Mi è già capitato di parlare di gioielli da sogno, come quelli della Regina Maxima di Olanda, di Letizia di Spagna, i gioielli dei reali danesi, di quelli collezionati sinora dalla Duchessa Camilla di Cornovaglia e dei gioielli indossati nei matrimoni reali più famosi.
I diamanti più costosi del mondo
Tra i gioielli più costosi del mondo non poteva mancare un diamante, anzi il diamante venduto dal famosissimo gioielliere britannico Laurence Graff nel 2011 per 80 milioni di dollari ad un membro della famiglia reale del Qatar.
Il diamante blu Wittelsbach-Graff era stato acquistato qualche anno prima dal gioiellerie a poco più di un quarto del prezzo a cui poi lo ha venduto ed era appartenuto alla corona austriaca e bavarese. All’inizio la pietra era di 35,56 carati, ma Graff la ridusse a 31,06 carati esaltandone la bellezza e rafforzandone il valore, attirandosi le critiche di altri gioiellieri per questa sua scelta.
Sempre a proposito di diamanti da record, tra i gioielli più costosi c’è anche il Winston Blue, un anello con una pietra da 13.22 carati che si presume provenga dal Sud Africa, dove sono stati trovati la maggior parte di tutti i diamanti blu conosciuti.
Pensando che è stato venduto come anello di fidanzamento al costo di 23,8 milioni di dollari, sarei curiosa di conoscere il baldo giovane che si è spinto in questo favoloso acquisto. Immagino che a fine mese ci arrivi senza problemi!
Tra i gioielli più costosi del mondo c’è anche un anello di Bulgari creato verso gli anni ’70 con un diamante bianco e uno blu montati su una fascia d’oro con altri diamanti incastonati.
All’inizio il gioiello era stato acquistato per 1 milione di dollari come regalo per la moglie di un collezionista europeo, ma la stima attuale è di 15,7 milioni.
Tra i gioielli più costosi c’è il più grande diamante “perfetto” al mondo, definito Incomparable e che pare sia stato ritrovato da una bambina nel 1980 in Congo.
La pietra è di ben 407,48 carati montata con altri 230 diamanti più piccoli su una collana realizzata da Mouawad, l’esclusiva marca di gioielli di lusso di Dubai. Il costo? Solo 55 milioni di dollari, con il primato di collana più preziosa del mondo!
Tra i gioielli più costosi del mondo non poteva mancare una spilla con diamanti, quella realizzata a Parigi da Cartier nel 1912 e che vale ben 17,6 milioni di dollari.
Le hanno dato il nome di Belle Epoque Diamond Devant-De-Corsage Brooch by Cartier ed è un gioiello meraviglioso composto da 3 diamanti più grandi di 34, 23,55 e da 6,5 carati e poi altri diamanti più piccoli.
I diamanti rosa più cari
I diamanti rosa sono molto rari, ancora di più se il loro colore è puro e se superano 0.20 carati, visto che gli esperti ritengono che solo il 10% sia più grande.
Per tutti questi motivi tra i gioielli più costosi del mondo c’è il Graff Pink, un meraviglioso anello con un diamante rosa di 24,78 carati, appartenuto al famoso gioielliere Harry Winston e venduto nel 2010 da Sotheby per 46,2 milioni di dollari.
Segni particolari? Un colore molto raro e una delle carature più grandi mai scoperte!
Eppure il record come anello più costoso del mondo detenuto dal Graff Pink è stato superato nel 2013 dal diamante Pink Star del valore di 72 milioni di dollari.
Questa pietra è di 59,6 carati ed è stata ricavata da una pietra grezza di 132,5 carati estratta da DeBeers in Africa. Gli esperti sono rimasti impressionati non solo per le sue dimensioni, ma anche per la sua bellezza unica al mondo.
Gli zaffiri più costosi
Tra i gioielli più costosi del mondo ci sono anche meravigliose creazioni con zaffiri blu.
La preziosa collana Blue Belle dell’Asia ha come pietra centrale il quarto più grande zaffiro della storia da 392,5 carati.
Il super gioiello è stato venduto ad un’asta di Christie’s nel 2014 a 17,3 milioni di dollari.
Un’altra collana da sogno è la Heart of the Ocean realizzata da Harry Winston ispirandosi all’omonimo gioiello protagonista del film Titanic in cui la collana Coeur de la Mer viene inghiottita dall’oceano.
Il cuore della collana è uno zaffiro blu da 15 carati del valore di 17 milioni di dollari!
Gli altri gioielli più costosi
Tra gli altri gioielli più costosi del mondo c’è un meraviglioso bracciale Cartier a forma di pantera con il corpo in onice e diamanti e gli occhi di smeraldi.
Il gioiello è appartenuto a Wallis Simpson, l’amante di Edoardo VIII d’Inghilterra che abdicò nel 1930. Il bracciale Cartier è uno dei tanti regali ricevuti dal reale ed è stato venduto all’asta nel 2010 per 12 milioni di dollari.
Tra i gioielli più costosi del mondo c’è un’altra creazione di Cartier: la collana di giadeite Hutton-Mdivani, appartenuta -appunto- a Barbara Hutton (ereditiera Woolworth) e alla Principessa Nina Mdivina. Di quest’ultima si racconta che nascose la collana sotto il suo letto di morte per cercare di sottrarla ai creditori.
La collana è composta da 27 smeraldi perlati di giadeite verde con una chiusura di rubini, diamanti, platino e oro.
Infine, tra i gioielli più costosi del mondo c’è l’orologio Chopard 201 carati realizzato con 874 diamanti, di cui il più grande è di 15 carati.
Effettivamente con tutta questa abbondanza di pietre preziose risulta difficile scorgere l’orologio e l’ora, ma se dovessero regalarmelo credo che aguzzerei la vista con piacere!
P.S. Se anche tu hai una passione per i gioielli segui le news sulla mia pagina Facebook: lo so già che ti laikko un bel po’! 😉
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Bellissimo Post! Wow che super Gioielli!! Nel prossimo post perché non parli dei gioielli Buccellati?
Grazie mille Cristina, effettivamente sono gioielli super wow! A Buccellati ho già dedicato un mio post all’indomani della sua scomparsa (http://molu.it/gioielli-gianmaria-buccellati-mostra), ma non escludo di tornare sul tema in futuro. D’altronde il “Principe degli orafi”, come lo chiamavano, ha creato la collana al collo di Julia Roberts in “Pretty Woman”, e ho detto tutto! 😉