I gioielli per San Valentino sono un argomento spinoso visto che lo sappiamo tutti che il 14 febbraio è una festa commerciale e gli innamorati non dovrebbero festeggiarsi solo un giorno all’anno, bla bla bla bla. La verità, però, è che a tutte fa piacere ricevere un regalo, alle romantiche e non, idealiste e materialiste, reazionarie e progressiste. Si accettano smentite, solo ufficiali però!
E sapete qual è il vero dramma? Che le idee regalo sui gioielli per San Valentino scarseggiano e non solo a voi.
Ero a passeggio per le strade del centro capitolino, già pregustando di ammirare le vetrine allestite per l’occasione. E invece niente!
Vabbè, bando alla delusione, veniamo alle questioni serie.
Il primo regalo che normalmente si associa a San Valentino è un anello con diamanti, inutile mentire.
Per aiutarvi nella scelta, ricordate le mie indicazioni per scegliere un diamante solitario? Perfetto, ora sta a voi seguire i miei consigli per gli acquisti, non avete scuse!
Gioielli per San Valentino: il cuore
Se, però, volete orientarvi verso gioielli per San Valentino di altro tipo, ho individuato per voi 10 idee regalo per tutte le tasche.
Protagonista è il motivo del cuore, giusto per rimanere in tema. E visto che so che tra voi ci sono molte brand-victim (non disperate, si può guarire!), ho optato per le creazioni di marchi famosi, così potete avere la vostra agognata scatolina firmata -non lamentatevi del prezzo però- e trovarli abbastanza agevolmente nella vostra città.
L’idea regalo entro 300 euro
Nel caso in cui il vostro budget sia di massimo 300 euro, ho selezionato 5 gioielli per San Valentino tra cui scegliere la vostra idea regalo.
Da Tiffany ho trovato 2 proposte interessanti: l’anello a cuore in argento (€ 250), disegnato da Paloma Picasso con una lavorazione che ricorda le inferriate in ghisa sulle finestre di Venezia.
Sempre da Tiffany tra i gioielli San Valentino ci potrebbe essere un pendente a cuore della linea di Tiffany Enchant in argento (€ 220), anche questo con una manifattura a traforo e ispirato alle cancellate dell’Ottocento.
Re Carlo ha lanciato le sue Fedine Fresh, sia nella versione tutta in oro 9 kt (€ 120), sia con un piccolo brillantino di 0,05 ct. (€240).
Si può indossare anche più di un anello (sono molto sottili) e di diversi colori, ma opterei per l’oro giallo o bianco: pur essendo simpatica l’idea della fedina colorata, sembra allontanarsi dal concetto di gioielleria.
Per le amanti di Trollbeads, San Valentino potrebbe essere l’occasione per regalare i beads sul tema amore in argento e vetro (da € 28 in su) abbinandoli con un bracciale rigido in argento (€108).
Queriot, un brand abbastanza giovane (2010) che cerca di applicare all’argento i principi della gioielleria, per la festa degli innamorati ha realizzato un bracciale rigido in argento (€ 90) da poter abbinare con una Moneta Civita, in particolare il ciondolo I Love you (€ 130) conquista una posizione tra i gioielli di San Valentino.
Per la cronaca, esiste anche una Moneta Civita per le single (I love me), ma questa è un’altra storia.
Un gioiello entro 500 euro
Se volete scegliere tra i gioielli per San Valentino che costino entro 500 euro ho un paio di idee regalo per voi.
Salvini nella collezione Minimal propone un paio di orecchini pendenti con due piccoli cuoricini in oro bianco e rosa e un diamantino sul lobo (€375). E’ u gioiello con una linea davvero molto semplice, ma adatto a chi ama mostrare il brand che indossa (il marchio “Salvini” è impresso sul cuore esterno).
Per gli appassionati di DoDo -non ancora in via di estinzione, a differenza dell’omonimo animale– c’è la collezione 100% Amore.
Le creazioni sono in oro 9 kt, con pietre sintetiche colorate e non, a forma di cuore (da € 300 in su).
Il regalo di San Valentino oltre € 500
Se pensate di spendere per i gioielli di San Valentino da regalare oltre 500 euro, ho 3 idee per voi.
Cartier utilizza il motivo a cuore nel suo bracciale Trinity in oro bianco, rosa e giallo (€ 1.200). Allora, la scatolina rossa di Cartier è sempre un bel vedere, sia chiaro. Questo bracciale è un gioiello molto delicato –anche in termini di dimensioni- ma se volete spendere di più mi prenoto per accompagnarvi a scegliere una creazione più importante. Qualcosa troveremo, state tranquilli!
Chopard utilizza il motivo del cuore nella sua linea di anelli Happy Diamonds in oro 18 kt con diamantini mobili (da circa 3.000 euro in su). Personalmente mi piace molto la versione di Chopard con i 3 cuori in oro giallo, rosa e bianco.
Pasquale Bruni, pur non utilizzando i cuori, ha una Collezione Amore, con la scritta bene in evidenza sull’oro giallo, rosa e bianco 18 kt, anche con brillanti (gioielli da circa 1.000 euro in su).
Tranquilli, se anche il vostro regalo non fosse tra queste mie proposte, sarà comunque gradito. L’importante è che lo facciate, ci siamo intesi??
Tempo di lettura: 3 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Bello questo post…direi molto “utile”…. ma dovremmo girarlo agli uomini, perchè la robbbbbba bella a noi ci piace, agli uomini piacciono solo i cavatappi, confermo. Nella maggioranza dei casi, sti cavatappi arrivano senza bacio perugina, perchè se lo magnano in strada, tra il supernercato e casa!
Ps. Se ci sono, tra noi, donne alle quali fa riferimento l’ultimo comma (Se pensate di spendere oltre 500 euro, ho 3 idee regalo per voi) scancelliamoci le amicizie! Facciamo un forum solo tra quelle dei cavatappi, rigirosamente “argentati”, si intende!
Per Giorgia: non vorrei illudere troppo le donne alla lettura, ma pare che molti uomini seguano il mio blog e la mia pagina facebook!
Per il resto dei lettori: Giorgia parla del gettonatissimo cavatapppi con attaccato bacio Perugina, un’idea-regalo che solo agli uomini potrebbe piacere…e non a quelli che leggono il mio blog evidentemente (lo so, sono un’inguaribile ottimista)!
Giorgia ci ritroviamo di qua :). Comunque io sono di poche pretese e opto senza indugio per l’anello Tiffany in argento!
Un’ottima scelta Grazia, a questo punto non ti resta che far leggere senza indugio il mio post al tuo Lui: gli uomini adorano i concetti chiari e semplici!!! 😉