Come scegliere il bracciale tennis da regalare

come scegliere bracciale tennis diamanti gioiello oro orologio chopard

Manca ormai pochissimo a San Valentino e se i miei consigli sui gioielli da regalare non fossero bastati e le 10 idee-regalo sugli orologi per lei e per lui non avessero aiutato nella scelta, allora tiro fuori il mio asso dalla manica: il bracciale tennis.

Ne volevo parlare già da tempo, anche perché credo che sia un regalo perfetto per tutte le occasioni: da Natale al compleanno, dall’anniversario a San Valentino, è un gioiello assolutamente adatto anche per il look prezioso di una sposa così come per omaggiare una neomamma!

L’origine del nome

A scanso di equivoci -e di ignoranza- il bracciale tennis non serve a giocare con racchetta e palline, ma è ormai diventato un evergreen della gioielleria come accessorio molto chic nel look prezioso di una donna.

Per chi non lo sapesse -e probabilmente non si tratta di una donna- il bracciale tennis per tradizione è costituito da una fila ininterrotta di diamanti incassati su una montatura in oro bianco. Praticamente non ha inizio né fine, motivo per cui viene associato al concetto di amore eterno e veniva originariamente chiamato Eternity.

come scegliere bracciale tennis da regalare diamanti bianchi

Tecnicamente questo gioiello si definisce un bracciale a rivière di diamanti, come nel caso dell’anello veretta di diamanti, ma da ormai 30 anni tutti lo conoscono come bracciale tennis. Come mai?

Tutto merito di Chris Evert, una delle più famose tenniste al mondo negli anni ’70 e ’80 e numero uno delle classifiche per ben 7 anni.  

come scegliere bracciale tennis da regalare diamanti chris evert campionessa tennis

La giocatrice americana durante i suoi match indossava questo gioiello e durante una partita degli US Open del 1987 la Evert perse il suo prezioso gioiello in campo e fece sospendere temporaneamente la partita per poterlo recuperare. Il tutto si svolse in diretta TV, diventando di fatto un gigantesco spot pubblicitario per questo tipo di bracciale, che da allora fu rinominato definitivamente come bracciale tennis.

Si deve, quindi, alla Evert la moda di indossare gioielli durante i match sportivi, come hanno poi fatto anche altre grandi tenniste quali Gabriela Sabatini e Serena Williams.

serena-williams come scegliere bracciale tennis diamanti sport gioielli oro gabriela sabatini come scegliere bracciale tennis diamanti sport gioielli

Sull’accoppiata sport e gioielli ho grandi perplessità, come ho già detto nel mio galateo dei gioielli.

Le caratteristiche del bracciale tennis

La prima caratteristica di un bracciale tennis di buona qualità è che la montatura del gioiello sia snodata, il che presuppone che la manifattura orafa del gioiello sia di buon livello. Come accorgersene? Il bracciale deve poter essere arrotolato e racchiuso dentro la mano chiusa a pugno!

La seconda caratteristica è la perfetta incassatura dei diamanti indispensabile per evitare che le pietre si possano sfilare e perdere senza che ce ne si accorga. Per verificarlo basta sfiorare con le dita le griffe (=punte di oro) intorno alla pietre: se un’incassatura è approssimativa al tatto le si sentirà imperfette tanto da provocare quasi piccoli impercettibili graffi.

La terza caratteristica che deve avere un bracciale tennis di qualità è una chiusura sicura, preferibilmente con un otto laterale di sicurezza, anche se questo particolare è presente tendenzialmente sui bracciali di caratura totale medio-alta (dai 3 ct. in su). E’ preferibile verificare anche che la chiusura abbia uno scatto semplice, così da poter indossare il gioiello senza grandi difficoltà!

La quarta caratteristica di un buon bracciale tennis è la presenza di un certificato di garanzia: visto che si stanno comprando diamanti è sempre meglio sapere quali siano le loro caratteristiche, e non solo a chiacchiere!

