I gioielli per uomo sono un argomento molto delicato, lo premetto subito, ma credo che sia arrivato il momento di affrontarlo perché mi capita di vedere cose che gli umani non possono capire e non ho intenzione di essere considerata una complice, anche solo con il mio silenzio a riguardo.
I gioielli per uomo nella storia
A ben vedere, agli esordi dell’arte orafa i gioielli per uomo servivano a distinguere l’autorità, la virtù militare, il coraggio e il potere. Incredibile ma vero, fino al XVIII secolo non c’era una chiara distinzione tra gioielli per donna e quelli per uomo perché erano indossati da entrambi con la stessa vanità.
Volendo scavare nella storia, i gioielli per uomo hanno rivestito una grande importanza in diverse epoche e civiltà passate: dall’Umanesimo al Rinascimento, dagli Zar russi del ‘700 ai lord inglesi del XVIII secolo. Ebbene sì: il lusso per un uomo si esprimeva non solo attraverso i suoi abiti, ma anche con i gioielli di perle, pietre preziose e diamanti da indossare.
La concezione moderna dei gioielli per uomo
Tornando ai giorni nostri, avrai notato che capita molto spesso di vedere uomini che credono di vivere ancora nel passato e che indossano con inspiegabile nonchalance perle, diamanti e pietre colorate. Per non parlare della quantità di metallo che portano indosso. Ma evitiamo di parlare di incomprensibili mode lanciate in TV che poco hanno a che fare con i gioielli e con il regole del galateo per i gioielli .
Credo che i gioielli per uomo vadano intesi come veri e propri accessori del look, funzionali a renderlo più elegante, chic o anche semplicemente originale e sintomatico di personalità, oltre che di buon gusto si intende.
Inutile dire che se ad una donna può stare bene (in alcune circostanze e con determinati look, sia chiaro!) un gioiello vistoso, la prima regola dei gioielli per uomo è che devono essere discreti, anzi discretissimi.
Che sia un paio di gemelli o di copribottoni, un braccialetto o altro, comunque non deve risultare troppo evidente. I gioielli per uomo devono essere un particolare che non catalizza l’attenzione di chi guarda, e se succede non è cosa buona nè cosa giusta.
Un discorso a parte vale per l’orologio, da sempre l’unico vero gioiello che serve per abbellire un uomo.
I gioielli per uomo da regalare
Le occasioni in cui regalare un gioiello ad un uomo non mancano, da Natale ai compleanni, dalle promozioni agli anniversari. Ma la domanda è sempre la stessa: e adesso cosa gli compro??
Se parliamo di gioielli maschili parliamo di dettagli, ma sono proprio i dettagli a fare l’eleganza di un uomo perché saperli scegliere fa la differenza. Allora, vediamo di chiarirci le idee insieme, almeno in linea generale, poi se hai bisogno di un’idea specifica basta chiamarmi e io rispondo all’appello!
Come già saprai, l’accessorio da uomo per eccellenza è e rimarrà sempre l’orologio, ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche, io finora ho commentato alcuni marchi (Cartier, Chopard, Longines, Locman, Montblanc, Omega, Tudor e Jaeger LeCoultre), ma piano piano cercherò di coprire un po’ tutti i brand storici di orologeria.
Detto questo, in gioielleria puoi trovare anche altre proposte interessanti per un regalo maschile. Cantato il de profundis dell’ei-fu-famoso fermacravatte (anche se non escludo che possa tornare in auge prossimamente), guadagnano posizione i portachiavi e restano sempre pratici i fermasoldi.
Un altro evergreen è il bracciale da uomo, anche qui la scelta è multipla ma devo constatare che una tendenza in corso è quella di sommare più bracciali di generi e materiali diversi. Ecco, se già per le donne ho una certa ritrosia per la moltiplicazione dei bracciali al polso e per l’effetto chincaglieria, immagina quanto poco maschile trovi questa pratica. Negli ultimi anni si è anche diffusa tra gli uomini la moda di indossare bracciali tennis sottili con piccoli diamanti bianchi oppure neri. Personalmente adoro i tennis perché sono bracciali delicati e fini, ma li considero anche gioielli prevalentemente femminili.
I gemelli e i copribottoni
Un piccolo discorso a parte lo faccio per i gemelli, che di solito sono associati ad occasioni eleganti: un cocktail, una serata di gala o una cena importante. Certo, con un look esageratamente sportivo farebbero a cazzotti, ma quando hanno una linea giovane ed essenziale li considero perfetti anche per un giovane casual o per una ordinaria giornata di lavoro.
Molti sottovalutano, poi, la comodità dei copribottoni i quali possono essere usati con qualsiasi camicia e vanno a coprire semplicemente i bottoni dei polsini. Io li trovo una soluzione chic e pratica, che può essere usata anche con un abbigliamento informale.
Per una questione di eleganza quando vengono portati con la giacca i gemelli -o i copribottoni- devono sempre un po’ uscire e farsi vedere, motivo per cui la camicia dovrebbe essere sempre più lunga di un centimetro rispetto alla giacca.
Ma nulla esclude che possano essere indossati anche senza giacca e magari anche con i jeans, in questo caso scegliendoli con un design molto essenziale e giovane.
Se non sono gemelli o copribottoni in gemelli o copribottoni in oro -molto chic l’oro bianco e quello rosa, più tradizionale quello giallo- o in argento, come pietre per gli uomini vedrei bene la madreperla, l’onice e il lapislazzulo.
Eviterei pietre preziose colorate –salvo gli zaffiri blu forse- e se si desidera indossare qualcosa di colorato opterei piuttosto per gemelli/copribottoni smaltati, anche se sono un po’ più delicati.
Gli stili maschili di riferimento
Parliamoci chiaro: se il tuo modello di gioielli per uomo sono le le collane a catena di Mr. T nell’A-Team, gli orecchini di diamanti di Mario Balotelli, i piercing di Fedez o gli anelli grandi di Johnny Depp, è evidente che questa non è la lettura giusta per te.
Piacere di averti conosciuto ma abbiamo stili maschili -e di eleganza- diversi e le nostre strade si dividono qui. Per te Miss Italia finisce qui!
Se, invece, consideri intramontabile l’eleganza di Cary Grant o il look di James Bond (sia versione Pierce Brosnam che Daniel Craig), allora noi possiamo diventare grandi amici e tornerò presto a suggerirti qualche consiglio per i prossimi acquisti!
P.S. Se anche a te piacciono i gioielli e credi che vadano scelti con cura segui le news sulla mia pagina Facebook e non perdere le mie foto su Instagram!
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI