Gli Oscar 2015 non sono stati solo una vetrina importante per i grandi marchi della gioielleria, ma anche un’occasione di sfoggio per gli orologi red carpet indossati da attori e star dello spettacolo.
Gli orologi red carpet per l’uomo
Anche per l’alta orologeria gli Academy Awards sono diventati un appuntamento immancabile per far sfilare i propri modelli e colpire con gli orologi red carpet il pubblico che da tutto il mondo segue la premiazione più ambita del cinema internazionale.
Per le donne è sempre stato più semplice colpire con abiti gran soiree e collane, bracciali, orecchini o anelli che non passano inosservati per le carature di diamanti e non solo.
Gli smoking, inutile dirlo, risultano sempre meno indimenticabili a meno che non ci sia l’accessorio giusto per l’uomo chic. Ovviamente il re degli accessori maschili è l’orologio e pare che in tanti agli Oscar 2015 l’abbiano pensata così.
Gli orologi svizzeri da Oscar
Tradizionalmente la Svizzera è considerata la patria dell’orologeria, della creazione di meccanismi di alta precisione e manifattura. Non potevano, quindi, mancare nei look maschili degli Oscar 2015 i maggiori marchi svizzeri di orologi red carpet: Chopard, IWC, Audemars Piquet, Jaeger-LeCoultre e Breitling.
Eddie Redmayne, vincitore come Miglior Attore, ha indossato un abito blu molto elegante (AChopard, modello LUC XPS Poinçon de Genève. Il segnatempo ha la cassa in platino ultrapiatta (7,13 mm), con un sobrio quadrante blu e il movimento meccanico a carica automatica certificato Cronometro. Questo modello rientra tra gli orologi red carpet a tutti gli effetti visto che è marchiato con il prestigioso Poinçon de Genève inciso a mano sul fondello ed è un’edizione limitata di 25 esemplari (costo $ 25.650). Assolutamente promosso!
Rimanendo in Svizzera, Bradley Cooper, seduto in prima fila per la sua candidatura come Miglior Attore, ha abbinato al suo smoking (Salvatore Ferragamo) un orologio IWC Schaffhausen in oro rosa della IWC Portugieser Automatic (costo $ 24.900). Anche questo modello si merita il suo posto tra gli orologi red carpet con il suo sistema di ricarica automatica Pellaton, un’autonomia di marcia di 7 giorni, l’indicazione della riserva di carica e del datario. Linea semplice, ma elegante ed equilibrata!
Anche Edward Norton ha optato per un IWC Schaffhausen Portugieser Chronograph. L’attore, candidato per il suo ruolo non protagonista in Birdman, ha scelto un look con papillon (Calvin Klein) da abbinare ad un orologio cronografo IWC in acciaio con quadrante nero ($ 8.600).
Tom Cross, invece, ha scelto l’orologio Jaeger-LeCoultre Reverso Ultra-Thin 1931 (€ 6.750). Un modello con cassa rettangolare in acciaio, quadrante nero e cinturino in alligatore nero. Un orologio classico e molto chic, sottile (8 mm) e assolutamente promosso tra gli orologi red carpet!
Infine John Travolta ha indossato con il suo look total black un Breitling Cronomat in acciaio (€ 5.990). L’attore è stato più volte testimonial del brand svizzero specializzato nella produzione di strumenti da polso per aviatori. Il cronografo che ha scelto è un orologio massiccio (44 mm) con cassa e cinturino in acciaio, quadrante argentato e una linea decisa e sportiva. Eppure anche Breitling entra nei gioielli red carpet!
Gli orologi di Neil Patrick Harris
Il presentatore degli Oscar 2015 Neil Patrick Harris si è comportato da vera prima donna sfoggiando non solo look diversi durante la notte della premiazione, ma anche facendo il cambio-orologio.
I suoi orologi red carpet sono firmati Piaget e Audemars Piguet.
Harris ha iniziato la serata degli Academy Award indossando un modello Piaget Altiplano in oro bianco con quadrante nero ultrapiatto (6.0 mm), movimento meccanico e cinturino in alligatore nero ($17.000). E’ indubbiamente uno degli orologi red carpet con un fascino discreto dato anche dagli indici a bastone che rendono la linea molto elegante.
Dopo la sua parodia su Birdman, Harris è riapparso sul palco indossando 2 orologi Royal Oak di Audemars Piguet.
Come abbinamento per lo smoking (Valentino) ha scelto un AP Royal Oak Selfwinding in oro rosa 18K ($ 38.000), mentre con la giacca in velluto (Tom Ford) ha indossato l’orologio Royal Oak Selfwinding in acciaio e quadrante blu ($ 14.535)
Entrambi i modelli ottagonali hanno una linea molto decisa, non sono sicurissima che possano essere considerati orologi red carpet, ma di certo non passano inosservati, come Harris!
Per la cronaca anche Justin Theroux, il fidanzato di Jennifer Aniston, ha indossato l’orologio Royal Oak Selfwinding di Audemars Piguet in oro rosa 18 kt. con quadrante nero.
Gli orologi Montblanc
Agli Academy Awards ha sicuramente fatto un bel colpo in termine di pubblicità e visibilità anche Montblanc, un brand che non si può certo considerare storico dell’orologeria (figurarsi dell’alta orologeria!), ma che aspira ad essere considerato un marchio per orologi red carpet.
Miles Teller ha mostrato un Montblanc Heritage Perpetual Calendar quando è salito sul palco per presentare un premio con Margot Robbie. Un orologio con movimento automatico e cassa in acciaio, cinturino in alligatore nero e quadrante color argento con 4 sub-quadranti per visualizzare mese, giorno, fasi lunari e data. Il design è pulito e abbastanza elegante, il prezzo è decisamente da uno degli orologi red carpet ($12,800).
Mark Ruffalo, invece, ha indossato un Montblanc Heritage Chronometrie Dual Time, un orologio grande (41 mm) con un meccanismo che permette di visualizzare contemporaneamente un secondo fuso orario (ora locale) rispetto al fuso orario di chi lo indossa ($ 4.600).
Gli orologi made in Italy
Che ci fossero tra gli orologi red carpet anche dei modelli italiani non era fatto scontato, non siamo di certo conosciuti per l’alta orologeria nel mondo, figurarsi poi a Hollywood!
Chris Pratt ha indossato un modello Officine Panerai Radiomir 1940 3 Days Automatic (PAM00573) con cassa in oro rosso lucido 18 kt., cassa marrone e cinturino in alligatore nero. Un orologio grande (45 mm) e dalla linea pesante, in tipico stile Panerai, come il suo prezzo (€ 24.000).
Adrian Brody ha optato, ovviamente, per un orologio Bulgari Octo Finissimo ($ 26.200), essendone anche testimonial. E’ un modello meccanico a carica manuale con una cassa in platino extra-sottile (5 mm), corona con ceramica, quadrante nero laccato lucido con gli indici in rilievo e cinturino in alligatore integrato con fibbia in platino. Il design molto squadrato e la dimensione della cassa (40 mm) lo rendono sicuramente un orologio importante.
Matthew McConaughey ha sfoggiato, invece, il modello Bulgari Octo Solotempo.
A questo punto una domanda nasce spontanea: qual è stato il tuo orologio preferito agli Academy Awards 2015?
Sulla scelta dell’uomo preferito voglio essere discreta e non chiederò nulla, ma solo per questa volta!
Tempo di lettura: 5 minuti
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI