Le 5 domande sui gioielli: veri o falsi?

Le 5 domande sui gioielli

Non dirmi che non ti avevo avvisato che al rientro dalla vacanze ti avrei fatto un piccolo test, 5 domande sui gioielli semplici semplici?? Eppure credevo di avertelo anticipato, strano. E va bene, diciamo che è un test a sorpresa per dare un po’ di brio a questo pigro settembre!

Le domande sui gioielli

Lo so, ti starai chiedendo perché mi è venuta questa bizzarra idea di un test. Semplice: questa estate mi hanno fatto tante domande sui gioielli e mi sono resa conto che sono parecchi i luoghi comuni in questo settore.

Mettici, poi, che se provi a fare qualche ricerca su internet trovi le risposte più disparate e converrai con me che questo test ci sta tutto. E visto che trovi tutte le risposte senza alcuno sforzo, puoi anche rilassarti.

Veniamo a noi e alle nostre domande sui gioielli.

Per sapere se un gioiello è d’oro lo si deve mordere?

Falso ed è pure pericoloso provarci!

domande sui gioielli oro vero mordere medaglia

Chiariamoci, l’oro è un metallo morbido e  quindi mordendolo i denti possono lasciare effettivamente un segno, ma di certo non hai la garanzia che sia oro autentico. Scommetti? Metti che il tuo gioiello sia placcato oro ma in realtà l’anima sia di piombo, che è un metallo ancora più morbido dell’oro: potresti pensare che si tratti di un gioiello assolutamente solo con oro.

E poi considera che potresti danneggiare i tuoi denti (oltre che il tuo gioiello ovviamente!).

Diffida anche di tanti metodi fai-da-te che puoi trovare su internet, dall’uso della lente di ingrandimento all’acido nitrico, dalla prova del magnete a quella della densità, dal metodo dell’acqua a quello della ceramica.

Vuoi la certezza che si tratti di oro? Vai dal tuo gioielliere o da un orafo e chiedi un parere tecnico!

Il numero 925 significa che il gioiello è di vero argento?

Assolutamente vero! Se guardi nella parte interna di un gioiello in argento dovresti trovare una punzonatura (cioè un’incisione) con indicato il numero 925 per indicare quando è in Argento 925, che è la lega più comune.

domande su gioielli argento vero punzone 925

Dovrebbe far fede anche la garanzia, che te lo dico a fare, ma di certo non possiamo escludere che la punzonatura sia stata messa du un gioiello falso, anche se a dirti la verità può accadere più per i gioielli in oro che per quelli in argento.

L’argento rende verde la pelle quando fa allergia?

Falso, falsissimo! La colorazione verdastra in realtà non è legata ad una un’allergia, ma è la reazione della pelle ai metalli usati in gioielleria per fondere l’argento, soprattutto quando si suda. Che significa? Che l’argento non è puro, perché è il rame (e non l’argento) a creare l’alone verdastro sulla pelle.

Uno zircone è come un diamante ma è più economico?

Falsissimo!! Lo zircone è una pietra artificiale profondamente diversa dal diamante: anche se brilla (e molto meno di un diamante) è molto molto più economica.

domande sui gioielli differenza diamante zircone

Per i non addetti ai lavori magari può risultare difficile distinguere uno zircone da un diamante, ma ti assicuro che sono due pianeti imparagonabili sia a livello di valore intrinseco, sia a livello di resa in termini di luminosità.

La giada autentica è fredda?

Vero! Ovviamente non basta l’elemento della temperatura per stabilire l’autenticità di una giada, ma può essere un inizio visto che si tratta di una pietra scarsamente termoconduttrice.

Ultimamente puoi trovare in tanti negozietti (anche orientali) gioielli con giada spacciata per vera anche se a prezzi bassissimi. Fai sempre molta attenzione, ricordati che nessuno è ancora attrezzato per fare miracoli!

domande sui gioielli con giada vera

Per testarne l’autenticità puoi provare anche a incidere la pietra con l’unghia: tendenzialmente se si tratta di vera giada non lascerai alcun graffio perchè si tratta di una pietra molto dura.

E poi la giada autentica presenta solitamente alcune piccole imperfezioni naturali, quindi diffida di una pietra assolutamente perfetta!

Ho risposto alle tue domande sui gioielli, ora sei soddisfatto delfino curioso?!

Tempo di lettura: 3 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI    

2 Comments

  • nik ha detto:

    😀 quando ho letto il titolo del post…pensavo parlassi di me! ahahah…grande Molù ti prometto che non comprerò più niente di “falso”.

    p.s. tranne che per lo zircone…non ne sapevo una! Diciamo che sapevo l’essenziale…ossia che i diamanti sono una cosa unica! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.