Visitando la mostra dedicata a Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale -che consiglio- e osservando i suoi diademi di rose e buganvillea ho realizzato che non abbiamo ancora parlato dei gioielli floreali. Sapevi che l’artista messicana lanciò il floreal folk?
L’ispirazione dei gioielli floreali
In realtà l’ispirazione agli elementi della natura risale al XIX secolo e alle idee di Rousseau, tanto che gli ornamenti floreali nella decorazione tessile divennero irrinunciabili per le dame dell’epoca.
Più tardi durante l’Art Nouveau (1895-1914) i motivi naturalistici ispirati al mondo floreale e vegetale ispirarono oggetti raffinati e di finissima esecuzione, anche e soprattutto nella gioielleria.
Furono in particolare gli artisti parigini a creare alcuni fra i pezzi più eleganti ed originali di ogni tempo. Tra tutti si distinse il maestro orafo René Lalique per l’originalità dei suoi disegni, la qualità della sua lavorazione e la creatività dei suoi gioielli ispirati al mondo naturalistico.
Pensa che ci lavorò anche Cartier, t’ho detto tutto!
Il segreto del successo dei gioielli floreali
I gioielli floreali sono un evergreen sia perché il fiore è un soggetto che si usa da tempo immemore nella gioielleria, sia perché resiste alle mode e riesce a vincere il trascorrere del tempo senza problemi.
Se ci metti, poi, che i fiori hanno un’estetica già tendenzialmente attraente e che è sempre molto amato il loro simbolismo, capisci bene che il segreto del successo dei gioielli floreali è proprio che siano intramontabili e non stanchino mai.
I gioielli floreali di 7 top brand
Tanti sono i brand che si sono liberamente ispirati al mondo dei fiori nel tempo, alcuni dei quali occupano ultimamente le pagine delle riviste con le loro creazioni.
La produzione di gioielli floreali è ampissima (anche Dior si è cimentato) e volendo farti qualche esempio ho dovuto necessariamente fare una cernita tra le maison di gioielleria più famose così da trovare sul web immagini da poterti mostrare.
1. Leo Pizzo: la maison valenzana è stata la prima a colpirmi tantissimi anni fa con i suoi bellissimi gioielli floreali. Il design ricco e i pavè di diamanti e pietre preziose colorate rende i suoi anelli e orecchini molto chic.
2. Piaget: l’azienda svizzera famosa in tutto il mondo per l’orologeria ha usato il motivo della rosa per creare alcuni orologi carini e particolari.
In più Piaget ha fatto di questo bellissimo fiore un’icona per i suoi anelli, orecchini e collier di diamanti bianchi.
3. Van Cleef and Arpels: i gioielli floreali di questo storico brand francese sono tantissimi. Frivole, Cosmos, Fil de l’Eau, Socrate, Lotus, e per tutti il design dei fiori è molto stilizzato. Simpatica l’idea degli anelli Between Fingers, verifica però che ti stiano comodi perché non è come portare un anello normale!
4. Bulgari: con la collezione Sapphire Flower la maison ha confermato la sua predilezione per gli abbinamenti audaci tra pietre colorate, anzi coloratissime. Il design dei suoi anelli e orecchini è sempre molto pulito, ma la selezione delle pietre fa pensare ad un gusto americano per i gioielli, piuttosto che italiano (o francese, visto che il brand è stato acquistato).
5. Cartier: non lasciano molto spazio alle parole i gioielli floreali della collezione Caresse d’Orchidees. L’orchidea è già un fiore che adoro, se poi la si stilizza con raffinata ricercatezza, direi che il gioco è fatto.
6. Pasquale Bruni: l’azienda valenzana si ispira al motivo floreale in diverse sue collezioni, pensa a Prato Fiorito, Ghirlanda e Bon Ton.
Te li ricorderai probabilmente perché sono alcuni gioielli floreali indossati da Simona Ventura X Factor quest’anno.
7. Tiffany: anche i gioielli floreali della multinazionale americana si fanno notare, soprattutto per la preziosità dei suoi anelli e orecchini.
A questo punto te lo devo proprio dire: bando ai mazzi di fiori, sempre graditissimi si intende, ma un gioiello floreale dura per sempre! E non c’è neanche il problema di cambiare l’acqua, che non è poco, soprattutto con questo caldo.
Tempo di lettura: 3 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Che bel mondo fiorito!!! I miei preferiti li vuoi sapere Molù? Sono Fil de l’eau di Van Cleef and Arpels e prato fiorito di Pasquale Bruni.Molto chic!!! Ah!Che belli i fiori e i gioielli una bellissima combinazione!!!!
My little flower, se vuoi puoi trovare tante altre immagini di gioielli floreali sulla mia bacheca pinterest http://www.pinterest.com/molujewerly/jewels-of-my-blog/. Peace and love 🙂