Juwelo: quando i gioielli si comprano online

juwelo gioielli

Qualcuno conosce Juwelo? Fino a poco tempo fa se lo aveste chiesto a me la risposta non sarebbe stata affermativa.

Il mondo della gioielleria è già così complesso che non ho mai avuto tempo residuo da dedicare alle vendite online o in tv. Eppure da ragazzina mi divertivo a chiedere a mio padre (in qualche sua rara domenica di pausa dal lavoro) di commentarmi i gioielli offerti in tv a prezzi imbattibili: ecco allora che il miracolo che si stava compiendo in diretta tornava ad avere un contatto con la realtà. Magicamente. 

Quando sono cominciate le vendite online di preziosi una domanda ha continuato a ronzarmi in testa: perché una persona dovrebbe comprare su internet o per telefono un gioiello quando può andare in una gioielleria??

Ho deciso di cercare una risposta proprio con Juwelo e adesso vi racconto cosa ho scoperto sui suoi gioielli.

Juwelo e il suo canale tv

Juwelo ha un suo canale tv monotematico e, come spesso accade con le televendite, seguirlo è un’esperienza ipnotizzante.

juwelo gioielli tv

Confesso che mi è piaciuta molto Aura Rodriguez per la sua buona dizione -cosa non scontata nelle televendite- e l’energia comunicativa. Ottima scelta Juwelo!

Il meccanismo di vendita sembra avvincente: c’è un prezzo di partenza imbattibile che si riduce ulteriormente man mano che i gioielli a disposizione si riducono. 

I gioielli vengono inquadrati molto bene e quando le luci dello studio non bastano a far notare le pietre, Aura usa una luce a mano che amplifica ulteriormente i riflessi. Furbissima!

Delle pietre vengono dette carature e provenienza e quando si tratta di gemme poco (o affatto) conosciute al grande pubblico (per esempio Kunzite, Tanzanite o Tsavorite) viene raccontato qualche piccolo aneddoto per garantirne la preziosità. Una bella trovata commerciale.

I gioielli Juwelo online

Incuriosita dai prezzi molto accessibili sono andata a sbirciare il sito di Juwelo, cercando qualche informazione tecnica in più della tv.

juwelo gioielli online

Con grande sorpresa ho trovato una gamma vastissima di gioielli in oro così come di creazioni in argento, tutti perlopiù ispirati a disegni classici della gioielleria.

Sono molto comodi i filtri a disposizione per le ricerche -un po’ come fa anche Tiffany per la vendita online– per cui si può scegliere il tipo di gioiello, di pietra, di metallo prezioso, di colore, di prezzo, di design, di taglio della pietra, di montatura.

Juwelo ha avuto anche una bella idea: inserire la possibilità di vedere l’immagine del gioiello che ruota di 360° per avere quasi la sensazione di averlo fisicamente davanti.

Leggendo qualche scheda tecnica ho trovato le informazioni basic per effettuare un acquisto online e ho notato un elemento che mi era (stranamente!) sfuggito nella televendita: i gioielli sono in oro 9 kt, elemento che li distingue economicamente non poco dai (più comuni) gioielli 18 kt. Così ho scoperto anche le origini tedesche di Juwelo, visto che in Germania questa caratura è molto diffusa. 

A questo punto mi mancava un ultimo passo per avere un quadro completo: vedere di persona i gioielli per capire se quello che vendono in tv e online corrisponde a quello che arriva a casa.

Juwelo a casa

Tra i tanti gioielli dalle linee semplici ho scelto 4 modelli dal design un po’ più particolare, con pietre e metalli diversi, e dai prezzi molto accessibili.

La prima cosa che mi ha colpito favorevolmente è che sulle confezioni dei gioielli fosse indicato MADE IN THAILAND: ritengo sia importante la trasparenza con i clienti e se Juwelo fa produrre i suoi gioielli in un altro Paese è giusto che lo dica. Certo, anche questo elemento contribuisce a spiegare il prezzo delle sue creazioni, e a maggior ragione la considero un’informazione importante. Il Made in Italy è un valore aggiunto, che a volte si attribuisce ai gioielli anche quando non lo posseggono, bravo Juwelo!

L’anello in oro bianco 9 kt è il pezzo più caro dei 4 scelti (499 euro), mi piaceva la farfalla stilizzata con zaffiri blu e diamanti bianchi.

juwelo gioielli anello oro zaffiri

Rispetto a quello che può sembrare in foto, il gioiello è leggero da indossare, non troppo ingombrante al dito e gli zaffiri sono più scuri. Come faceva già intuire la caratura indicata in scheda, i diamanti bianchi rilevano poco.

Tra i bracciali mi ha colpito un modello stile tennis con topazi crepuscolari intervallati da un motivo decorativo in argento. Il prezzo era di 159 euro, dovevo vederlo!

juwelo gioielli bracciale argento

Il bracciale si nota anche ad un polso più grande del mio (che è microscopico!), le pietre effettivamente ricordano i colori di un crepuscolo e visto il prezzo è carino.

Ho scelto poi un ciondolo in argento con la sagoma di una farfalla con topazi bianchi che regge un topazio azzurro.

juwelo gioielli ciondolo farfalla

Il disegno è molto carino, la grandezza è giusta per farsi notare con una collana non troppo lunga e l’azzurro è abbastanza intenso. Anche qui il prezzo (89 euro) è molto invitante effettivamente.

Anche gli orecchini in argento corrispondono alla descrizione sul sito: la lavorazione a traforo è carina, peccato per le dimensioni perché se fossero stati più grandi si sarebbero notati di più, un suggerimento personale per Juwelo.

juwelo gioielli orecchini argento

Nella consegna è compreso anche un piccolo libro sulle pietre, che può essere simpatico leggere purché non si abbia la presunzione, dopo, di capirne come solo un gemmologo può fare

Di certo Juwelo sa come acquistare le sue materie prime coniugando una qualità basic con disegni evergreen, il che gli consente di praticare prezzi modici e di vendere in tutta Europa gioielli accessibili davvero a tutti.

