Anche quest’anno è arrivato febbraio e ormai mancano pochi giorni per scegliere il regalo per San Valentino.
Lo diciamo ogni anno, il 14 febbraio è una festa commerciale, ma non c’è niente da fare: anche se cerchi di fare finta di niente le vetrine si sono ormai già riempite di cuori e cuoricini e tutti i buoni propositi di non farsi stritolare dalla corsa al regalo vanno a farsi benedire.
L’anno scorso mi sono concentrata sui gioielli per lei come regalo per San Valentino che, detto tra noi, restano sempre suggerimenti validi al pari delle 10 idee regalo che ti ho dato per Natale nel caso tu non li abbia già seguiti.
Questa volta, però, non voglio fare torto a nessuno e così ecco 10 idee regalo per San Valentino per lui e per lei divise per prezzi.
L’idea regalo per San Valentino: un orologio
Innanzitutto partiamo dalla scelta dell’idea regalo per San Valentino: un orologio. Perché? E me lo chiedi pure?
L’orologio è un evergreen perchè è un regalo perfetto e sempre gradito non solo perchè utile, ma anche perchè serve ad esprimere il proprio stile. Attraverso l’orologio comunichiamo la nostra personalità e completiamo il look che indossiamo: sportivo, elegante, casual, classico o trendy, e infatti gli orologi non bastano mai!
Vogliamo parlare, poi, del messaggio che trasmette questo regalo per San Valentino? Un orologio aiuta a rendere il tempo meno tiranno e più piacevole, esprime il desiderio di esserci con il passare dei giorni e ci fa ricordare ogni volta che si controlla l’orario.
Insomma, tutti messaggi meravigliosi, e te lo dico con cognizione di causa perchè proprio questo Natale ho ricevuto un meraviglioso orologio dal quale non mi separo mai!
I 3 regali per lei entro 340 euro
Nella fascia di prezzo 100-300 euro senza alcun dubbio il marchio da scegliere per il tuo regalo per San Valentino è Breil, uno storico brand di qualità per gli orologi a prezzi molto invitanti.
Se la tua lei è trendy e le piacciono gli accessori originali puoi scegliere il modello Breil Infinity TW1350 (€ 199), con cassa in acciaio lucido, swarovski agli indici, quadrante specchiato e una simpatica trovata: il bracciale è a più giri in maglia mesh e può trasformarsi anche in una collana. Praticamente 3 regali in uno!
Se la tua lei ama il colore, è grintosa e dallo stile casual puoi optare per un orologio della serie Brick (€ 100), con bracciale elastico in acciaio rivestito con ceramica colorata. A te scegliere la tinta che più si adatta alla sua personalità tra rosso, rosa, bianco, blu e nero.
Se, poi, la tua donna ama le griffe, i disegni colorati e farsi notare puoi scegliere come regalo per San Valentino uno dei 3 orologi DoDo (€ 340). I quadranti della Collezione DoDo sono decorati con farfalle, passerotti e pesciolini, mentre i cinturini sono in pelle colorata intrecciata. E’ sicuramente una scelta originale per le sue tinte effervescenti, adatta per una tipa briosa.
I 3 regali per lui entro 300 euro
Se il tuo lui è un tipo sportivo, un bel regalo per San Valentino è un orologio della serie Breil Manta Professional. Potrai scegliere tra l’orologio automatico (€ 290), il cronografo (€ 230) e il cronografo con allarme (€ 270).
Se al tuo uomo piacciono gli orologi sub o nel caso non ne abbia ancora uno, puoi pensare al Breil Manta Scuba Gent (ref.tw1272, € 120). E’ un modello intramontabile che potrà usare tutto l’anno.
Se il tuo lui è un tipo super grintoso il regalo per San Valentino è il cronografo Breil Abarth Tw1248 (€ 200), con quadrante antracite, rosso e grigio. Credimi, è un modello di orologio che condensa carattere e sportività.
Se, poi, vuoi superare di un po’ la spesa di € 300, puoi scegliere tra diversi modelli Locman di cui ti ho già parlato.
I 3 orologi per lui e lei entro € 1.000
Se il budget del tuo regalo per San Valentino supera € 500 ma non intende andare oltre € 1.000, direi proprio che devi scegliere un orologio Longines. Non mi stancherò mai di dirlo: è un marchio che fa dell’eleganza e sobrietà i suoi punti di forza, ha una lunga tradizione nell’orologeria e ha un ottimo rapporto prezzo-qualità. Insomma, che vuoi di più?
Per la tua lei non ho dubbi: regala il modello Longines Flagship (ref. L42164126, € 750). E’ un orologio molto chic, dalla linea pulita che difficilmente può stancare con il tempo!
Per il tuo lui, invece, ci sono 2 modelli assolutamente imperdibili della serie Heritage-Conquest Longines. Il primo è un orologio automatico con datario (ref. L1.611.4.52.4, € 1.000) in acciaio con cassa 35 mm, quadrante nero e cinturino in alligatore.
Il secondo è il modello automatico L1.611.4.75.2 (€ 880), anche questo in acciaio con cassa 35 mm e datario, ma con quadrante argentato e cinturino in pelle.
L’orologio per lei oltre € 1.000
Se alla tua donna piacciono gli accessori griffati e ha i gusti un po’ difficili -a parte un grande in bocca al lupo- non mi resta che consigliarti come regalo per San Valentino un orologio del famoso marchio Baume & Mercier.
I prezzi sono un po’ altini, ma se non vuoi esagerare e regalare un orologio casual-chic, puoi scegliere il modello Linea (ref.10036, € 1.600).
Consigli per l’acquisto di un orologio
Con l’indicazione anche delle referenze, direi proprio che scegliere il tuo regalo per San Valentino dovrebbe sarà semplicissimo!
A questo punto non mi resta che darti alcuni consigli finali per procedere all’acquisto, prima tra tutti di chiedere sempre uno sconto al negoziante. Bando alla timidezza, come si suol dire chiedere è lecito e rispondere è cortesia, quindi se ti verrà negato rispondi con il classico Ci penserò! A volte fa prima il venditore a ripensarci, e magari con lo sconto paghi la cena con la quale presentare il tuo regalo per San Valentino.
Il secondo consiglio è di preferire acquistare presso i concessionari ufficiali della tua città perchè nel tempo gli orologi possono aver bisogno di revisioni o interventi di riparazione e questi punti vendita sono quasi sempre attrezzati e pronti a risolvere il problema.
Ultimo avvertimento: con gli orologi che hanno il cinturino in pelle bisogna ricordarsi di toglierlo quando ci si lava le mani perchè sostituire un cinturino macchiato può avere un costo non indifferente.
Ora non ti resta che fare il tuo regalo per San Valentino e accompagnarlo con un bel biglietto d’amore, perchè senza di quello -come direbbe Califano- tutto il resto è noia (o puro consumismo!).
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Brava! Anche se non è in grassetto, che San Valentino cade il 14 Febbraio, a questo punto non dovrebbe sfuggire. Piccolo suggerimento: il 15 Febbraio (oltre ad essere il mio onomastico) è la festa dei single, potresti ricordare che la lista vale anche per il single (uomo) che vuole conquistare la sua bella. Si dovesserero sentire emarginati, e privi di consigli per il corteggiamento. NON SIA MAI!
Carissima Giorgia, rinvengo una dose massiccia di saggezza nelle tue parole e ritengo legittime le tue preoccupazioni. A questo punto seguirò il tuo consiglio e che il potere di Grayskull sia con i He-Man e i suoi amici dominatori dell’Universo 😉