Come sempre quando si acquistano gioielli con i diamanti direi di fare molta attenzione alla qualità dei diamanti: se il bracciale tennis è piccolo e i brillanti non sono di buona qualità l’effetto finale sarà poco più luminoso di un semplice braccialetto in oro. Allo stesso modo non basta che la caratura dei diamanti sia alta per renderli brillanti: se non sono di una buona qualità si rischia l’effetto-vetro!

Le montature che si possono trovare in commercio sono varie, per tutti i gusti e le tasche, anche se consiglio di optare per una scelta semplice che dia risalto soprattutto alle pietre!

come scegliere bracciale tennis da regalare oro gioielli diamanti brillanti montature gioielli

Trattandosi di un bracciale molto leggero da indossare, meglio fare attenzione a sceglierlo della misura giusta per il polso a cui è diretto: se fosse troppo largo si potrebbe perderlo senza neanche accorgersene, così come se troppo stretto potrebbe segnare eccessivamente il polso con una sorta di effetto-manetta che di chic ha ben poco!

Come scegliere il bracciale tennis

 

Una delle particolarità che mi piace tanto del bracciale tennis è la sua linea semplice e preziosa allo stesso tempo, elegante ma anche versatile perché può essere indossato nelle occasioni più diverse e in tutte le stagioni!

Tra i bracciali da indossare, sicuramente rimane delicato al polso anche quando lo si sceglie di una caratura di diamanti piuttosto elevata, indubbiamente più adatta se lo si vuole indossare soprattutto in occasioni importanti.

reese witherspoon come scegliere bracciale tennis da indossare gioielli oro diamanti brillanti

E’ un bracciale adattissimo anche a chi non ama i gioielli vistosi perché è molto chic anche quando è di dimensioni piccole, così da poterlo indossare quotidianamente senza problemi.

Ovviamente se il polso è piccolo un tennis piccolo sarà perfettamente proporzionato, mentre su un polso più robusto è più adatto un modello un po’ più grande se non si vuole che scompaia alla vista o che renda ancora più marcata la dimensione del polso!

Per chi ama indossare più bracciali insieme, la delicatezza di stile lo rende un bracciale adatto anche ad essere abbinato. Devo ammettere, però, che quando si ha la fortuna di possedere un bel tennis gli darei la giusta importanza lasciandolo protagonista del polso ed evitando che si mescoli e si nasconda tra gli altri.

come scegliere bracciale tennis da regalare gioiello oro diamanti jennifer lopez

Quanto alla scelta della montatura, quella classica è in oro bianco un po’ come accade per l’anello con il diamante solitario, il platino come sempre rimane un po’ più caro mentre l’oro giallo non lo considererei molto adatto a questo genere di bracciale.

come scegliere bracciale tennis diamanti regalare gioielli oro giallo bianco rosa

Piuttosto, volendo osare si potrebbe pensare ad una versione con oro rosa, ma purché si tratti di una montatura molto delicata!

Anche per i bracciali tennis è possibile trovarne di tutti i prezzi e ovviamente quelli griffati risultano sempre più cari, anche se le caratteristiche dei diamanti e delle montature possono non essere diverse da quelle di gioielli unbranded. Il motivo è chiaro, ma se quella determinata pubblicità fa breccia o si vuole poter dire di avere il bracciale di una determinata marca, si deve accettare di pagare un sovra-prezzo. Se sta bene così…

Bracciale tennis con diamanti e non solo

La classica versione del bracciale tennis è con diamanti bianchi, praticamente un gioiello che non solo è intramontabile ma davvero non credo possa stancare nel tempo nessuna donna.