Se poi si deve fare un regalo con cifre contenute non vedo perché non scegliere un gioiello: ha un suo valore intrinseco che resiste al tempo, a differenza di tanti (per non dire tutti) prodotti! 

Poi, come dice sempre mio padre, si mangia come si spende e il lavoro di Juwelo è vendere preziosi, non di certo fare i miracoli!

D’altronde un Unto dal Signore lo abbiamo già conosciuto, e si occupava di comunicazione, ma non per vendere gioielli. A quanto mi risulta…

P.S. Se il mondo dei gioielli ti incuriosisce segui le news preziose anche sulla mia pagina Facebook: lo so già che ti laikko un bel po’! 😉

Tempo di lettura: 5 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI    

10 Comments

  • Annamaria ha detto:

    Sono d’accordo su tutto quanto sopra detto. Io sono cliente da 2/3 anni e devo dire che quello che ho ordinato quando è arrivato era tutto di mio gradimento, tranne tre o quattro oggetti che non erano come mi immaginavo. In TV sembrano più grandi e se non si sta attenti a leggere la caratura poi si rimane delusi. (Devo aggiungere per onor del vero che se si spende qualcosa in più, soprattutto quando ci sono le offerte, si possono avete gioielli più grandi). Tutto sommato mi piace la trasmissione, la seguo quando posso e quando posso mi compro qualcosa. L’ unica cosa che non sopporto è l’urlare di alcune presentatrici. Ecco penso che qui Juwelo dovrebbe mettere un po’ il freno

    • molu ha detto:

      Assolutamente d’accordo: è indispensabile leggere bene le schede tecniche prima dell’acquisto (comprese le misure dei gioielli!) e, visto il settore, è auspicabile una certa eleganza nella conduzione televisiva…

  • Caterina ha detto:

    Sono da anni cliente dell’azienda Juwelo e , sino a d ora, sono rimasta soddisfatta del rapporto qualità prezzo e per la qualità delle gemme.La miglior conduttrice è,a mio modesto avviso, la signora Valeria Bonotti, donna molto bella, di classe, competente e che conduce con molta eleganza la trasmissione.

  • Fra ha detto:

    Hanno indubbiamente un buon marketing e una buona comunicazione (qualche gridolino nelle presentazioni a parte), l’offerta per quanto accattivante non ha mai particolarmente incontrato il mio gusto quindi riguardo questo non so, mi fido di voi!
    Ad ogni modo post interessante! ;D

    xx
    Fra

    • molu ha detto:

      Ciao Fra, sono molto contenta che ti sia piaciuto il mio post sui gioielli Juwelo e grazie della fiducia! Come sai una buona strategia di comunicazione aiuta sicuramente nella vendita anche dei gioielli (i gridolini fanno parte del contratto probabilmente ;-)). Dal mio punto di vista un buon marketing deve accompagnare anche e soprattutto un buon prodotto, ma con tutto quello che mi capita di vedere pubblicizzato mi rendo conto che a volte l’investimento sulla comunicazione supera quello sulla qualità del prodotto. Che dirti Fra, sono “vecchia maniera” e sono felice di risultare ugualmente interessante! 😉

  • Monica, ha detto:

    Ho acquistato tanti anelli e ciondoli da Juwelo, finora mi hanno soddisfatta, tanti anche li ho mandato dietro e ho avuto sempre il reso preciso e con correttezza. Due paia di orecchini però placati in oro li ho trovati nella loro Blackbox ossidati, ho chiamato JUWELO e subito si sono offerti di rifare la placatura a loro spese ovviamente, visto che cmq giustamente, la garanzia è di 2 anni. Può succedere mi sono detta, nessun problema, però adesso mi è venuto il dubbio che l’argento non sia argento, e che placatura magari è fatta su chi sa che tipo di metallo. Insomma io non li ho mai fatto controllare, e adesso sono preoccupata, perché ho speso parecchio e sono confusa. Che cosa mi consigli di fare. Grazie. Monica

    • molu ha detto:

      Monica cara, innanzitutto grazie per la fiducia che riponi nelle mie parole! Capisco la tua preoccupazione, ma mi sento di consigliarti di affrontarla con calma e sangue freddo. Temi che i gioielli di Jewelo che hai acquistato non siano quello che pensavi? Fossi in te mi toglierei ogni dubbio e li farei vedere da un orafo o un gioielliere di fiducia per avere il suo parere tecnico. Giusto per rimanere in tema di ossidazione di argento, tanti mi scrivono con questo problema con i gioielli di Tiffany: dipende molto dalla qualità del prodotto. Come dico sempre, la garanzia della qualità di un prodotto non passa necessariamente per un brand! Tienimi aggiornata, un abbraccio e a presto 😊

  • Cristina Marastoni ha detto:

    Io compravo da juwelo agli inizi appena uscita in tele,poi ho smesso, oggetti cari, che deludono e non sono mai come appaiono in tele
    Quando ho poi visto le perle vendute a prezzi da ladrocinio,non ho più avuto parole
    Sul canale 132 che è quello precedente, c’è una azienda serissima made in Italy di Padova che non ha certo il giro di affari
    Di juwelo, ma ha perle, pietre,e gioielli di ogni tipo fatti e costruiti
    In Italia da infilatrici , quindi fatti in casa, non in Thailandia,con delle rifiniture che nemmeno trovi in gioielleria.io ora acquisto li e sono soddisfatta.Cri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.