Orologi Omega: un lusso anche femminile

omega ladymatic nicole kidman

Non c’è rivista che non abbia almeno una pagina di pubblicità degli orologi Omega da donna, complice una super testimonial d’eccezione: Nicole Kidman.

Finora ho dato alcuni consigli per regalare un orologio femminile e mi sono soffermata anche su alcuni brand acchiappa-donna, da Locman a Longines, passando per Chopard fino ad arrivare ai Serpenti di Bulgari.

Confesso che Nicole Kidman mi suscita un mix di emozioni contrastanti: ricordi teneri dei tempi di Giorni di tuono, nostalgia di lei con il piccolo Tom Cruise e l’amara scoperta del patto con il diavolo che ha stretto. Decido, nonostante tutto, di guardare avanti e questa volta mi concentrerò proprio sugli orologi Omega da donna. Prima, però, vediamo di capire come Omega sia arrivata alla Kidman.

La storia del brand Omega

Omega è uno storico marchio svizzero di orologi fondato a La Chaux-de-Fonds nel 1848 ad opera del 23enne Louis Brandt, assemblatore di orologi da tasca.

Orologi Omega Louis Brandt fondatore marchio

Dopo la sua scomparsa i 2 figli iniziarono la produzione industriale. Il nome del brand nacque nel 1894 insieme al celebre Calibro 19 da tasca, che su consiglio di un amico di famiglia banchiere, fu battezzato appunto Omega: come l’ultima lettera dell’alfabeto greco. L’intento era di sottolineare il concetto di orologio definitivo: dopo quel meccanismo non ci sarebbe stato nulla di più perfetto a quel prezzo!

orologi Omega calibro 19 da tasca

Negli anni ’30, poi, Omega diventa il fornitore ufficiale dell’aviazione italiana e di quella britannica, continuando ad investire nella ricerca di soluzioni innovative e meccanismi complessi altamente precisi, fino a presentare nel 1948 la famosa Collezione Omega Seamaster in occasione dei Giochi Olimpici che si tennero a Londra.

orologi omega seamaster 1948 giochi olimpici londra

Dopo 10 anni viene presentato il mitico modello Speedmaster, che viene scelto come cronografo ufficiale della NASA tanto da finire al polso degli astronauti delle Missioni Gemini e Apollo proprio per la sua affidabilità in termini di performance.

orologi omega speedmaster apollo missione luna buzz aldrin

Omega è stato il primo (e unico) orologio ad andare sulla Luna, non so se rendo l’idea!

Il marchio svizzero diventa così leader del mercato degli orologi nella fascia medio-alta, con la sua punta di diamante nella collezione Constellation, anche se la carrellata di modelli che si sono succeduti negli anni è lunghissima e chissà  che non ne torni a parlare. Per il momento voglio sottolineare la grande stima per un brand che non ha mai smesso di innovarsi sia sul piano tecnico -il primo elemento che contraddistingue un orologio di qualità e di valore- sia su quello del design.

Solo un paio di informazioni prima di concentrarmi sugli orologi Omega da donna: negli anni ’90 Omega entra nel Gruppo Swatch e nel 2005 viene montato il primo modello Co-Axial, un brevetto Omega di alta orologeria che viene dedicato con un’edizione limitata a Michael Schumaker nel 2007.

orologi omega cronografo co-axial michael schumaker

E’ chiaro che se gli orologi Omega si collocano nella fascia alta del settore, l’immagine del brand non può che puntare a super testimonial come nel caso dell’ultima campagna con la Kidman, una delle attrici più pagate di Hollywood.

Gli orologi Omega da donna

A proposito degli orologi Omega da donna, ci sono alcuni modelli che non posso non segnalare, magari qualcuno è già alla ricerca di un’idea regalo per Natale.

Per chi ama gli orologi particolari con una spiccata personalità, consiglio l’Omega Constellation con quadrante blu con motivo a stella, indici in diamanti, datario, lunetta con diamanti incastonati in oro rosa, fondello trasparente, calibro Omega Co-Axial, cassa 31 mm in acciaio e bracciale in oro rosa e acciaio (prezzo € 14.200,00).

orologi omega da donna constellation co-axial diamanti oro quadrante blu orologi omega da donna constellation co-axial diamanti oro quadrante blu

Per chi preferisce non esagerare con i diamanti (e dimezzare il prezzo), c’è lo stesso modello solo con diamanti nel quadrante, così non si fa torto a nessuna!

Per chi, invece, vuole proprio “sbancare” c’è l’Omega Constellation Quartz, lussuosissimo con il suo quadrante in oro bianco con pavé di diamanti, lunetta con diamanti montata su una cassa di 27 mm in oro bianco, calibro OMEGA 1376 (movimento di precisione al quarzo) e bracciale in oro bianco.

orologi omega da donna constellation diamanti

Prezzo? Solo € 34.800, quisquilie. Rispetto al Costellation Quartz l’Omega che promuove Nicole Kidman appare addirittura più economico: € 31.900,00!

orologi omega ladymatic da donna nicole kidman de ville

Il Ladymatic De Ville ha quadrante in madreperla bianca, indici in diamanti, datario, lunetta con diamanti, cassa in oro rosa di 34 mm con un anello in oro rosa con motivo a “Côtes de Genève” e parte interna in ceramica bianca a decorarla sul lato, bracciale in oro rosa e fondello trasparente con calibro OMEGA Co-Axial.

La prima volta che fu lanciato il Ladymatic era il 1955, quando era uno dei primi orologi automatici progettato appositamente per un pubblico femminile. Forse non tutti sanno che i movimenti meccanici più piccoli -come quelli femminili- dal punto di vista tecnico sono sempre meno affidabili e precisi rispetto ai modelli grandi, motivo per cui sugli orologi per donna si montano prevalentemente movimenti al quarzo. Ecco perché la collezione Ladymatic segna una svolta tecnologica molto importante! A distanza di 50 anni dal primo lancio, Omega ha rinnovato sia il nome che il design del Ladymatic e il risultato finale è molto chic, anche se tutt’altro che cheap!

Omega on the top

Ormai è chiaro, gli orologi Omega puntano ad un target super top, in linea con la policy aziendale: il marchio è il cronometrista ufficiale dei giochi olimpici, partecipa a diversi progetti sociali (anche a difesa dell’ambiente) ed è al polso di James Bond dagli anni ’90.

orologi omega seamaster james bond 007 orologi omega speedmaster james bond 007

Ora, visto che le figure femminili compaiono e scompaiono alla velocità della luce negli episodi di 007 e che di presunti James Bond con l’irrequietezza e l’instabilità sentimentale sembra proprio che ce ne siano tanti in giro, direi che condivido appieno le parole di Nicole Kidman “… il tempo è la cosa più preziosa. Non si può comprare, non si può tornare indietro. Davvero, è la cosa più importante”.

Morale? Un uomo che vuole giocare a fare l’agente segreto occupa più tempo (e orizzonte) di quanto meriti, meglio lasciarlo in compagnia della sua PlayStation e volgere lo sguardo altrove. Forse se è Daniel Craig si potrebbe fare un’eccezione, o no?!

Tempo di lettura: 5 minuti

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.