Il taglio dei diamanti può essere diverso, ma diciamo che il più adatto è il taglio brillante per questo gioiello.

come scegliere bracciale tennis diamanti taglio brillante oro bianco

Con il tempo sono apparse anche diverse versioni colorate del bracciale tennis in cui ai diamanti sono accostate altre pietre preziose come i rubini rossi, gli smeraldi verdi oppure gli zaffiri blu. Di solito anche queste pietre preziose hanno un taglio brillante e se ne possono trovare di diversi budget nelle gioiellerie.

come scegliere bracciale tennis diamanti zaffiri oro bianco regalare

Il tocco di colore sul diamante trovo che sia molto carino, ma se si vuole un bracciale tennis colorato un po’ diverso dal solito sceglierei di intervallare i brillanti bianchi con 4 zaffiri cabochon tondi di uguale grandezza a quella dei diamanti: una vera chiccheria! Se si preferisce il verde degli smeraldi si può pensare alla stessa soluzione, mentre è un po’ meno elegante l’abbinamento con i rubini. 

Quanto ai bracciali con diamanti o pietre colorate, pur essendo un’idea teoricamente caruccia, di fatto il gioiello è un po’ meno versatile per ogni occasione. Prendiamo, per esempio, i diamanti rosa: aldilà del fatto che toccherebbe anche capire come le pietre abbiano assunto quel colore, in ogni caso il gioiello assume un allure un po’ più frivolo.

come scegliere bracciale tennis da regalare diamanti rosa gioielli

Le pietre cd. fancy possono essere di varie tonalità -giallo, arancio, verde, champagne, grigio, porpora e viola- e di solito sono preferite da un pubblico femminile più giovane o giovanile che ritiene la classica versione con diamanti bianchi troppo impegnativa. A parte non essere d’accordo con questo pericolosissimo misunderstanding, considero la versione colorata un plus per chi ha già quella traditional!

Un discorso a parte è da fare per i bracciali tennis con diamanti neri che alcuni uomini amano indossare insieme all’orologio oppure insieme ad altri braccialetti.

come scegliere bracciale tennis uomo diamanti neri oro bianco gioielli

Ecco, di fronte al tennis da uomo alzo le mani, rimando a quando ho già scritto sui dettagli preziosi maschili chic e prometto di tornare a parlare dei bracciali per uomo con alcune indicazioni di stile importanti. Nel frattempo, però, chiedo un regalo: cambiare obiettivo, non potrei sopravvivere a questo acquisto maschile! Please.

P.S. Se ti sono piaciuti i miei consigli e pensi anche tu che i gioielli vadano scelti con cura segui le news sulla mia pagina Facebook: lo so già che ti laikko un bel po’! 😉

Tempo di lettura: 6 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

15 Comments

  • angelaf1984 ha detto:

    Grazie per questo post, esaustivo e molto interessante! Non conoscevo l’origine del nome del bracciale tennis e non mi sarei mai immaginata che la motivazione fosse quella. Personalmente lo adoro e lo trovo molto fine ed elegante, adatto al tempo stesso anche ad occasioni meno impegnative.

  • Antonia ha detto:

    Grazie per questa guida. Ci sono tanti facts che riguardano i tennis. Ciò che e sorprendente e la riscoperta e il trend che e nato da un incidente.
    Da quel momento in poi il nome è legato ai braccialetti di diamanti sottili, leggeri e flessibili originariamente conosciuti come bracciali Eternità o lineari durante il periodo Deco fino al incidente alla partita di tennis che hai descritto.

    Personalmente li amo e li trovo facili da abbinare a qualsiasi vestito e in ogni occasione.

  • leunaM ha detto:

    Ciao, ho letto la guida e l’ho trovata molto interessante. Mi sono addentrato in questo mondo perché dovrei regalarne uno di questo tipo ad una persona speciale…Ho trovato interessante l’offerta di bracciali tennis di Salvini Gioielli:

    http://www.salvini.com/it/about/bracciali-salvini/

    tu cosa mi consigli?

    Grazie!!

