle oppure delle pietre colorate non c’è rimedio e per questo ci penserei bene prima di decidere di “portarle” a fare il bagno!

Le altre regole per i gioielli in estate

Il secondo nemico per i gioielli in estate è il sudore, anche per questo motivo i gioielli non andrebbero mai usati in spiaggia e in piscina dove normalmente la temperatura del corpo tende ad aumentare.

La SECONDA REGOLA da seguire è indossare i gioielli quando la pelle è asciutta, cercando di evitare di indossare nella stagione calda le perle, che come ho già avuto modo di dirvi nella mia guida sulle perle, essendo “vive” potrebbero macchiarsi irrimediabilmente.

come indossare gioiellin in estate

Il terzo nemico per i gioielli in estate sono le creme, che tendiamo a usare (giustamente!) per proteggerci dai danni del sole, per idratarci e per truccarci. Si tratta, infatti, di prodotti chimici che possono danneggiare i nostri gioielli.

Allora la TERZA REGOLA è indossare i gioielli dopo che la pelle abbia finito di assorbire le creme e sia tornata asciutta. Ricordiamoci che lo stesso discorso vale anche per i profumi, quindi facciamo attenzione a farli prima evaporare! 

Per quanto riguarda in particolare le perle vi consiglio di farle rinfilare comunque in autunno perché il filo tende ad assorbire tutto ciò con cui viene a contatto, come vi ho suggerito di fare anche nel mio post sulla pulizia dei vostri gioielli con corallo.

I gioielli in argento

Quello che ho detto sinora vale a maggior ragione per i gioielli in argento, il cui processo di ossidazione può essere accelerato a contatto con l’acqua di mare, della piscina, con il sudore e con le creme.

gioielli in estate collana argento

Potete seguire i miei consigli per far tornare lucidi i gioielli in argento, ma quanto ai rischi per le saldature e per gli urti, c’è poco da fare.

D’altronde, non so come la pensate voi, ma io credo che  in spiaggia o in piscina di può essere preziose anche senza svuotarsi la cassaforte addosso!

P.S. Se vi sono piaciuti i miei consigli e pensi anche tu che i gioielli vadano scelti con cura NON PERDETEVI le news sulla mia pagina Facebook e SEGUITEMI su Instagram😉

Tempo di lettura: 4 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.