Il Tari’ Bijoux e la fiera dell’accessorio fashion

il tari' bijoux fiera gioielli

Dietro graditissimo invito dell’A.D. Maurizio Scoppa, non potevo certo mancare alla Fiera Il Tari’ Bijoux incentrata completamente sull’accessorio fashion e le nuove tendenze.

La meravigliosa struttura partenopea ha ospitato tantissime aziende del settore e ha anche organizzato lo Spazio Giovani Designer in cui sono state esposte le idee creative di alcuni giovani disegnatori, realizzate con materiali vari tra cui anche argento e resina.

il tarì bijoux gioielli fiera

Il Tari’ Bijoux: tra presente e futuro

Della Fiera Il Tari’ Bijoux mi sono piaciuti in primis i discorsi del Presidente e dell’A.D. davanti alla stampa e alle TV che hanno ripreso l’evento.

Gianni Caritàil Presidente de Il Tari’ nonché titolare dell’omonima azienda di gioielliha sottolineato l’importanza di sviluppare una grande creatività nel settore. Effettivamente ci sono sempre meno idee originali e interessanti in giro, non è facile individuare creazioni che si distinguano per originalità e carattere!

Impeccabile anche il discorso dell’A.D. Maurizio Scoppa, il quale ha puntato l’attenzione  su 2 importanti elementi strategici per il settore dei preziosi: i giovani talenti e l’affermazione del made in Italy nei mercati esteri. Non sarà stato un caso, quindi, se ho visto il Gen. Scoppa fare da Cicerone a Il Tari’ Bijoux al Console americano. L’A.D. vede lontano e vede giusto perché la nostra manifattura orafa merita l’ampio respiro di una clientela internazionale, soprattutto in una terra come quella campana dall’antica tradizione di lavorazione dell’oro.

Elena Rivieccio, coordinatrice di Artigian Design, ha poi introdotto i giovani artisti e le loro creazioni esposte per il pubblico nello stand. I trend del momento continuano ad essere gli stessi da un po’ di tempo: creazioni maxi o super-minimal, che puntano anche sul colore ma soprattutto sulla versatilità. La donna contemporanea vuole un oggetto facile da indossare e da poter cambiare senza grandi problemi economici.

Pres. Gianni Carità

Immagine 1 di 3

Una domanda nasce spontanea: ma non è che da Paese di antiche tradizioni orafe ci aspetta un futuro di plastica, resina, bronzo e poco altro?? Alla trasformazione delle gioiellerie in bigiotterie non ci sto: sarebbe veder morire una parte preziosissima del made in Italy!

Ed è così che ho passato al setaccio Il Tari’ Bijoux alla ricerca di creazioni che esprimessero un senso estetico accompagnato da una manifattura interessante.

La linea tra bijoux e gioiello 

Gli stand de Il Tari’ Bijoux erano davvero tanti, molti dei quali occupati da maxi collane, orecchini, bracciali e anelli in metalli vari (bronzo, acciaio, resina, plastica), con motivi a catena o traforati, molto leggeri da indossare ed economici da comprare. Idem per gli orologi colorati con quadranti a fantasia e tante bamboline da portare come ciondoli di lunghe collane. E fin qui nulla di particolarmente originale.

La vera sorpresa è stata ritrovare un’azienda aretina leader nella produzione di fedi che continuando ad usare una manifattura orafa adesso propone anche creazioni belle ed economiche in una lega metallica con una doratura resistente all’uso.

Il Tari' Bijoux 1AR Unoaerre

In terra campana, poi, non potevo non essere colpita dai cammei incisi a mano, ma quelli veri -e non in plastica- che sono un gioiello evergreen oltretutto accessibili a tutti quando realizzate con l’argento.

gioielli cammei incisi

Proprio qui risiede il senso de Il Tari’ Bijoux: un bijoux è un accessorio per completare il look, un gioiello è un dettaglio che impreziosisce l’intera immagine!

Quindi partiamo dal presupposto che un bijoux è una cosa completamente diversa da un gioiello e non può avere l’aspirazione di sostituirlo non soltanto per l’evidente differenza di preziosità – e di costi- ma proprio per la filosofia che lo ispira. Il bijoux è protagonista ma anche vittima della moda, mentre il gioiello va aldilà delle mode perché le interpreta.

Quello che ha confermato Il Tari’ Bijoux è che c’è una bella differenza tra accessori e accessori e se un prodotto esprime un’idea creativa, gusto estetico e arte manifatturiera si nota. Eccome se si nota!

Tempo di lettura: 3 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.