    • molu ha detto:

      Ciao LeunaM, sono molto felice che il mio post sui bracciali tennis ti sia piaciuto! Sicuramente é una bellissima idea regalo, se poi la persona che lo riceverà é speciale vuol dire che ne resterà entusiasta. Se vuoi regalare un gioiello branded, Salvini può andare bene, anche se ci sono altri marchi che potresti considerare. Se, però, hai un gioielliere di fiducia e non sei brand-addicted, potresti scegliere un bracciale tennis unbranded spendendo probabilmente un po’ meno a parità di caratura e caratteristiche dei diamanti. Se dovessi riceverlo io, preferirei un bracciale con buoni diamanti che si vedano, piuttosto che un bracciale di marca in cui le pietre si vedono a stento. Se anche tu dai importanza al rapporto prezzo-qualità (e non necessariamente alla pubblicità) ricordati di chiedere il certificato di qualità al tuo gioielliere! Fammi sapere come reagisce la tua persona speciale 🙂

  • Monica ha detto:

    Posso sapere come mai il mio bracciale se lo appoggio su di un piano non sta dritto ? Cioè è come se fosse un serpente

    • molu ha detto:

      Ciao Monica, non ti preoccupare per il tuo bracciale tennis “a serpente”: alcune montature sono più rigide e creano questo effetto. La buona notizia è che il tuo serpente non morde! 😉

  • Greco Antonio ha detto:

    Gentilissima, grazie per le esaurienti spiegazioni, ora però ho bisogno di un piccolo aiuto.
    Sono a Dubai e vorrei farlo realizzare per mia moglie, considera una donna di 1,65 mt di altezza con un polso magro che non essendo con me non posso misurare. Quanto dovrebbe essere lungo il bracciale? Che caratura devo cercare perché non sia volgare ne vistoso? Quale codici di brillanti mi consigli? Grazie per la risposta e scusa per la lunghezza del testo.

    • molu ha detto:

      Carissimo Antonio,
      non sono abituata a fare consulenze online e on-air, è il caso di dire! 🙂 In ogni caso, cercherò di darti qualche elemento utile per il tuo acquisto: visto che tua moglie ha il polso piccolo direi di scegliere un bracciale tennis intorno ai 17 cm, mentre se vuoi che le pietre si vedano (senza eccedere) ti consiglierei di non scendere sotto i 3 carati complessivi. Quanto alla qualità dei diamanti, qui ci sarebbe da fare un trattato, ma per non sbagliare ti direi di partire da pietre di colore G-H. A questo punto ho una domanda io per te: perché farsi realizzare un bracciale tennis a Dubai??? L’Italia è un Paese in cui puoi trovare tantissima scelta tra gioielli branded e non, non capisco. Non dirmi che ti hanno proposto uno di quei fantomatici “affari” che spuntano come funghi quando si è all’estero e si è un turista?? Viste le tue domande temo che tu non abbia moltissima esperienza con questa tipologia di gioielli e, a maggior ragione, mi preoccupo per un tuo possibile acquisto all’estero. Se anche ti hanno proposto lo sconto VAT (il tax free per intenderci), fai attenzione perché nessuno fa miracoli, a maggior ragione a Dubai dove il turismo è alto spendente! Certo, c’è un modo per tutelarti da tutto ciò: farmi volare a Dubai per una consulenza live! Sei fortunato, a questo giro ho offerto io! 😉

  • Giada ha detto:

    Ciao Molu, vorrei un consiglio: pensi che un tennis taglio cuore possa stancare? Io amo il taglio cuore ( quello che penso di fare è di circa 7 carati) e mi piace anche l’idea che sia un bracciale meno visto rispetto al classico taglio round , un saluto, G

    • molu ha detto:

      Ciao Stefania! Innanzitutto complimenti per la scelta del tennis, che rimane un bracciale intramontabile. Quanto al taglio cuore dei diamanti, sicuramente lo renderebbe singolare rispetto al solito taglio brillante. Non so se rischia di stancare, probabilmente no. Piuttosto mi concentrerei sulla qualità delle pietre, oltre che sulla caratura, perché il taglio cuore le valorizzi.
      Fammi sapere cosa hai deciso e mandami una foto 🤩

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.